Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 502
La lista civica “Capannori Cambia” è nata da pochissimo, ma sembra aver chiare le falle e le criticità che, secondo i suoi membri, hanno caratterizzato la giunta guidata da Luca Menesini. Uno degli elementi che più preoccupa il neonato gruppo politico è legato alla gestione dei fondi comunali, utilizzati, sempre secondo Capannori Cambia, per “Approvare progetti e iniziative costose che spesso si fermano poco dopo la partenza” e non per quelle operazioni di manutenzione fondamentali per il decoro territoriale e per la funzionalità dei servizi.
Queste perplessità sono state esposte nell’ultimo comunicato della neonata lista, prendendo a “pretesto” l’ultima asta di immobili determinata dall’ente e che al momento sta incontrando una scarsa risposta di acquirenti.
“Insomma – si legge nella nota – a investimenti efficaci deve corrispondere anche un'efficace politica di risparmio, evitando di destinare fondi pubblici alla costruzione di strutture faraoniche che non decolleranno mai. Non solo, ma un elemento importante da valutare in quest'ottica deve comprendere pure la politica del recupero, che non riguarda solo gli immobili che l'attuale amministrazione sta distribuendo in comodato gratuito alle associazioni più disponibili, quanto l'investire con intelligenza su ciò che c'è”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 815
La scuola Armonia Danza Arte & Movimento di Capannori diretta da Martina Grisafi questa settimana dal 3 al 6 di novembre, avrà l’occasione di rappresentare l’Italia, a Tarragona in Spagna. Grazie agli ottimi risultati ottenuti durante le selezioni di aprile e maggio scorso al Concorso Nazionale CND Italia 2023, che si sono svolte rispettivamente al Teatro Goldoni di Livorno e al Teatro del Giglio di Lucca, un numeroso gruppo di allievi della scuola ha conquistato l'accesso alla fase internazionale del Concorso Europeo CND 2023 che permetterà loro di confrontarsi con diverse nazioni quali Francia, Spagna, Lussemburgo, Belgio. Armonia, porterà in scena al Teatro Metropol e al Teatro Palau de Congresos di Tarragona:
La coreografia di Classico di Martina Grisafi “Walzer dei Fiori”, eseguita dalle allieve di età 10-11 anni: Francesca Figliola, Gemma Priolo, Giulia Lunardi, Giulia Martinelli, Martina Cami, Nicole Tomei, Vittoria Borelli e Vittoria Fenili;
Gli assoli di Classico, eseguiti da Lara Capocchi 12 anni e Sara Figuccia 11 anni preparate dall’insegnante Sara Vannelli;
Gli assoli di Modern eseguiti da Benedetta Biggi e Giulia Buchignani entrambe di anni 17 con le coreografie di Sara Giorgetti.
La scuola Armonia Danza Arte & Movimento, ringrazia tutti i genitori dei ragazzi e gli organizzatori del Concorso sia Italiano che Europeo, che hanno permesso tutto questo, augurandosi di rappresentare l’Italia al meglio. Questa scuola, è una realtà che da molti anni opera sul territorio con un team di docenti che sanno lavorare insieme e che accanto alla indubbia professionalità sanno mettere a frutto le proprie specifiche qualità. Sara Giorgetti, Martina Grisafi e Sara Vannelli lavorano in vista di una crescita personale e artistica dei propri allievi, trasmettendo loro la conoscenza, l’amore e la passione per questa meravigliosa disciplina/arte che è LA DANZA. Per i più piccoli fino ai più grandi, Armonia è un luogo dove si può studiare danza per puro piacere, ma anche intraprendere e conseguire un importante formazione in vista dell'avviamento professionale rapportandosi con vari tipi di esperienze quali incontri, spettacoli, eventi, stage, manifestazioni e concorsi.
Con il sostegno di Armonia numerosi allievi hanno spiccato il volo verso nuove realtà di avviamento alla professione : Geremia Angeli 14 anni e Beatrice Rosati 20 anni presso il Daw Dancer At Work di Firenze, diretto dal maestro Eugenio Buratti; Viola Tolomei 14 anni presso il Balletto di Roma diretta da Paola Jorio; Sara Della Santa 20 anni con l’indirizzo tecnico compositivo, presso l’Accademia Nazionale di Danza a Roma, diretta da Maria Enrica Palmieri. Inoltre, tramite il programma intensivo di perfezionamento alla Danza “LEVEL UP!” organizzato da Martina Grisafi presso la scuola, che vede coinvolte le docenti: Angela Mugnai per classico, Valentina Ferretti per contemporaneo e Martina Barbi per moderno, gli allievi Anita Nieri 16 anni, Geremia Angeli 14 anni e Sara Doda 18 anni sono stati notati e scelti per il progetto sperimentale “Be One” a cura di Laboratorio Arte & Balletto di Venturina Terme diretto da Martina Barbi. Ancora le allieve Giulia Lunardi 11 anni e Vittoria Da San Martino 15 anni sono state ammesse tramite audizione, allo Special Training Programme con insegnanti della Royal Ballet School di Londra, presso la scuola AED di Livorno diretta da Lorella Reboa.