Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 327
Un flashmob allo stadio di Marlia realizzato da associazioni del territorio e l'inaugurazione di una 'panchina rossa' nello spazio antistante il mercato di Marlia. Sono queste le due iniziative promosse dalla Commissione Pari Opportunità e dal Comune di Capannori in occasione della 'Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne'.
Il Flashmob 'Insieme contro ogni violenza', promosso in collaborazione con associazione Telia, associazione sportiva Folgor Marlia e associazione 'Estatissima', si svolgerà domenica 26 novembre alle ore 16.30 e vedrà la partecipazione di associazioni e cittadini che realizzeranno una coreografia per di 'no' alla violenza di genere.
Giovedì 30 novembre alle ore 11.00, nello spazio antistante il mercato di Marlia, dove si trova anche lo Sportello al Cittadino, sarà posizionata una 'panchina rossa' - realizzata con materiale di recupero dal centro del riuso 'Daccapo -, in collaborazione con Spi-Cgil, Coordinamento Donne Spi-Cgil Provincia di Lucca e associazione Telia. L'iniziativa ha coinvolto con un percorso di sensibilizzazione la scuola primaria di Marlia, i cui alunni sceglieranno una frase da riportare su una targa che sarà apposta successivamente sulla panchina.
"La violenza di genere è un fenomeno che purtroppo non tende ad arrestarsi, ma anzi manifesta preoccupanti segni di crescita. Dall'inizio dell'anno, secondo i dati elaborati dall'associazione Osservatorio sui Diritti Umani, i femminicidi in Italia sono stati oltre 100 – affermano l'assessore alle Pari Opportunità Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alida Bondanelli-. Per questo motivo è estremamente necessario informare e sensibilizzare la cittadinanza su questo fenomeno, coinvolgendo uomini e donne, perchè è fianco a fianco che dobbiamo lottare contro la violenza sulle donne, e in particolare le nuove generazioni. Come ogni anno in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere abbiamo promosso alcune iniziative coinvolgendo varie realtà del territorio, ma riteniamo fondamentale farlo tutto l'anno soprattutto coinvolgendo i giovani anche con iniziative nelle scuole per promuovere una cultura del rispetto e della parità di genere e l'educazione sentimentale".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 400
Si è tenuta sta mattina la manifestazione per la giornata contro la violenza sulle donne in Piazza Carrara a Montecarlo. Un momento di forte emozione, durante il quale i ragazzi della terza media dell'Istituto Italo Calvino hanno letto dei brani su questo tema delicato.
Ecco le parole dell'Assessore alla Pari Opportunità Simona Pieretti:
"Buongiorno,
siamo qui insieme, le istituzioni, la scuola e voi ragazzi in occasione della ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne istituita nel 1999 dall'Assemblea delle Nazioni Unite che si celebra il 25 Novembre di ogni anno.
Per questo ringrazio i docenti e la preside della scuola che hanno accolto il nostro progetto di condividere con Voi questo momento commemorativo che quest'anno sfortunatamente scuote i nostri cuori più che mai, in quanto abbiamo assistito, da pochi giorni, all'ennesimo tragico femminicidio.
La vicenda di Giulia ha emozionato tutti noi che possiamo vedere in lei una sorella, un'amica, una figlia o semplicemente una ragazza con tanti sogni da realizzare, uccisa brutalmente dall'uomo che diceva di amarla.
Per questo l'evento di oggi assume un valore ancora più profondo che deve farci riflettere sulla necessità di sviluppare ed educare sentimenti quali l'amicizia, il rispetto reciproco e l'amore.
Ora, dopo questa camminata, lascio la parola a voi ragazzi con l'auspicio che la giornata di oggi in memoria di Giulia e di tutte le altre vittime di femminicidio possa servire a smuovere i cuori di tutti affinchè non accadano più a tragedie come questa.
Concludo semplicemente leggendo le parole del padre di Giulia:
" L'AMORE VERO NON UMILIA
NON DELUDE E NON CALPESTA
NON TRADISCE E NON
FERISCE IL CUORE.
L'AMORE VERO NON URLA
NON PICCHIA E
NON UCCIDE"
E la Piera Teglia, psicologa, ha incoraggiato i ragazzi con queste parole:
"Coraggio = abbiate cuore ! La parola CORAGGIO richiama al CUORE. Deriva dal latino cor habeo, avere cuore, cor agere agire con il cuore. Il coraggio è quella forza d'animo che ci viene quando facciamo le cose a cui davvero teniamo. Il CORAGGIO di scegliere, di lasciare persone, abitudini dannose. Il CORAGGIO di andare contro corrente, di stare dalla parte del più debole Il CORAGGIO di denunciare abusi, violenze, subite o viste. Il CORAGGIO di dire "Non così", " Non ci sto" Chi agisce con coraggio sa esprimere i propri sentimenti, senza paura di esporsi, e sa chiedere aiuto quando ne ha bisogno, senza sentirsi a disagio, o debole".
Un ringraziamento alla ProLoco e alla Cines di Montecarlo!
- Galleria: