Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 697
Il consiglio direttivo della società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo, riunitosi il 30 marzo, ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2023-2025; a presiedere l'associazione è stato eletto Giorgio Pieraccini, già vice-presidente che prende il posto di Gerri Stefanini che lascia l'incarico dopo 12 anni ed assume la carica di vice-presidente. Confermati il segretario Claudio Mencarini, il cassiere Lorenzo Conforti e il Provveditore, nonché capo-banda, Roberto Berti. I restanti componenti del consiglio direttivo, composto da 18 membri, hanno ricevuto incarichi specifichi di supporto alle cariche sociali, in particolar modo legati all'organizzazione degli eventi musicali e delle attività culturali e ricreative, alla gestione dei beni sociali e della scuola di musica.
Con questo nuovo assetto il consiglio direttivo si propone di rilanciare l'attività della Filarmonica e, soprattutto, di incentivare la partecipazione dei giovani alla scuola di musica, che ricordiamo essere aperta gratuitamente a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della musica da protagonisti.
La Filarmonica dà appuntamento alla cittadinanza al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo per il tradizionale concerto del 1° maggio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 777
È stato inaugurato ieri, 6 aprile, il nuovo sportello Gesam Gas&Luce nei locali del palazzo comunale di Villa Basilica, ristrutturati e messi a disposizione dall'amministrazione.
Il territorio di Villa Basilica si arricchisce, dunque, di un nuovo importante servizio alle aziende e alle utenze private: lo sportello sarà aperto al pubblico ogni giovedì dalle 9 alle 13. Qui, oltre a chiedere informazioni, si potranno ricevere consulenze sulla propria bolletta, potranno essere attivate nuove forniture di luce e gas, fatte volture e subentri, nuovi allacci, variazioni di potenza della fornitura e anche la sistemazione dei nuovi contatori.