Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 375
Nuova piazza San Michele a spianate, tra miglioramento dei marciapiedi, rifacimento della pavimentazione, sistemazione delle alberature delle aree verdi, nuova e completa illuminazione e riorganizzazione integrale della sosta: questi alcuni degli interventi previsti nel progetto definitivo, approvato dalla giunta D'Ambrosio nei giorni scorsi.
Un intervento dal valore complessivo di quasi 400 mila euro, atteso da tempo dalla comunità della frazione più popolosa di Altopascio.
"Con questo intervento - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei - renderemo la piazza un luogo ancora più accogliente, funzionale e al servizio della cittadinanza, un punto di incontro per famiglie, giovani e cittadini tutti, dove poter sostare e ritrovarsi, dove organizzare eventi e iniziative, in stretto contatto anche con la scuola e con il nuovo spazio aggregativo che sta nascendo in via Puccini, grazie all'intervento di rigenerazione urbana che stiamo portando avanti. Il 2024 sarà l'anno dei cantieri e quest'opera rientra nel percorso di rinascita del nostro paese".
IL PROGETTO. Si prevede la riqualificazione complessiva della piazza: sostituzione della pavimentazione esistente, ridefinizione dell'illuminazione pubblica per valorizzare le caratteristiche della piazza e inserimento di nuovi arredi urbani, tra cui panchine e cestini per i rifiuti. Si prevede inoltre di ampliare l'esistente parcheggio posto a ovest dell'area, con una redistribuzione funzionale dei posti auto. L'obiettivo primario del progetto è creare uno spazio di sosta e vita per i cittadini, attribuendo una nuova identità alla piazza che sarà sempre più un centro di aggregazione per la cittadinanza. Posizionata nel cuore della frazione, la piazza sarà non solo esteticamente più bella, ma anche resa più funzionale e sicura, consolidando così il suo ruolo di punto di incontro e coesione per la comunità.
I lavori partiranno tra settembre e novembre 2024.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 742
L'amministrazione comunale ha acquistato un telelaser che sarà utilizzato dalla polizia municipale per il controllo della velocità dei mezzi in transito sulle viabilità comunali. Il telelaser, che entrerà in funzione ad inizio gennaio, sarà gestito su strada da pattuglie della polizia municipale e consentirà di rilevare la velocità dei mezzi in transito in avvicinamento fino a mille metri di distanza. L'apparecchiatura permetterà, inoltre, lo scatto di foto e la produzione di video per provare l'avvenuta infrazione al codice della strada.
"Abbiamo deciso di dotare la polizia municipale di questo nuovo strumento di rilevazione veicolare con l'obiettivo di prevenire gli eccessi di velocità sulla rete stradale comunale – spiega l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. Un fenomeno pericoloso che è importante arginare il più possibile. Per questo continuiamo ad investire sulla sicurezza stradale, dotando la polizia municipale anche di apparecchi idonei a rilevare episodi di eccessiva velocità quale deterrenti al superamento dei limiti previsti dal codice della strada. Il telelaser sarà posto a rotazione sulle strade comunali e, in particolare, su quelle più transitate e su quelle segnalate dai cittadini perché spesso percorse a velocità non consentite dai mezzi che vi transitano. Un nuovo dispositivo con cui, insieme alle telecamere di videosorveglianza stradale già installate su varie viabilità del nostro territorio, che permettono di individuare veicoli che circolano privi di assicurazione o con la revisione scaduta, andiamo ad innalzare il livello di sicurezza stradale nel nostro comune".