Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 861
L'intenso patrimonio musicale di Ennio Morricone è un grande patrimonio emotivo e culturale del nostro vissuto presente.
Ed "Ennio Morricone, Emozioni in Musica - Sorridi sempre alla vita" sarà l'evento esclusivo organizzato dalla Fondazione Alice Benvenuti che sabato 13 maggio alle 21.00 impreziosirà la cornice del Teatro di Montecarlo.
Con il patrocinio e il contributo del Comune di Montecarlo e il patrocinio della Provincia di Lucca, l'appuntamento nasce grazie alla partecipazione straordinaria della soprano Susanna Rigacci, artista dalla lunga e riconosciuta carriera internazionale e musa ispiratrice, nonché interprete ufficiale delle più toccanti parti vocali del Maestro Morricone. Alla Rigacci il Maestro ha dedicato anche alcuni brani specificatamente composti sulle sue alte capacità virtuosistiche, e sarà un dono nel dono, sabato 13 maggio, potere ascoltare a sorpresa uno di questi.
Ma tante altre saranno le sorprese musicali, in un programma che vedrà alcuni dei più toccanti brani di Morricone in naturale dialettica con la poetica di Debussy, molto vicina al Maestro.
Ad accompagnare Susanna Rigacci e oltre, ci sarà l'ensemble d'archi "Per Alice": Martselina Davitaya Silvia Calvino, Diana Gaci Scaletti, Anastasia Filippini, Giorgia Lucchesi, Klaudia Guadazzarotti, violini; Ernesto Biagi, viola; Elettra Mealli; violoncello; Franco Pianigiani: contrabbasso.
Al pianoforte il maestro Tiziano Mealli e Paolo Zampini al Flauto.
Gli arrangiamenti sono stati curati dal Maestro Franco Pisciotta.
Un ringraziamento speciale va proprio a lui e al Maestro Zampini, artista dalla particolare sensibilità e già Direttore del Conservatorio Cherubini di Firenze, consulente artistico della Fondazione Alice Benvenuti.
Il racconto musicale sarà contrappuntato dalla voce narrante di Debora Pioli.
L'evento è a scopo benefico. Ricordiamo che la Fondazione, nata nel momento della prematura scomparsa di Alice Benvenuti, da cinque anni è profondamente dedita con attività fondamentali al sostegno concreto della famiglie dei bambini in cura oncologica presso il Meyer di Firenze e vicina, con numerosi interventi di borse di studio e non solo, allo sviluppo personale dei giovani, soprattutto in ambito artistico e musicale.
Per prenotare si può chiamare l'ufficio cultura e turismo del Comune di Montecarlo al numero 0583 229725 o scrivere alla mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 346
I Galaxy Baskin Porcari vincono l’ottimo Triangolare Giallo Blu che si è svolto ieri domenica 7 maggio a Montale e che vedeva impegnate oltre alla formazione porcarese anche i Baskin Pistoia e l’ASDD Faenza.
La prima partita disputata contro i padroni di casa del Baskin Pistoia, ha visto i Galaxy imporsi con il punteggio di 67 a 55, un match sempre condotto fin dai primi minuti.
Nella seconda partita contro l’ASDD Faenza, dopo un eccellente primo quarto da 27 punti, la stanchezza data dalla prima partita appena conclusa, si è fatta sentire con Faenza che si è riportata sotto nell’ultimo quarto.
Ancora una volta la buonissima difesa dei canestri da parte dei ruoli 3, ha portato la squadra alla vittoria con il punteggio di 64 a 54.
Prossimo impegno per i Galaxy Baskin sabato 13 maggio alle ore 15 quando per l’iniziativa galaxy “TESTIMONIAL X 1 GIORNO” scenderà con i ragazzi sul parquet del Palacavanis di Porcari la bandiera del basket lucchese Gian Paolo Drocker.