Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 955
Stand enogastronomici, artigianato, volontariato locale, animazione per bambini e la casetta di Babbo Natale: sull'Altopiano delle Pizzorne tornano i Mercatini di Natale. L'appuntamento è domenica 3 dicembre, dalle 10 alle 18, con gli oltre 50 stand che proporranno prodotti tipici da degustare e oggetti di vario genere.
Alle 12 si terrà lo spettacolo di falconeria mentre alle 14.45 il coro della scuola primaria di Villa Basilica si esibirà in canti natalizi per annunciare l'arrivo di Babbo Natale con la slitta e le renne (ore 15). I più piccoli potranno scrivere le letterine e potranno incontrare gli elfi a passeggio nel bosco.
L'evento è organizzato dal Parco Avventura "Sospeso nel verde" con la collaborazione del Comune di Villa Basilica. È possibile usufuire del servizio navetta gratuito da e per l'Altopiano. Sponsor dell'iniziativa sono Cartiera S.ROcco, Lazzari Marino impianti elettrici, Lucart, EIL trust the power, Cartotecnica Santa Caterina, Nuova Cartiera della Toscana srl, US Colognora Valleriana, Algenet.
Per informazioni www.sospesonelverde.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 470
I carabinieri della stazione di Altopascio hanno distrutto oltre 110 chilogrammi di sostanze stupefacenti sequestrati in alcune importanti operazioni antidroga e nel corso dei normali servizi di controllo del territorio. Alle ore 8 di ieri mattina il convoglio dei militari dell’Arma composto da tre autovetture, di cui due di scorta, ha lasciato il comune di Altopascio diretto al termovalorizzatore di Montale (PT), dove hanno proceduto, previo nulla osta dell’autorità giudiziaria, alla distruzione di circa 110 chilogrammi di sostanza stupefacente tipo “Hashish”, circa 2,2 Kg. di sostanza stupefacente tipo “Eroina” e circa 100 grammi di sostanza stupefacente tipo “Cocaina”, droga sequestrata nel territorio del Comune di Altopascio in occasione di due arresti in flagranza operati dalla stazione il 18 dicembre 2021 ed il 6 settembre 2023, nonché in occasione di 42 sequestri amministrativi operati nelle attività di contrasto al consumo ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. Precisamente:
-
alle ore 13:30 del 18 dicembre del 2021, nella via Roma di Altopascio (LU), i Militari della locale Stazione procedevano al controllo di un 31enne di origini albanesi, nullafacente, residente a Bientina, mentre si trovava a bordo della sua vettura. Nel corso delle attività i Militari accertavano che l’uomo occultava alcuni pacchetti all’interno dell’abitacolo. Insospettiti, procedevano alla perquisizione personale e veicolare, riscontrando la presenza di quattro involucri di cellophane contenenti circa 2,2 chilogrammi di sostanza stupefacente del tipo “Eroina”, quattro telefoni cellulari, un coltello a serramanico e la somma di euro 6.650,00, verosimilmente provento dell’attività di spaccio. La successiva perquisizione domiciliare, inoltre, consentiva di sequestrare materiale per il confezionamento e 45 grammi di sostanza stupefacente tipo “Hashish”;
-
alle ore 18:30 del 6 settembre 2023, nella località Spianate del Comune di Altopascio, i Militari dell’Arma procedevano al controllo di un 23enne del posto, imprenditore, incensurato, che viaggiava a bordo della propria autovettura. Nel momento in cui i Militari chiedevano all’uomo di verificare il contenuto del bagagliaio, notavano che questi s’irrigidiva e manifestava segni di evidente preoccupazione. Dopo alcuni istanti, i Carabinieri comprendevano da che cosa era stato determinato tale cambio d’umore, infatti nel baule dell’auto c’erano diverse buste ed involucri contenenti della sostanza stupefacente tipo hashish. A questo punto, l’attività di controllo meritava di essere approfondita presso la locale Stazione, dove i Carabinieri perquisivano attentamente l’uomo e l’autovettura, ma soprattutto avevano contezza di quanto già rinvenuto su strada, ossia un enorme quantitativo di hashish, pari a circa 105 chilogrammi. Un simile rinvenimento spingeva i Militari dell’Arma ad estendere il controllo anche presso l’abitazione ed il luogo di lavoro dell’uomo, che venivano accuratamente perquisiti anche con l’ausilio di una unità antidroga del Nucleo Cinofili di Firenze, attività che consentiva di recuperare ulteriori 10 chilogrammi di hashish, una scatola contenente 40 cartucce cal. 9x21 e quattro orologi marca Rolex di dubbia provenienza.
Lo stupefacente distrutto, se immesso nel mercato al dettaglio, avrebbe fruttato quasi un milione e mezzo di euro.
- Galleria: