Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 382
Il Natale si avvicina e il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, per scaldare il cuore a chi vive un momento di difficoltà, ha scelto di essere vicino al territorio.
Questa mattina sono stati consegnati ai parroci delle parrocchie di Porcari, Capannori, Altopascio, Montecarlo e Villa Basilica, 180 pacchi alimentari destinati ad altrettante famiglie. Il Presidente del Club, Alberto Galeotti, ha dichiarato: “L’arrivo di questo pacco, frutto della generosa elargizione dei soci, potrà fare la differenza in molte case. Quest’anno, come confermano i parroci delle parrocchie della piana di Lucca, è ancora più sentito il bisogno di alleggerire certe situazioni di povertà e solitudine e questi gesti scalderanno il Natale a molti”.
Ma il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca è vicino anche alla ricerca. Per questo ha deciso di sostenere la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, acquistando presso la delegazione di Lucca i panettoni natalizi.
L’opera umana più bella è quella di essere utili al prossimo e, aprirci agli altri, è un’opportunità di reciproco arricchimento. Questo il messaggio che il Rotary vuole portare nel mondo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 846
Scuole, viabilità, pubblica illuminazione, impianti sportivi, edifici pubblici, riqualificazione delle frazioni e cimiteri, verde pubblico, mobilità sostenibile. Sono questi i principali settori nei quali nei prossimi tre anni l'amministrazione Menesini realizzerà opere pubbliche. Il programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2024-2026 è stato approvato mercoledì scorso dal consiglio comunale.
"Con questo piano triennale porteremo a compimento importanti opere di rigenerazione urbana e, in particolare, la riqualificazione dei centri abitati di alcune frazioni grazie al reperimento di fondi Pnrr – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Particolare attenzione è data alla manutenzione del territorio sia per quanto riguarda la viabilità, anche con numerose nuove asfaltature, che i ponti stradali e la rete della pubblica illuminazione. Tante le opere previste nel settore dell'edilizia scolastica, in particolare la costruzione di due nuovi asili nido, quello di Lammari e quello di Tassignano, anche in questo caso grazie alla capacità del nostro ente di attrarre fondi provenienti dal Pnrr".
In particolare per il 2024 sono previsti circa 14 milioni e 700 mila euro di investimenti sul territorio. Di seguito l'elenco delle opere:
Nuove opere e nuovi spazi: realizzazione di un nuovo edificio da adibire a Centro Operativo (100.000,00 euro); Realizzazione parcheggio Lammari- San Cristoforo (140.000 euro); lavori di conservazione, recupero, rifunzionalizzazione della ex chiesina di San Concordio di Rimortoli (265.000,00 euro); Piano attuativo Santa Margherita (140.612,48 euro); realizzazione pista ciclabile Lucca-Pontedera (2.600.000 euro)
Rigenerazione urbana: recupero architettonico area centro storico San Giusto di Compito (324.949,93 euro); riqualificazione sede scuola civica di musica di Zone 224.306,98 euro); riqualificazione centro sportivo e aggregativo Pieve San Paolo (720.000 euro); Progetto Paese Colle di Compito (700.000 euro);
Edilizia scolastica:demolizione e ricostruzione asilo nido di Lammari (1.210.121,03 euro); adeguamento, ristrutturazione e ampliamento scuola primaria di San Colombano (753.300,00 euro);adeguamento a norma e ristrutturazione scuola primaria di Massa Macinaia (683.900 euro); adeguamento, ristrutturazione e ampliamento scuola d'infanzia di Colognora di Compito (285.494,71 euro); adeguamento a norma scuola primaria di Segromigno in Monte (208.000 euro); realizzazione nuovo asilo di Tassignano (280.000,00 euro); realizzazione nuovo complesso per la scuola dell'infanzia e primaria di Camigliano (2.000.000 euro); demolizione e ricostruzione scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio (512.000 euro); manutenzione straordinaria scuole- accordo quadro (300.000 euro).
Manutenzioni straordinarie: riqualificazione e messa in sicurezza della palestra della scuola secondaria di primo grado 'C. Piaggia' di Capannori (1.800.000 euro complessivi); riqualificazione mobilità via di Carraia e via dei Masini (400.000 euro);manutenzione parchi e nuove alberature (50.000 euro), accordo quadro lavori messa in sicurezza di alcune strade comunali mediante la realizzazione di tratti di nuovo asfalto (300.000 mila euro); accordo quadro manutenzione straordinaria edifici pubblici (150.000 euro), manutenzione straordinaria ed ampliamento cimiteri comunali (100.000 euro); accordo quadro manutenzioni strade (250.000); manutenzione straordinaria scuole- accordo quadro (300.000 euro);interventi di manutenzione straordinaria ponti (100.000 euro); dissesto idrogeologico e messa in sicurezza del territorio (200.000 euro); manutenzione straordinaria sedi uffici comunali (200.000 euro); accordo quadro manutenzione straordinaria parchi gioco e giardini (50.000 euro); interventi reticolo idraulico (200.000 euro); efficientamento energetico (130.000 euro); riqualificazione ed adeguamento impianti a reti esistenti (130.000 euro); adeguamento ed efficientamento infrastrutture di pubblica illuminazione e mobilità (100.000 euro); lavori di miglioramento dell'efficienza dell'invaso antincendio di Prato a Sillori (399.162,56 euro).