Piana
Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 684
La polizia, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, ha arrestato in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP, quattro cittadini marocchini, J.E., di anni 34, N.E.H. di anni 35, N.A., di anni 23 e E.G.M., di anni 28, ritenuti responsabili di numerosissimi episodi di spaccio di sostanze stupefacenti commessi dalla fine dell’estate, fino allo scorso mese di dicembre, nel comune di Capannori
L’indagine della squadra mobile è stata avviata alla fine dell’estate a seguito di alcune segnalazioni di cittadini esasperati per la presenza quotidiana di spacciatori nei pressi del bar K2, in località Marlia. Dopo aver riscontrato la notizia con alcuni servizi di osservazione, con l’autorizzazione della Procura della Repubblica di Lucca, venivano installate alcune telecamere che riprendevano il luogo dello spaccio.
Attraverso il costante monitoraggio dell’esercizio pubblico, si aveva quindi conferma del fatto che il locale era ormai diventato abituale luogo di ritrovo di soggetti dediti allo spaccio, oltre che di numerosi acquirenti. Nel corso dell’indagine sono state documentate circa 500 cessioni di droga, sia cocaina che hashish, che venivano effettuate tutti i giorni della settimana, tra le 17/18 e le 24 e sono stati identificati oltre cento acquirenti. Sono stati inoltre predisposti alcuni servizi di controllo amministrativo nel corso dei quali sono stati identificati alcuni dei soggetti monitorati.
Nel corso dell’attività sono stati effettuati numerosi riscontri, che hanno portato al sequestro di circa un etto di cocaina e 250 grammi di hashish ed all’arresto in flagranza di reato di E.G.M. il 24 novembre 2022.
L’attività ha portato alla denuncia, in totale, di sei cittadini marocchini; due di essi si occupavano quotidianamente di accompagnare sul sito di spaccio gli altri componenti del sodalizio, per poi andarli a riprendere a tarda sera. Gli spacciatori erano soliti stazionare ai tavoli esterni del bar o sotto la tenda parasole, vicino alla porta laterale, dove veniva solitamente occultato lo stupefacente.
Nel corso di alcuni servizi, infatti, proprio sulla tenda sono state rinvenute e sequestrate dosi di sostanza già suddivisa e pronta allo spaccio. Altro punto in cui veniva occultata la droga era una siepe retrostante il bar, da cui gli spacciatori attingevano ogniqualvolta terminava lo stupefacente sulla tenda. Le cessioni avvenivano nelle immediate vicinanze del bar, sia a persone che si trovavano a piedi sia in favore di acquirenti che raggiungevano il luogo a bordo di auto o motorini, direttamente a bordo dei mezzi.
Dalle verbalizzazioni assunte, è emerse che gli acquirenti mentre in un primo momento contattavano gli spacciatori al telefono, successivamente si recavano direttamente al bar, non necessitando di un preventivo accodo telefonico, in quanto gli indagati erano presenti all’interno o nei pressi del bar tutti i giorni dal pomeriggio fino alla tarda serata ed erano costantemente riforniti di sostanza stupefacente. Lo stupefacente era già suddiviso in confezioni di cellophane trasparenti, pronti allo spaccio.
Ad aggravare la posizione degli indagati è stata soprattutto il fatto che la loro attività criminosa non si è fermata nemmeno dopo gli interventi ed i sequestri della polizia, circostanza che, in maniera decisiva, ha indotto il giudice a ricorrere alla misura coercitiva della custodia cautelare in carcere.
Le operazioni di esecuzione delle misure sono state avviate sin dalle prime ore del mattino di ieri ed hanno interessato i comuni di Lucca, Capannori, Pescia (PT) e Vicopisano (PI).
Nel corso delle perquisizioni locali e domiciliari sono stati sequestrati 1.630 Euro ed il telefono cellulare di J.E. ritenuto il capo del sodalizio criminale. a carico di J.E., e la somma di 480 euro a N. A.
Gli arrestati, al termine delle incombenze di rito, sono stati tradotti presso la casa circondariale di Lucca, ad eccezione di E.G.M., accompagnato al carcere di Pisa.
Infine, considerando che l’attività veniva svolta in maniera abituale nelle immediate vicinanze del locale, il questore di Lucca ha adottato nei confronti del titolare del pubblico esercizio K2 il provvedimento di sospensione della licenza per 15 giorni ai sensi dell’art 100 del Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza, notificato stamattina da personale della divisione della Polizia Amministrativa della questura.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
Una sorta di gemellaggio tutto italiano, che per una giornata legherà Altopascio a Mathi, comune della provincia di Torino. E lo fa grazie al corpo musicale "Giuliano Zei" della cittadina del Tau che tornerà in teatro, a due mesi dall'evento di gennaio, con una collaborazione inedita e speciale e una novità assoluta.
Lunedì 13 marzo, alle 21, sul palco del Teatro Giacomo Puccini, oltre alla banda di Altopascio, saliranno anche i membri della Filarmonica Principessa Jolanda di Mathi, in provincia di Torino.
Una novità assoluta e unica, che arricchisce il cartellone OFF della stagione teatrale del Puccini che valorizza e promuove talenti artistici locali e non solo.
"Ogni anno - commenta l'assessore alla cultura Alessio Minicozzi - la Filarmonica Principessa Jolanda sceglie un luogo italiano dove recarsi in visita, proponendo la possibilità di suonare insieme alla banda o al gruppo musicale locale. Questa volta la scelta è ricaduta, con nostro grandissimo piacere, su Altopascio e sul corpo musicale Zei. Più di 100 persone, quindi, approderanno l'11 marzo nella nostra cittadina dal Piemonte, capitanate dal sindaco di Mathi, Tommaso Turinetti, e visiteranno il nostro territorio, per concludere la loro gita proprio il 13 marzo con il bell'evento in teatro. Non possiamo che essere fieri e grati di questa occasione di promuovere, ancora una volta, la musica e la bellezza della nostra casa in tutta Italia".
Il calendario OFF della stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Puccini di Altopascio si arricchisce, dunque, di un nuovo appuntamento per il quale sono già aperte le prenotazioni: l'evento è a ingresso libero, ma occorre prenotarsi a questo link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-incontro-musicale-filarmonica-principessa-jolanda-527149657817?fbclid=IwAR0MuAXGIG_VJBM1WuXYOZQeTBAOGlF76zomxfWpwPHRbZ-qL9m3rkjHIY0.
Insieme all'evento in musica, sono in via di organizzazione altre date che comprenderanno spettacoli di danza e di prosa per il calendario primaverile del Teatro.