Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 471
Babbo Natale ha portato in dono un telelaser nuovo di zecca alla Giunta Menesini che così potrà multare allegramente gli automobilisti di Capannori per incassare tanti soldi in modo tale da sistemare le magagne del bilancio comunale e reperire risorse da spendere per dare l’impressione di fare qualcosa in vista della prossima campagna elettorale.
E’ quanto affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso che criticano la decisione dell’amministrazione Menesini di spendere ben 22.620 euro per l’acquisto di un telelaser che nelle intenzioni di sindaco e assessori dovrebbe servire per migliorare la sicurezza sulle strade con una giustificazione a cui nessuno crede in quanto il vero motivo dell’acquisto è quello di fare multe così come risulta candidamente dall’atto di acquisto.
A noi, spiegano i consiglieri della Lega, la politica di spremere i cittadini come limoni non piace affatto in quanto la sicurezza sulle strade non si persegue facendo multe a raffica ma con le asfaltature fatte bene (non con i rattoppi), con la corretta illuminazione dei tratti di competenza, con la segnaletica ben visibile, con le strisce pedonali tutte cose che a Capannori mancano dal momento che la giunta Menesini non ha fatto un bel niente per tutti gli anni del suo mandato.
Quella del sindaco Menesini e dei suoi assessori, affermano i consiglieri della Lega, è la solita ipocrisia politica della sinistra che non fornisce servizi ma usa i cittadini come bancomat facendo credere loro che l’acquisto del telelaser, che in realtà serve solo per fare multe, è stato fatto per il loro bene e non vi è dubbio che quei 26 mila euro potevano essere spesi diversamente e non per uno strumento acquistato solo perché il Comune di Capannori ha bisogno di soldi.
Certamente i limiti di velocità così come tutte le norme del Codice della Strada devono essere rispettati ci mancherebbe altro ma a noi, affermano i consiglieri della Lega, sembra assolutamente paradossale lasciare strade piene di buche, male illuminate e prive di adeguata segnaletica per poi comprare un telelaser e dire ai cittadini che in quel modo viene perseguita la loro sicurezza.
Su questa vicenda presenteremo una interrogazione in consiglio comunale perché sono molti i punti che non ci convincono concludono i consiglieri della Lega.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
Le iniziative per le feste natalizie proseguono all'interno della RSA 'Don Alberto Gori' di Marlia. Tra le numerose attività programmate anche la possibilità per le famiglie degli ospiti di pranzare e cenare con i propri cari a partire dalla vigilia di Natale e fino al 7 gennaio. La vigila e il giorno di Natale circa 40 famiglie hanno aderito a questa nuova iniziativa partecipando al pranzo o alla cena insieme ai loro parenti ospiti della struttura.
La programmazione di questa nuova iniziativa ha visto un lavoro integrato tra l'equipe assistenziale ed il comitato di rappresentanza dei familiari per definire spazi e date di accoglienza. La realizzazione dell'iniziativa ha necessitato anche di una organizzazione con la ditta che fornisce la ristorazione in termini di governo delle richieste e pianificazione delle consegne e tutto quanto concerne la gestione di accoglienza dei familiari nella RSA.
"Assicurare il benessere degli ospiti della Rsa di Marlia è uno degli obiettivi prioritari portati avanti dalla Capannori Servizi e condivisi con il Comune - spiega l'assessore alle aziende partecipate, Ilaria Carmassi - Questa iniziativa rientra in questo ambito e vuole dare la possibilità agli ospiti di trascorrere alcuni momenti di convivialità con i propri familiari in occasione delle festività natalizie in modo che possano vivere il calore della famiglia in giorni così importanti. I familiari sono infatti il punto di riferimento per gli anziani che vivono nella Rsa, per i quali la visita dei parenti rappresenta il momento più felice. L'alta partecipazione da parte delle famiglie in occasione del Natale dimostra che l'iniziativa sta riscuotendo apprezzamento e questo ci rende molto soddisfatti".