Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
L'Osservatorio per la Pace del Comune di Capannori aderisce alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità in programma domenica 21 maggio. Prevista la partenza di un pullman da piazza Aldo Moro alle ore 7 organizzato dall'Osservatorio della Pace di Capannori e dall'Associazione Conpartecipo, anche con il contributo del Comune.
"La marcia Perugia Assisi quest'anno assume un significato ancora più rilevante alla luce del protrarsi della guerra in Ucraina e degli altri conflitti presenti nel mondo – afferma l'assessore all'Osservatorio per la Pace, Ilaria Carmassi-. Un'iniziativa di grande importanza per promuovere pace e fraternità e chiedere l'immediato cessate il fuoco alla quale è importante partecipare numerosi. L'Osservatorio per la Pace e il Comune vi aderiscono mettendo anche a disposizione un pullman per chi voglia parteciparvi nella convinzione che è necessario dare un messaggio forte contro tutte le guerre e per il ripristino della pace".
L'arrivo a Ponte San Giovanni è previsto per le ore 11.00: saranno effettuate poi le fermate di Bastia Umbra e Santa Maria degli Angeli, dove il pullman attenderà i partecipanti per il ritorno. Il pranzo è al sacco. L'orario di partenza da Santa Maria degli Angeli è fissato per le ore 16.00 e il rientro entro le ore 20. Per informazioni e iscrizioni si può contattare Conpartecipo al numero 331 8165503.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404
Nella prossima seduta del consiglio comunale di Altopascio il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi presenterà un'interrogazione urgente al sindaco D'Ambrosio per rappresentare il disagio che vivono i cittadini di Badia Pozzeveri per ususfruire dei servizi dell'ufficio postale della frazione.
"L'apertura ridotta a soltanto due giorni alla settimana impedisce ai cittadini di Badia Pozzeveri di utilizzare questo ufficio in modo adeguato- spiega Luca Bianchi- e li obbliga a spostarsi in altre sedi di servizio postale, situazione che diventa un problema complicato quando l'utente è anziano e magari privo di un mezzo di spostamento autonomo.
Negli anni passati l'ufficio postale stava al servizio dei cittadini tutti i giorni con all'interno due impiegati. Molte persone mi hanno fatto presente questo problema e quindi porterò ufficialmente all'attenzione dell'amministrazione comunale la notizia di questo disservizio, augurandomi che la giunta comunale di Altopascio si adoperi con celerità affinchè la piena apertura venga ristabilita al più presto".