Piana
Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 379
Prenderanno il via lunedì prossimo, 2 ottobre, le operazioni legate al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, strumento con cui l’Istat rileva annualmente le principali caratteristiche e le condizioni socio-economiche degli italiani. Il Censimento coinvolgerà, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie, estratto dai registri Istat. A Capannori il censimento sarà solo ‘da lista’ ovvero prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che hanno ricevuto una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento, sul sito a cui collegarsi e con le proprie credenziali di accesso. Le famiglie selezionate per il Censimento a Capannori sono 930. Il Comune si avvarrà di 11 rilevatori che inizieranno la propria attività sul territorio a partire dall’11 novembre.
Le famiglie che non hanno ricevuto nessuna comunicazione non faranno parte del censimento.
A partire dal 2 ottobre le famiglie selezionate possono compilare il questionario online oppure recarsi presso il Centro comunale di rilevazione (CCR), istituito presso il Comune di Capannori, dove è presente una postazione con accesso a internet o dove è possibile ricevere assistenza da un operatore comunale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Il Comune è quindi a disposizione per supportare le famiglie che incontrano difficoltà nella compilazione del questionario. Le famiglie che non compilano il questionario online o lo fanno in modo incompleto riceveranno un promemoria dall'ISTAT a partire dalla seconda metà di ottobre 2023. La compilazione del questionario online sarà possibile fino all’ 11 dicembre 2023. Dal 12 dicembre, le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità: contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l'intervista; visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l'intervista faccia a faccia; intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso il Centro Comunale di Rilevazione. La rilevazione si concluderà il 22 dicembre 2023.
Per ulteriori informazioni o supporto, è possibile contattare il Numero Verde Istat al 800 188 802, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21, oppure telefonare al Centro comunale di rilevazione istituito presso il Comune di Capannori (Tel 0583/428227 – 0583/428273).
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge. Chi non risponde alle domande del censimento può ricevere una sanzione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 519
Dalle atmosfere dell'avanguardia californiana degli anni Settanta ai giorni nostri per continuare un percorso musicale che non dimentica il passato ma guarda al presente e al futuro, continuando nella strada della sperimentazione.
Un evento straordinario quello in programma domenica (1 ottobre) nella sede di SPAM! in via Don Minzoni 34 a Porcari: Blaine L. Reininger, cofondatore e anima della storica band di San Francisco dei Tuxedomoon, fondata nel 1977 con Steven Brown, dopo le date di Atene, Amsterdam e Colonia e in attesa di quelle di Barcellona e Vienna, si esibirà in un concerto a SPAM!
I Tuxedomoon sono stati un gruppo di riferimento per la capacità di incarnare lo spirito post punk californiano della fine degli anni Settanta e che ha segnato il panorama musicale degli anni Ottanta. All'attività del gruppo Reininger ha sempre affiancato l'attività da solista. L'ultimo suo album, Wounds & Blessing, è del 2021.
Per questo tour che toccherà la Toscana si unisce a lui Georgio the Dove Valentino, cantante rock sperimentale e polistrumentista, grande amico di Reininger e noto ai più per la sua collaborazione con la rock band australiana Crime and the City Solution.
A favorire l'arrivo di Reininger e Valentino in Lucchesia il musicista Stefano Giannotti, da anni collaboratore di ALDES | SPAM!: "Negli anni Ottanta - spiega - ho scoperto i Tuxedomoon, una band di una grande genialità. Attraverso di loro ho conosciuto il post punk, un genere più intellettuale, più colto del punk, dove c'è dentro tutto, dalla musica elettronica alla musica barocca, magari su basi di musica etnica. Ho seguito il gruppo più o meno sempre nel suo percorso fino a quando nel 2019 decisi di preparare con l'orchestra SMS della Scuola di musica Sinfonia un brano dei Tuxedomoon, Some Guys. Dopo trovai la pagina Facebook del gruppo e mandai il video dell'esibizione. Mi risposero subito. A quel punto contattai Blaine L. Reininger per la partecipazione a un disco degli Oteme, un altro mio progetto, per il quale ha fatto un cammeo. È passato un po' di tempo fino a quando Georgio Valentino, un collaboratore di Reininger, mi ha scritto per organizzare qualcosa in provincia di Lucca. L'ho detto a Roberto Castello e ha subito accolto in maniera entusiastica l'idea aprendo le porte di SPAM! all'evento".
Così si è arrivati all'appuntamento di domenica 1 ottobre. L'ingresso (dalle 20) è su prenotazione, fino ad esaurimento posti. Il prezzo, che comprende un piatto unico gratuito offerto da SPAM!, è di 8 euro, cui si aggiungono 2 euro per l'eventuale tesseramento annuale a SPAM!.
Questo il link per le prenotazioni https://forms.office.com/r/TsXYrxyHmh
Tutte le informazioni alla pagina: https://www.aldesweb.org/concerto-reininger-valentino - Tel. 3483213503 - 504 -