Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 322
Si intitola 'Affidati!' il seminario in programma giovedì 19 ottobre, a partire dalle ore 9, al polo culturale Artèmisia di Tassignano durante il quale si parlerà dei minori stranieri non accompagnati tra tutela e affido. L'iniziativa è promossa dall'associazione Itaca con il cofinanziamento del Cesvot e vede il patrocinio del comune di Capannori e la collaborazione della Cooperativa Sociale Odissea, del Consorzio CO&SO e del CNCM (Coordinamento Nazionale delle Comunità per Minori).
"Si tratta di una iniziativa importante con cui sarà compiuta un'analisi della situazione dei minori stranieri non accompagnati relativamente soprattutto ai temi delle tutele e dell'affido - spiega il vicesindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Un tema di grande attualità considerando il fenomeno dell'arrivo di minori stranieri non accompagnati che ha riguardato il territorio nazionale durante l'estate generando varie problematiche sui vari territori a livello locale. Un'analisi che sarà compiuta grazie alla presenza di autorevoli relatori".
L'incontro si aprirà con i saluti di Pierfranco Severi, presidente del Cesvot Lucca e di Giacomo Picchi, presidente dell'associazione Itaca. Seguiranno gli interventi del sindaco di Capannori Luca Menesini e del presidente di Anci Toscana, delegato ANCI immigrazione Matteo Biffoni.
Alle 10.30 sono previsti alcuni interventi di contesto sociale e legislativo. Prenderanno la parola Paolo Carli vicepresidente CNCM, Sofia Ciuffoletti, giudice onorario del Tribunale per i Minorenni di Firenze, Giulia Dagliana, presidente regionale dell'associazione tutori volontari, Francesca Meoni, del consorzio CO&S0, Paolo Gaddini e Giuseppe Petrini, Promozione cultura dell'affido.
Alle 12 seguiranno testimonianze racconti e proiezioni video con la partecipazione di Annalisa Malfatti, Simeona Pellicci, Francesca Caminoli, Anna Cristina Bono, Valentina Fei, Nicola Appicciutoli. A chiudere l'iniziativa sarà il vicesindaco con delega alle politiche sociali Matteo Francesconi. A moderare l'incontro sarà Valerio Bonetti, presidente della Cooperativa Odissea.
Il seminario è ad ingresso libero, ma è prevista la prenotazione obbligatoria da effettuare inviando una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 408
E' stata pubblicata oggi la determina con cui si indice nei prossimi giorni la gara per l'affidamento dei lavori per la realizzazione della doppia rotatoria all'incrocio tra via Pesciatina e via della Madonnina e via dell'Ave Maria a Lunata attualmente regolato da un impianto semaforico. Ciò significa che, dopo l'espletamento delle necessarie procedure per l'affidamento dei lavori, il significativo intervento per la costruzione di una delle più importanti opere infrastrutturali a Capannori negli ultimi anni potrà avere inizio a gennaio 2024.
Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di due rotatorie, la prima fra via Pesciatina e via della Madonnina, la seconda fra via della Madonnina e via dell'Ave Maria. E' previsto inoltre di trasformare in parcheggio pubblico l'attuale parcheggio privato dell'istituto di credito, garantendo così un maggior numero di posti auto a servizio delle attività presenti nella zona. Sarà anche realizzato il collegamento ciclopedonale della larghezza di 2,5 metri tra la pista ciclabile presente in Via della Madonnina e la pista ciclabile in Via dell'Ave Maria. Per garantire la sicurezza dei pedoni, inoltre, sarà realizzato un marciapiede largo 1,5 metri che raccorderà Via Pesciatina con via della Madonnina e via Dell'Ave Maria. Infine si procederà con una generale regolamentazione dell'incrocio per la messa in sicurezza stradale degli accessi alle attività circostanti. Per la realizzazione di questa opera che rappresenta l'ultima tappa del progetto generale finalizzato all'eliminazione totale dei semafori lungo la via Pesciatina è previsto un investimento di 715.000 euro, di cui 530.132,48 a carico del Comune relativamente alle opere di urbanizzazione quali, marciapiedi, parcheggi, aree ciclopedonali, mentre 184.867,52 euro sono a carico della Provincia di Lucca per quanto attiene alle opere stradali.
"Siamo soddisfatti di essere arrivati alla fase della gara di appalto dei lavori per la costruzione delle due rotatorie a Lunata, in modo da poter aprire il cantiere il prossimo gennaio - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Con questa nuova infrastruttura stradale, sarà completato il sistema di rotatorie sulla Pesciatina, dopo quella di Zone, di via del Casalino e di Papao. Attualmente l'incrocio tra la via Pesciatina, via della Madonnina e via dell'Ave Maria provoca un notevole accumulo di traffico con conseguente inquinamento dovuto ad emissione dei gas di scarico degli autoveicoli e di rumore. Con questo intervento renderemo il transito più fluido, miglioreremo la sicurezza stradale e, più in generale, riqualificheremo l'area. Le due nuove rotonde – prosegue Del Carlo - consentiranno infatti di smaltire in modo più veloce una consistente mole di traffico e di diminuire i tempi di percorrenza e le criticità legate agli automobilisti che affrontano gli incroci a velocità sostenuta con la conseguente maggiore tutela per gli utenti più deboli della strada. Per garantire maggiore sicurezza ai pedoni sarà anche realizzato un marciapiede di raccordo tra le tre strade interessate dall'opera. Grazie alla realizzazione di un parcheggio pubblico saranno inoltre aumentati i posti per la sosta delle auto a servizio in particolare delle attività presenti"
Capannori, 17 ottobre 2023