Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 433
Risolto il contratto con la ditta che aveva vinto l'appalto per il quarto lotto di lavori alla piscina comunale di Capannori e messa a punto, in accordo con i Vigili del Fuoco, di un piano per riaprire l'impianto sportivo a settembre.
La giunta guidata dal sindaco Luca Menesini, infatti, ha deliberato nell'ultima seduta la risoluzione del contratto con la ditta che non ha rispettato tempi e gran parte dei lavori per la riqualificazione della piscina comunale e, nel frattempo, ha avviato un iter con i Vigili del Fuoco per individuare i lavori indispensabili alla riapertura e valutarne l'esecuzione, in modo da garantire ai cittadini il riutilizzo della struttura il prossimo settembre.
"Ci troviamo di fronte a un cantiere andato male - dice l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. In questa situazione, quindi, abbiamo lavorato per capire quali possibilità ci fossero davanti a noi in grado di garantire la riapertura della piscina a settembre, perché è ciò di cui i cittadini hanno bisogno, non essendoci altri impianti nella Piana. In quest'ottica abbiamo avviato un'interlocuzione con i Vigili del Fuoco, che ringrazio per la sensibilità e l'attenzione dimostrata verso la cittadinanza, e ci sono le condizioni per garantirne la riapertura a settembre. Se ci riusciamo anche prima, ma l'obiettivo è settembre, visto che si tratta di una situazione delicata e complessa. La gara d'appalto si è svolta prima della crisi internazionale che ha interessato l'aumento dei prezzi, il che ci impone di prendere in considerazione più opzioni già oggi. È quello che abbiamo fatto nell'interesse dei cittadini e delle associazioni sportive che usufruiscono della nostra piscina".
Capannori, 24 aprile 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1172
La società Tau Calcio, guidata dal presidente Antonello Semplicioni, comunica ufficialmente i nuovi ruoli assegnati nello schema dirigenziale amaranto, che vedranno Maurizio Matteoni come Direttore Generale, incaricato di coordinare quindi tutti i comparti societari.
Cresce e si rinnova quindi l’organigramma del settore giovanile del Tau Calcio, che prosegue la sua marcia spedita verso obiettivi sempre più ambiziosi, nel nome dei valori sportivi ed etici di cui la società si fa promotrice e portavoce da oltre 30 anni.
Per il progetto Tecnico Tau Academy Giuseppe Stelluto sarà il Direttore Tecnico e Marco Grazzini il Responsabile Tecnico di campo. Incarichi conferiti a persone di fiducia della scuderia Tau, che hanno dimostrato di rappresentare quelle competenze e quei valori così cari al club.
Ringraziando Roberto Gallo e Giada Ferri, i professionisti che hanno profuso un grande impegno ai vertici del settore giovanile amaranto nell’ultimo periodo, la società annuncia anche ulteriori e nuovi investimenti sugli impianti di Altopascio e Badia, due strutture sempre più all’avanguardia e riferimento per il settore a livello nazionale.
Con i due impianti, verranno rafforzati e ulteriormente promossi anche tutti gli altri progetti, che vedono il club amaranto impegnato a 360°: dallo sport, al sociale, passando per gli eventi e la formazione. Proseguiranno infatti con vigore gli impegni legati alla prima squadra, verranno implementati e potenziati i progetto Academy, Centro di Formazione e Scuola Calcio 5-7 Anni, con la conseguente affermazione del Settore Giovanile, che si sta nuovamente distinguendo a livello nazionale per i risultati ottenuti. Continueranno e saranno sviluppati i rapporti con le squadre affiliate, promossi un numero sempre maggiore di eventi di diversa tipologia e natura e valorizzate tramite un attento storytelling le iniziative Tau per Tutti dedicate al sociale e all’inclusione.
Anche l’area Commerciale proseguirà la sua costante evoluzione, che grazie ad un capillare lavoro sul territorio sta riscontrando un radicamento sempre maggiore, con il coinvolgimento in eventi e partnership di aziende strutturate ed apprezzate di vari ambiti.
Un’organizzazione a 360°, che sa rinnovarsi costantemente a favore dei propri tesserati, che possono contare su un’offerta formativa ed un percorso di crescita adatto a tutti i livelli. Con progettazione, lungimiranza ed un pizzico di sana ambizione.