Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 741
Una grande ed emozionante novità per la cittadina del Tau: da quest'anno arriva Si Fa Per Ridere! - il primo Stand Up Comedy Festival (SFPR). Tre serate per cinque artisti, che calcheranno il palco di piazza Ricasoli, nel centro storico di Altopascio, tra divertimento, risate e irriverenza.
Il festival, novità assoluta nel panorama toscano e non solo, rappresenta un unicum del programma 2023 del Luglio Altopascese ed è organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con MusicaStrada, agenzia che si occupa booking e organizzazione di tour per artisti e band nazionali ed internazionali.
Tra i nomi più attesi c'è quello dello standupper Stefano Rapone, che sarà ad Altopascio giovedì 13 luglio alle 21.45.
Rapone, collaboratore come autore con il Trio Medusa, protagonista in tanti programmi TV tra Rai 2, Italia 1 e Sky, torna a calcare i palcoscenici per le ultime repliche italiane di "Stefano Rapone Live" spettacolo che ha già collezionato una ricca serie di sold out in giro per l'Italia e all'estero in un tour che continua dal 2021.
In questo live show di pura Stand Up Comedy, Rapone parte dalle difficoltà di essere cresciuto in un ambiente religioso per poi affrontare diverse tematiche che interessano il dibattito contemporaneo, come il confronto tra uomini e femminismo e la relazione tra comicità e politicamente corretto, il tutto nel solo tentativo di avere un rapporto più adulto con la sua educazione cattolica e dimostrare alla propria famiglia di essere meglio di Gesù Cristo.
La Stand Up Comedy è un genere in cui il comico si esibisce davanti a un pubblico instaurando con esso un rapporto interattivo e diretto. Il pubblico si troverà ad assistere a una performance divertente, irriverente e coinvolgente, fuori dal comune ed esilarante. Dove le riflessioni più alte saranno mescolate con la quotidianità di ognuno di noi, con quelle piccole e grandi tragicommedie che attraversano la nostra vita.
Per scoprire il programma e acquistare biglietti o abbonamento alle 3 serate: https://www.standupaltopascio.it/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 380
L'ufficio postale di Pieve San Paolo, chiuso dallo scorso 16 gennaio a causa di un evento criminoso, riaprirà al pubblico da lunedì 12 giugno. A renderlo noto è il vice sindaco Matteo Francesconi, insieme alla consigliera comunale Roberta Sbrana, che ha ricevuto comunicazione della riapertura dell'ufficio situato in via di Tiglio, direttamente da Poste Italiane, dopo che nel mese di maggio, a nome dell'amministrazione comunale, aveva scritto a Poste per sollecitare il ripristino del servizio anche in seguito alle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini.
'E' con soddisfazione che apprendiamo la notizia della riapertura dell'ufficio postale di Pieve San Paolo a partire dal prossimo lunedì - affermano il vice sindaco Matteo Francesconi e la consigliera comunale Roberta Sbrana -. Questo ufficio postale riveste particolare importanza, perché serve un bacino di oltre 3.000 persone che abitano nelle frazioni della zona centrale del territorio, principalmente Pieve San Paolo, Santa Margherita e Toringo, sia perché si trova su una viabilità molto transitata, la Statale Sarzanese Valdera, che attraversa la zona sud del territorio fino ad arrivare a Lucca, sia perché dotato di Postamat. Crediamo che anche la nostra sollecitazione sia stata utile a ripristinare questo importante servizio e ringraziamo Poste Italiane di aver rispettato l'impegno, già comunicatoci, di riaprire l'ufficio postale di Pieve San Paolo entro il mese di giugno".
L'ufficio postale di Pieve San Paolo osserverà il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.45, il sabato dalle ore 8.20 alle ore 12.45.