Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 392
E' fissata per venerdì 9 giugno, ore 20, la cena di raccolta fondi al Comitato paesano di Badia Pozzeveri, organizzata dal circolo Pd di Altopascio, in collaborazione con le importanti realtà del territorio Avis, Auser, associazione TOC (Tau Officine Cultura).
L'obiettivo della serata sarà stringersi in un abbraccio virtuale e collettivo nei confronti delle popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia Romagna, provando a fare qualcosa di concreto: il ricavato della serata sarà, infatti, utilizzato per acquistare materiale di prima necessità in accordo con un Comune alluvionato.
"La comunità altopascese - spiega il PD Altopascio - da sempre sensibile e in prima linea nel rispondere alle iniziative di solidarietà, siamo sicuri che anche questa volta sarà pronta a dare una mano e a mostrare quanto l'empatia e l'aiuto reciproco siano fondamentali per non lasciare sole le popolazioni colpite e aiutare concretamente in questa fase di drammatico tentativo di ripartenza. Una cena che siamo convinti possa creare un importante filo diretto tra Altopascio e l'Emilia Romagna".
Per partecipare alla cena di raccolta fondi è possibile prenotare chiamando ai numeri 348 850 2395 - 338 899 5443; il costo è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i bambino fino a 10 anni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 863
Venerdì 2 giugno si terrà la '2a Walking per Simona – aiutando la ricerca', una passeggiata ludico motoria tra le colline e le ville capannoresi, organizzata dall'AIL (Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) Lucca in collaborazione con i Donatori di Sangue Fratres di Camigliano, San Colombano, Segromigno in Piano e Segromigno in Monte, la Misericordia Santa Gemma Galgani e il patrocinio del Comune di Capannori. L'evento, adatto alle famiglie, è valevole per il "Trofeo Podistico Lucchese". La partenza è prevista dalle ore 7.30 alle ore 9.00 dal Campo Sportivo Folgore di Segromigno in Piano. Quattro i percorsi in programma: 2,5 km; 6 km; 12 km e 18 km.
L'iscrizione per i tesserati è di 3 euro mentre per i non tesserati è 3,50 euro.
Il ricavato sarà interamente devoluto all'AIL di Lucca e Pisa, per assistenza domiciliare e sostegno all'Ematologia dell'Università di Pisa.
Sono disponibili lungo tutto il percorso dei punti di ristoro ed è previsto un punto di ristoro finale.
Per informazioni, contattare i numeri: 339 3313113 – 347 9755983 – 339 4513354 – 334 3178195.
C