Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 266
Taglio del nastro sabato scorso al Museo Athena di Via Carlo Piaggia a Capannori per la mostra "Layer by Layer". Un' esposizione unica dedicata alla stampa 3D di grande formato con materiali riciclati, dove è possibile vedere come il rifiuto urbano possa essere risorsa importante per la produzione di arredi e di opere d'arte. La mostra è organizzata da R3direct, azienda leader nella stampa 3D di grande formato e SMAC, Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia Antelminelli.
Presenti all'inaugurazione, durante la quale è stata fatta una dimostrazione del funzionamento di una stampante 3D, l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti, Cristiano Cavani, uno dei soci fondatori di R3direct, Stefano Giovacchini presidente della Cooperativa SMAC e Valentina Pardini archeologa e docente SMAC. La mostra presenta in esclusiva una copia tattile di un reperto del museo Athena, una lastra architettonica in terracotta, stampato in resina bio-based sa r3direct da una scansione di Valentina Pardini, operazione che sottolinea la vocazione inclusiva del museo. La riproduzione in 3D del reperto è stata utilizzata anche per il laboratorio creativo "In e Out", svoltosi al mattino che ha riscosso grande partecipazione.
In occasione dell'inaugurazione della mostra, è stato lanciato da R3direct il progetto "Oggetti Ri-Belli", sgabelli e sedute nati con piccoli difetti estetici di produzione ma perfettamente funzionanti, di fatto oggetti unici, in cerca di essere ri-utilizzati. Al termine della mostra, che resterà aperta fino al 4 novembre, saranno donati a scuole o ad associazioni che ne faranno richiesta.
Domani, giovedì 26 ottobre, visiteranno la mostra 2 classi seconde del Liceo scientifico 'Majorana' che parteciperanno ad unincontro di approfondimento dal titolo "Dalla scansione alla produzione3D. Materiali da filiera circolare o naturali"
La mostra, ad ingresso libero, è visitabile nei seguenti orari: martedì e giovedì 9-13, venerdì 13-19, sabato 10-13 e 16-19. Per informazioni tel 0583 428784;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 277
Il sindaco Luca Menesini ha ricevuto nei giorni scorsi in comune Nicola Camoscini, capannorese, team coach della Squadra Italiana di Agility dog FISC-IFCS che si è qualificata campione e vice campione del mondo a squadre ai Campionati Mondiali di Agility Dog WAC-IFCS svoltisi lo scorso agosto in Gran Bretagna.
La Squadra Azzurra ha ottenuto ben 16 podi e 21 medaglie e si è aggiudicata il 3° posto del Medagliere complessivo di tutte le Nazioni.
Camoscini era accompagnato da un giovane border collie. Come ha spiegato il coach i border collie sono cani particolarmente adatti per l'Agility dog, sport che prevede percorsi con ostacoli in cui il binomio (uomo-cane) affronta insieme per ottenere un percorso netto e nel minore tempo ed in un clima altamente sportivo e di sana competizione. Il prossimo maggio la squadra nazionale di Agility dog parteciperà al campionato mondiale che si svolgerà in Francia.
Il sindaco Menesini si è complimentato con Nicola Camoscini per gli ottimi risultati ottenuti dalla squadra italiana da lui allenata e con tutti gli atleti che hanno gareggiato e ottenuto trofei, augurando a tutto il team di ottenere tanti altri importanti successi.