Piana
Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 409
Sono iniziati i lavori di riqualificazione delle aree esterne a corredo della Limonaia di Villa Paoletti in via della Ruga a Colle di Compito di proprietà comunale. Obiettivo dell’intervento realizzato dall’amministrazione comunale, grazie all’ottenimento di un finanziamento regionale di circa 93 mila euro che andrà a coprire in gran parte il costo complessivo dei lavori pari a 122 mila euro (il Comune investirà così risorse proprie pari a circa 29 mila euro) è quello di creare uno spazio pubblico a disposizione della comunità.
“Dopo aver condiviso il progetto con la cittadinanza è con soddisfazione che diamo il via alla realizzazione di quest’opera con la quale ripristineremo il decoro e la funzionalità dell'area esterna della Limonaia di villa Paoletti con l'obiettivo di creare uno spazio pubblico da mettere a disposizione della comunità locale – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Un intervento che consentirà agli abitanti di Colle di Compito di riappropriarsi di una parte del proprio tessuto urbano e allo stesso tempo restituirà il giusto decoro ad un luogo che attualmente versa in condizioni precarie. La riqualificazione prevede la creazione di un'area attrezzata provvista anche di giochi per bambini dove i cittadini potranno ritrovarsi e trascorrere il loro tempo libero e che avrà quindi anche una funzione sociale. Un’opera che si inserisce nel più ampio progetto con cui la nostra amministrazione sta dotando di spazi comuni tutte le frazioni del territorio”.
L'intervento di riqualificazione prevede la rimozione degli elementi incongrui presenti nell'area tra cui l'importante struttura della rampa per disabili di collegamento tra il livello della villa Paoletti con quello della Limonaia, ripristinando l’assetto volumetrico preesistente. Al suo posto sarà realizzata un'area attrezzata anche con giochi per i più piccoli. Per garantire l'accessibilità dell’area anche ad utenze 'deboli' sarà inoltre ribassata la soglia del portone su via della Ruga e verranno modificate leggermente le pendenze del percorso che dall’accesso suddetto porta alla Limonaia. Sarà poi realizzata una pergola in acciaio verniciato nella porzione nord ovest a ridosso della Limonaia, per favorire l’utilizzo degli spazi anche durante l’estate, la cui pavimentazione sarà di tipo uguale a quella del marciapiede esistente. Saranno inoltre installati un parapetto metallico per mettere in sicurezza il dislivello tra i due piani dell’area in oggetto e un cancello metallico di tipo tradizionale a chiusura del varco di collegamento tra la Villa Paoletti e la Limonaia per favorire anche l'accessibilità con mezzi carrabili. La sistemazione del terreno in corrispondenza della rampa di collegamento con la Villa sarà coadiuvata dalla realizzazione di muretti bassi, con funzione anche di seduta, con soprastante copertina in mezzane di cotto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2254
Un brutto incidente tra una moto ed una macchina è avvenuto ieri pomeriggio poco prima delle ore 18:00 a Verciano, nel comune di Capannori, nell'intersezione tra via dei Boschi e via di Pontestrada, poco prima gli archi del Nottolini, dove il motociclista ha avuto la peggio.
Finito rovinosamente a terra, il quarantenne ha urtato violentemente la testa riportando un grave trauma cranico e toracico. Giunti immediatamente sul posto i soccorsi, l'uomo è stato immobilizzato, medicato e caricato sull'ambulanza della Misericordia di Massa Macinaia per essere poi trasferito, accompagnato dal medico dell'automedica 118, presso l'ospedale San Luca di Lucca in codice giallo. L'uomo, grave ma cosciente, non sembra essere in pericolo di morte. Illeso il conducente della vettura.