Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 288
Serie C femminile, tredicesima giornata, seconda fase.
P.F. Firenze vs B.F. Porcari 55-58
Bf Porcari: Danesi, Del Carlo 2, Fusco, Tessaro 6, Belfiori 2, Parlanti 14, Giovacchini 6, Collodi 6, Bendinelli, Melchino, Giusti 7, Bartoli 15. All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 18-13 15-14 10-12
La vittoria nella partita di cartello della penultima giornata del campionato di serie C femminile tra la P.F. Firenze e il B.F. Porcari è andata alle giallo-blu lucchesi.
Entrambi le squadre si sono presentate alla palla a due a pari punti, ma con Porcari formalmente primo in virtù della differenza canestri a proprio favore. L’affermazione al San Marcellino delle ragazze di coach Salvioni blinda in maniera definitiva la prima posizione con un incontro ancora da giocare prima dell’inizio delle final four per la promozione in serie B.
Come da previsione il match è stato giocato per tutti i quaranta minuti a ritmi alti da ambedue le formazioni.
La partenza è a favore delle padroni di casa, capitan Galfano si mette subito in mostra con i suoi punti. Le ospiti trovano fatica nelle letture difensive e mostrano poca precisione al tiro ed il primo periodo termina con Firenze avanti di 5 punti (18-13).
Stessa melodia anche nel secondo quarto ancora con la n°12 fiorentina sugli scudi con i suoi 9 punti realizzati nei dieci minuti giocati. Porcari riesce, comunque, a rimanere in contatto con le avversarie con i canestri di Bartoli e quelli di Parlanti che permettono di andare alla pausa lunga con un gap da rimarginare di 6 punti (33-27) evitando, così, la fuga delle avversarie.
La sosta rigenera le ragazze della torretta che si presentano più efficaci al tiro e più solide e concrete nella fase difensiva. Giusti e Collodi predominano sotto canestro e con Parlanti guidano la carica. Il tiro dalla lunga distanza di Giovacchini chiude il penultimo quarto sul punteggio di 43-39 con le lunghezze da recuperare adesso ridotte a 4 punti.
Nell’ultima frazione la svolta. Bravura e soprattutto cuore permettono il sorpasso a metà del tempo. Bartoli ed ancora Parlanti vedono il canestro grande e con i loro punti arriva un’altra vittoria tanto sofferta quanto meritata.
La sintesi della partita racchiusa al termine da Francesca Salvioni:
“ Siamo partite un po’ imballate e Firenze ne ha approfittato, con un’ottima prestazione, per allungare nel punteggio. Dopo l’intervallo le ragazze hanno strinto in difesa concedendo meno opportunità alle avversarie. Questo atteggiamento ha permesso di attaccare con più lucidità trovando canestri importanti nell’ultimo quarto. Sono molto contenta della reazione che hanno avuto le ragazze: una grande prova di carattere e cuore in una partita difficoltosa.”
Il Basket femminile Porcari tornerà in campo dopo le festività Pasquali nella la gara interna con Prato. Appuntamento il 16 aprile alle ore 18.00 al Palasuore con ingresso libero.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 505
E' stata inaugurata sabato scorso al Museo Athena di via Carlo Piaggia a Capannori la mostra "Fiori e colori del Sud America", dell'artista Suzana Diaz, ispirata a Rapa Nui, Isola di Pasqua, con tele e tessuti dipinti con i colori del suo Sud America. Oltre all'autrice tra i presenti al taglio del nastro anche il consigliere comunale Gianni Campioni.
"E' con piacere che ho partecipato all'inaugurazione di questa bella esposizione che porta un particolare scorcio di Sud America all'interno del Museo Athena - afferma il consigliere Gianni Campioni- . Athena da diversi mesi a questa parte sta ospitando molte mostre valorizzando, in particolare artisti locali, e svolgendo così una importante funzione culturale per il nostro territorio".
Susana Pàez Diaz, nata in Cile, vive e lavora a Capannori da 40 anni. Dove aver frequentato il liceo artistico 'Passaglia' ha continuato gli studi d'arte presso la Bottega dell'Arcangelo di Giovanni Lorenzetti. Nel 2017 ha collaborato con Michelangelo Pistoletto al Progetto artistico Rabbit Day ed ha partecipato ad una mostra collettiva al Museo della Marineria di Viareggio. Nel dicembre 2022 ha esposto presso il Santuario di Tofori.
La mostra rimarrà visitabile fino a sabato 15 aprile compreso, nei giorni di apertura del museo, il martedì e giovedì mattina dalle 9:00 alle 13:00, il venerdì pomeriggio dalle 13:00 alle 19:00 ed il sabato mattina 10:00-13:00 e pomeriggio 16:00-19:00.
Per informazioni chiamare il numero 0583 428784 o scrivere una mail all'indirizzo