Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 322
Il segretario del partito democratico di Villa Basilica, Mirco Del Carlo, interviene sulla recente opposizione della giunta all’ordinanza con cui il comune di Pescia ha creato delle fasce orarie destinate ai camion, che percorrono la strada provinciale 12, la via delle Cartiere, attraversando anche la frazione di Collodi per raggiungere il Comune di Villa Basilica perché il comune di Pescia deve realizzare percorsi pedonali protetti proprio in corrispondenza della via delle Cartiere, nella frazione di Collodi. In particolare Del Carlo si chiede prima di tutto come mai, alla luce del diritto del distretto cartaio di opporsi all’ordinanza del comune di Pescia - Villa Basilica sostenga “questa opposizione in giudizio, pagando peraltro una quota parte (quanto?) dei costi legali sostenuti dal distretto cartario” e quindi si domanda se non fosse più semplice trovare un’intesa. “Non è infatti un bene per nessuno, - conclude il segretario Dem - e nemmeno per le aziende che operano a Villa Basilica, non ricercare soluzioni al traffico dei mezzi pesanti sulla via delle Cartiere, perché questo problema, a forza di non governarlo, porterà al collasso l’intero sistema”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 355
A Capannori i capogruppo di maggioranza risponde alle accuse dell’opposizione e fa quadrato attorno alla presidnete del consiglio Gigliola Biagini della quale, dalla minoranza, è chiesta la sfiducia. Secondo infatti Guido Angelini (Pd), Pio Lencioni (Menesini sindaco), Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati), Claudia Berti (+Capannori), Marco Bachi (Sinistra Con), Silvana Pisani (Gruppo misto), l’opposizione intende chiedere le dimissioni della presidente del consiglio comunale senza motivazioni reali ed in modo del tutto strumentale “mettendo in atto una sceneggiata surreale e tentando di trascinare la presidente del consiglio nella bagarre della competizione elettorale del prossimo anno”.
I gruppi di maggiornaza sottolineano quindi il comportamento corretto e rispettoso della Biagini invitando l’opposizione ad esercitare il suo ruolo entrando nel merito delle varie questioni sulle quali viene discusso in consiglio comunale, evitando di sollevare polemiche strumentali ed inutili “che evidenziano soltanto l’assenza di argomenti validi per sostenere il confronto e che spesso sfociano, proprio per questo, nell’abbandono dell’aula”.
“Per questo motivo infine – conclude la maggioranza - ribadiamo la piena fiducia nella presidente del consiglio e la invitano a proseguire nel suo ruolo istituzionale super partes come ha sempre dimostrato di saper fare”.