Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 305
Nell'ambito delle iniziative promosse da Comune e Commissione Pari Opportunità di Capannori in occasione della 'Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne' questa mattina (giovedì) nella piazzetta antistante il mercato di Marlia, tra la sede dello Sportello al Cittadino e lo spazio culturale Logos, è stata inaugurata una 'panchina rossa' dedicata a tutte le donne vittime di violenza. L'iniziativa è stata promossa in collaborazione con Spi-Cgil e il Coordinamento Donne Spi-Cgil Provincia di Lucca. Presenti all'evento, tra gli altri, l'assessore Giordano Del Chiaro, la presidente della commissione Pari Opportunità Alida Bondanelli insieme ad Elena Franceschini, componente della Commissione, Francesco Fontana segretario di Spi Cgil Piana ed Emanuela Bianchi e Rosita Ciucci in rappresentanza del Coordinamento Donne Spi-Cgil della Provincia di Lucca.
"Ringrazio la Commissione Pari Opportunità e i rappresentanti di Spi Cgil e del Coordinamento Donne Spi-Cgil per aver voluto realizzare, con la nostra collaborazione, una nuova 'panchina rossa' sul nostro territorio - ha detto l'assessore Giordano Del Chiaro -. Una panchina che rappresenta un simbolo importante per dire convintamente basta alla violenza sulle donne. Oggi più che mai vogliamo una comunità che si basi sulla cultura del rispetto e per far questo è necessario partire dalle scuole".
"Credo che le 'panchine rosse' siano un simbolo potente per dire 'no' alla violenza di genere e che sia importante continuare ad installarle sul nostro territorio- ha evidenziato la presidente della commissione Pari Opportunità Alida Bondanelli -. Ritengo importante essere riusciti ad unire questa installazione con un percorso educativo che ha coinvolto la scuola primaria di Marlia. Saranno infatti proprio gli alunni di questa scuola a scrivere il messaggio che sarà riportato sulla targa che prossimamente apporremo sulla panchina'.
Emanuela Bianchi e Rosita Ciucci hanno illustrato il forte impegno del loro sindacato nella lotta alla violenza sulle donne realizzando numerose iniziative in collaborazione con enti locali ed associazioni e soprattutto con le scuole, quale luogo fondamentale per diffondere la parità di genere, la cultura del rispetto degli altri ed educare a relazioni tra le persone prive di violenza.
La panchina è stata realizzata con materiale di recupero dal centro del Riuso Daccapo di Coselli. Al termine dell'iniziativa inaugurale Igor Santini ha cantato 'La cattiva educazione' di Vinicio Capossela.
Capannori, 30 novembre 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 304
Maggiori risorse pari a circa 110 mila euro per le politiche sociali e in particolare per il settore della non autosufficienza anziani (90mila euro) e per il sostegno scolastico dei ragazzi con disabilità (22 mila euro); risorse aggiuntive per complessivi 200 mila euro destinate alle manutenzioni ordinarie, cura del territorio e patrimonio comunale (scuole, verde pubblico, strutture pubblici) e ulteriori 200 mila euro, sul fronte degli investimenti, destinati alla manutenzione straordinaria della viabilità e in particolare alle nuove asfaltature.
Sono questi alcuni dei dati più significativi della variazione n. 7, l'ultima del 2023, al bilancio di previsione 2023-2025, approvata ieri pomeriggio (mercoledì) dal consiglio comunale con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell'opposizione.
La variazione prevede inoltre uno stanziamento di 65 mila euro a sostegno di associazioni e centri commerciali naturali del territorio per la realizzazione di attività ed eventi legati alle festività natalizie, 40 mila euro di risorse aggiuntive per l'implementazione del parco automezzi e risorse pari a 10 mila euro da destinare ai contributi da erogare ai cittadini per lo smaltimento dell'amianto che saranno assegnati con un apposito bando.
La variazione di bilancio prevede inoltre uno stanziamento di oltre 800 mila euro per la realizzazione di una residenza artistica nel centro di Capannori. Un progetto che ha già ottenuto un finanziamento regionale di 80 mila per il 2023 e 720 mila euro per il 2024.
Da evidenziare, inoltre, che in seguito ad una sospensione di sei mesi del pagamento della quota capitale dei mutui contratti dall'ente grazie ad un accordo tra Abi, Anci e Upi si registra una contrazione di spesa di 374mila euro. Risorse che con la variazione sono state destinate a servizi e progettualità per il territorio.
La delibera approvata ieri dal consiglio evidenzia il pieno rispetto degli equilibri di bilancio, certificato anche dal parere dei revisori che conferma la solidità del bilancio dell'ente.
"Si tratta di una variazione importante, l'ultima del 2023, con cui l'ente, in seguito ad un attento monitoraggio, ha riallineato le previsioni di entrata e di spesa in base alla situazione attuale ed alle esigenze dell'amministrazione - spiega l'assessore al bilancio, Ilaria Carmassi -. La variazione evidenzia il mantenimento degli equilibri di bilancio ed una attenzione particolare al settore delle politiche sociali a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, che è un tratto distintivo della nostra amministrazione, nonché alla manutenzione e cura del territorio e, in particolare, delle scuole e della viabilità. Questa variazione guarda anche al futuro prevedendo uno stanziamento per la realizzazione di una residenza artistica nel centro di Capannori. Un progetto innovativo che ha ottenuto un consistente finanziamento da parte della Regione Toscana"