Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 704
Aperture straordinarie per il lungo week-end dell'Immacolata con Babbo Natale venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre Villa Reale di Marlia sarà aperta con un apparato scenico fantastico: sarà infatti possibile ammirare il vasto parco barocco e neoclassico di 16 ettari
ridisegnato dalla magia di migliaia di luci delle installazioni luminose che si sveleranno con prospettive e atmosfere fantastiche lungo i percorsi verdi della reggia di Elisa Bonaparte e Maria Luisa di Borbone. Innumerevoli i colpi d'occhio spettacolari come il viale della Palazzina dell'Orologio o la grande peschiera del Giardino dei Limoni e da quest'anno entra nel circuito delle illuminazioni natalizie anche l'esotico Giardino spagnolo. Il freddo non impedirà di trattenersi all'esterno perché i percorsi saranno intervallati da bracieri nordici a cui fermarsi e poi vin brulè, cioccolata calda e dolci natalizi.
Villa Reale nei tre giorni sarà aperta dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle 19.30) la visita può partire dal palazzo con i suoi tesori e cimeli storici per proseguire nella mostra dedicata a Mimì - Anna Laetitia Pecci Blunt aperta ancora per pochi giorni, mentre dalle 14.00 alle 20.00 nelle scuderie della Palazzina dell'Orologio arriverà Babbo Natale in persona con i suoi elfi con più di trenta giochi in legno per grandi e bambini. Con il buio, dalle 16.30 sarà possibile ammirare il parco nello splendore delle luci natalizie. Per informazioni e prevendita villarealedimarlia.it 0583 30108
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 740
L'atmosfera del Natale abbraccia il centro di Porcari. Dopo l'inaugurazione del monumentale albero alto più di nove metri realizzato con oltre cinquemila mattonelle d'uncinetto, ecco che domenica (10 dicembre) dalle 10 alle 18 piazza Felice Orsi entra nel vivo delle festività con i tradizionali mercatini dell'artigianato e – novità di quest'anno – con il mercatino di oggetti vari e giocattoli usati a cura dei bambini e delle bambine delle scuole del paese. Per le 16 l'atteso momento clou della giornata: il concerto del coro gospel Freedom Singers diretto da Serena Suffredini. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Porcari ed è organizzata dall'associazione Porcari Attiva, impegnata a valorizzare la vitalità del centro commerciale naturale, in collaborazione con il gruppo comunale del volontariato La Piazza, che allestirà ben dieci gazebi a disposizione dei bimbi, con l'Istituto comprensivo di Porcari e con l'Itet Benedetti, presenti con un proprio stand di oggetti donati dagli studenti nelle settimane precedenti.
Così Serena Toschi, presidente del consiglio comunale di Porcari con delega al volontariato e all'associazionismo: "Le associazioni e le scuole del nostro territorio inaugurano, con l'edizione 2023 di Natale a Porcari, un nuovo modo di collaborare all'insegna della cultura del riuso e del dono. Gli studenti domenica porteranno infatti ai gazebi delle associazioni de La Piazza giocattoli, libri, fumetti, carte, figurine, giochi in scatola, puzzle, peluche, dvd, manufatti e addobbi natalizi, ma anche astucci, portachiavi, braccialetti, purché in buono stato. Oggetti in vendita a prezzo simbolico, il cui ricavato contribuirà in tutto o in parte, secondo quanto ciascun ragazzo vorrà donare, a finanziare i progetti educativi dell'istituto comprensivo e ad acquistare materiale scolastico. Un'esperienza concreta di responsabilità civica che, ci auguriamo, incontrerà la partecipazione di tante famiglie".
Aggiunge Michele Adorni, assessore al centro commerciale naturale: "Natale a Porcari non è solo un'eccellente occasione di shopping natalizio. È condivisione, è una comunità che unisce le forze e accoglie, al meglio, visitatori e curiosi. Le tante attività del centro sono realtà per lo più a conduzione familiare: una caratteristica che altrove si è persa e che è e rimane, invece, il punto di forza delle vetrine di Porcari, soprattutto se si è alla ricerca di un consiglio per un regalo speciale. Invito tutti a non perdersi, infine, il concerto del coro gospel Freedom Singers della scuola di musica Sinfonia, momento che si preannuncia di grande poesia e spiritualità".
I negozi del centro, per l'occasione, rimarranno aperti per tutto il giorno, e completeranno l'offerta dei circa trenta artigiani presenti in piazza per proporre idee regalo originali e creative. Non mancheranno punti ristoro e nemmeno la casetta di Babbo Natale, pronta a raccogliere desideri e letterine grazie all'impegno della Croce Verde di Porcari. I volontari della fiera di beneficenza, organizzata da Porcari's Young Stars e Croce Verde, saranno al lavoro per devolvere il ricavato all'Avo di Lucca, che a sua volta lo destinerà alla pediatria dell'ospedale San Luca e a una Rsa del territorio, mentre la giostrina di Esselunga offrirà giri gratuiti ai più piccoli.
"Le luci sui pini della piazza – commenta Renata Bonacchi, presidente dell'associazione Porcari Attiva – incorniceranno la giornata. Questa edizione di Natale a Porcari è figlia dell'impegno di tante persone, che ringrazio una a una, e vede andare a braccetto l'ingegno dei commercianti e le iniziative di solidarietà. Tutto il paese è stato coinvolto ed è pronto ad accogliere, come ogni anno, visitatori da tutta la regione, mossi dalla qualità dell'offerta e dalla spettacolarità del nostro grande albero di uncinetto".
Per garantire la massima fruibilità dell'iniziativa, nessuna strada sarà chiusa al traffico e tutte le aree di parcheggio saranno disponibili. La sicurezza dei partecipanti sarà garantita, come sempre, dall'unità di protezione civile della Croce Verde di Porcari.