Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 662
"I cittadini non possono trasformarsi in agenti di polizia". Quanto il tema della sicurezza sia così sentito è dimostrato dall'ampia partecipazione all'incontro pubblico organizzato dalla Lista civica Capannori Cambia nella sala riunioni del Comune. Per il candidato sindaco Paolo Rontani, "è arrivata l'ora di mettere seriamente mano alla riorganizzazione della sicurezza del territorio e dei suoi abitanti".
Nessuna frazione, ha spiegato, deve rimanere esclusa dal programma di potenziamento della sicurezza perché "è un’esigenza fondamentale di tutti - ha argomentato l'esponente di Capannori Cambia - e di conseguenza serve un maggior raccordo e collaborazione con la Prefettura, le Forze dell’ordine e la polizia municipale, concordando azioni di controllo più serrate sul territorio del Comune".
Anche questa iniziativa di Capannori Cambia è stata caratterizzata dall’ascolto e dal confronto libero e schietto con i cittadini: la lista civica prosegue nel suo intento di mettere richieste ed esigenze comuni al centro della sua proposta programmatica.
Ecco allora che la lista degli episodi di delinquenza e vandalismo raccontati dai partecipanti all'incontro pubblico è stata lunga e sentita: dall'aumento dei furti nelle abitazioni alla microcriminalità, dallo spaccio di droga all'accattonaggio molesto.
Rispetto a queste denunce, Rontani ha le idee chiare. Da una parte ritiene indispensabile, disponibilità di bilancio permettendo e nell’ambito di un piano organico, "un aumento di risorse da destinare al potenziamento della Polizia Municipale perché un Comune di 48mila abitanti come Capannori non può rimanere sotto organico". Dall'altra, propone una serie di azioni dettate dal buon senso, come il potenziamento dell’illuminazione pubblica "per restituire tranquillità ai cittadini capannoresi", e il controllo con videocamere di sorveglianza nelle aree più a rischio criminalità.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 805
Folla a Lammari, su viale Europa, per la presentazione del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, che ha subito parlato di progetti concreti per Capannori, lanciando due nuovi servizi che realizzerà una volta eletto primo cittadino: servizio "Pronto intervento", ovvero un servizio di intervento entro 24 ore per le segnalazioni dei cittadini che devono essere risolte senza aspettare i tempi della burocrazia e "Pronto dottore", ovvero la creazione di ambulatori con medici specialisti e non in pensione, in collaborazione con Asl, Comune e associazioni del territorio, che garantiscano ai cittadini visite di controllo gratuite e in tempi brevi.
L'evento di partenza della campagna elettorale ha visto l'apertura dell'iniziativa da un monologo teatrale scritto ed eseguito dall'artista Fabio Saccomani, che ha portato il pubblico a riflettere sull'importanza della partecipazione civica per i buongoverno della città, e di quanto sia importante l'impegno di ciascuna persona per rafforzare il senso di comunità unita e coesa che è la grande forza di Capannori.
Dopo la performace teatrale, ha preso parola il candidato sindaco Del Chiaro che, emozionato, ha ringraziato i presenti, i colleghi di giunta e i consiglieri comunali di maggioranza con cui sta condividendo una bella esperienza amministrativa e il sindaco Luca Menesini.
"Abbiamo scelto per questa campagna elettorale lo slogan puoi contarci, Capannori perché i cittadini su di me potranno contare sempre, per qualsiasi problema – dice il candidato Del Chiaro –. Questo puoi contarci è il nostro patto con i capannoresi, con la comunità tutta, con il territorio: lavoreremo a testa bassa per i prossimi 10 anni per migliorare la qualità della vita delle persone e per garantire loro benessere. Significa anche che a tutti i tavoli sovracomunali porterò la voce di Capannori a testa alta, senza mai mollare, con l'obiettivo di garantire al nostro territorio uno sviluppo bello, sostenibile, che mette al centro le persone. Come mi immagino Capannori fra 10 anni?Mi immagino che Capannori sia il primo Comune in Italia a emissioni zero che auto produce energia, grazie alla comunità energetiche, mi immagino che sia Comune punto di riferimento sul tema della cultura del cibo a chilometro zero e sano, una cultura che interesserà le mense degli asili e delle scuole, ma anche gli stili di vita del singolo grazie a progetti di partecipazione e condivisione che possiamo mettere in campo; mi immagino che Capannori sia il centro del turismo sostenibile in Toscana grazie all'Oasi naturale della Gherardesca che abbiamo reso di proprietà pubblica, alla bellezza delle nostre colline e dei sentieri che ci sono e che vogliamo raddoppiare, al fascino della mostra delle Camelie, al modello di sistema di tutela dell'ambiente e della biodiversità che vogliamo costruire e alla grande attività delle associazioni del territorio; mi immagino Capannori protagonista del percorso di economia circolare della Toscana con una strategia condivisa con le aziende, come anche lavoreremo perché diventi punto di riferimento in Toscana la rete del calzaturiero che è nata sul nostro territorio e che sta mostrando come unirsi e fare squadra sia la strada da percorrere; immagino Capannori un territorio con tre asili nido nuovi che offriranno posti nel pubblico a tutti i bambini nella fascia 0-3. E potrei così continuare all'infinto, in ogni ambito, sapendo anche di poter contare sul contributo, gli stimoli e i suggerimenti di ciascuno di voi. Capannori oggi è una grande comunità e noi vogliamo farla ancora più grande. Viva Capannori".
Per quanto riguarda i nuovi servizi, Del Chiaro fa alcuni esempi per spiegare cosa vuole realizzare per supportare i cittadini su due aspetti fondamentali della propria vita, la cura del territorio e la salute.
Servizio 'Pronto Intervento': Un servizio comunale di intervento immediato nelle fasce orarie oggi scoperte, come le ore serali e notturne e i fine settimana, per risolvere le situazioni di criticità che possono crearsi senza dover aspettare i tempi classici della burocrazia. Ad esempio, 'Pronto Intervento' potrà affiancare la Protezione Civile in caso di linee elettriche che saltano per maltempo o altre situazioni che possono verificarsi; 'Pronto Intervento' metterà in campo una task-force che pulirà tutte le zanelle del territorio prima di un'allerta meteo; 'Pronto Intervento' sarà un servizio che risolverà la problematica segnalata entro 24 ore.
Servizio 'Pronto Dottore': in collaborazione con la Asl, le associazioni del territorio e medici specialisti e di base in pensione, il Comune realizzerà degli ambulatori medici a cui i cittadini potranno rivolgersi per una visita o un controllo, in modo gratuito. Si tratta di un servizio che Del Chiaro vuole proporre per supportare la sanità pubblica toscana, che è un fiore all'occhiello spesso sottovalutato. Proprio perché dovrà essere un servizio di supporto, la sua realizzazione prevede il coinvolgimento della Asl e di tutti i soggetti territoriali che hanno competenza in merito.
- Galleria: