Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 504
Nella seduta di ieri (mercoledì) il consiglio comunale ha approvato, con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione, l’adozione del piano attuativo di iniziativa privata per la riqualificazione di Corte Cardella in via Paolinelli a Marlia. Il piano attuativo prevede il recupero di un complesso di fabbricati in parte fatiscenti, mediante ristrutturazione degli stessi e in parte anche con interventi di demolizione e ricostruzione. Con l’intervento di recupero saranno realizzati 5 edifici per un totale di 14 unità abitative inserite in un contesto che manterrà le caratteristiche tipiche delle corti capannoresi. Nell’ambito del piano sarà parzialmente demolito uno degli edifici a bordo strada per consentire l’allontanamento dalla carreggiata e la prosecuzione del marciapiede esistente, nonchè la futura realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale su via Paolinelli. Il piano prevede, inoltre, la realizzazione di un parcheggio pubblico di circa 740 metri quadrati per complessivi 19 posti auto e di parcheggi privati.
“Questo piano di recupero rappresenta un intervento di riqualificazione molto importante perché situato in una zona centrale di Marlia e molto atteso dai cittadini, in quanto consentirà di intervenire su edifici in larga parte fatiscenti ripristinando il decoro dell’area- spiega l’assessore all’urbanistica, Giordano Del Chiaro -. Il piano adottato è il risultato di un lavoro molto intenso e di confronto tra gli uffici comunali e i privati proprietari che ringraziamo per essersi attivati per realizzare un recupero edilizio così significativo. L’intervento prevede la ristrutturazione in buona parte dei diversi fabbricati della corte originaria, compreso il recupero di un vecchio fienile, assieme ad altri interventi di ricostruzione delle abitazioni stesse, comunque rispettando il posizionamento nord- sud tipico delle corti capannoresi. Con questo piano inoltre ricaveremo nuovi posti auto ad uso pubblico per la sosta e potremo realizzare la prosecuzione dell’attuale percorso pedonale su via Paolinelli. Rispetto agli spazi ad uso pubblico nel piano sono stati accolti alcuni suggerimenti giunti dai cittadini durante l’incontro pubblico di presentazione del progetto”.
La seduta consiliare è iniziata con un intervento della presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini sulla situazione della violazione dei diritti umani in Iran. Biagini ha espresso parole di condanna per la forte repressione attuata dal regime, con due esecuzioni di giovani negli ultimi giorni, nei confronti di chi sta scendendo in piazza, per protestare con grande coraggio anche a rischio della propria vita, contro le regole liberticide imposte dal regime.
Successivamente su proposta del capogruppo di Forza Italia Matteo Scannerini l’assemblea consiliare ha osservato un minuto di silenzio in ricordo del Capitano dell’Aeronautica Militare Italiana Fabio Antonio Altruda che ha perso la vita in un incidente aereo.
Infine il capogruppo del Pd Guido Angelini ha ricordato Augusto Orsi fondatore del Centro Culturale Compitese e vera anima della Mostra Antiche Camelie della Lucchesia recentemente scomparso.
“Se ne è andato uno dei migliori della mia generazione - ha detto Angelini-. Augusto è stato il fondatore del Centro Culturale del Compitese negli anni ’70 portando all’attenzione del Comune di Capannori i paesi del Compitese. Nell’ambito dell’economia locale aveva collaborato alla nascita del frantoio sociale del Compitese ed al rilancio della produzione dell’olio. Tuttavia la cosa più importante che sapeva fare era quella di pensare in grande, di comunicare le iniziative locali al di fuori del contesto specifico del paese di Sant’Andrea. Con la Mostra delle Camelie e la costruzione del Camelieto, c’è riuscito. Infatti a marzo prossimo a Sant’Andrea di Compito ci sarà il primo grande evento internazionale sulle Camelie. Augusto ci ha lasciato un testamento vero e proprio, ma anche un grande vuoto. Riuscire a colmarlo non sarà facile ma è un impegno per tutti noi quello di provarci”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 402
È partito il conto alla rovescia per il fine settimana natalizio di Altopascio che consentirà anche di recuperare parte degli eventi previsti per lo scorso week-end e annullati causa maltempo. Gli appuntamenti rientrano nel programma "Altopascio è Natale", organizzato e promosso dall'amministrazione comunale con Centro commerciale di Altopascio, Centro commerciale di Spianate, attività commerciali di Badia Pozzeveri e Marginone e tante associazioni del territorio. Ha preso inoltre ufficialmente il via la seconda edizione della Lotteria di Natale, curata dai commercianti del capoluogo insieme alla Misericordia, che mette in palio tre premi di grande valore con 100mila biglietti da distribuire, mentre c'è tempo fino al 20 dicembre per partecipare al Regalo sospeso, l'iniziativa di solidarietà (sostenuta dai negozi di Altopascio, Spianate, Marginone e Badia Pozzeveri) grazie alla quale è possibile far arrivare il Natale nelle case delle famiglie più bisognose.
IL PROGRAMMA. Si comincia sabato 17: dalla mattina al teatro Giacomo Puccini i ragazzi delle scuole dell'Istituto comprensivo si esibiranno nel concerto di Natale. Sempre sabato, appuntamento allo Spazio Giovani (via Fratelli Rosselli, 18) con la caccia al tesoro "Risolvi il mistero di Natale": sono previste tre sessioni della durata di 20 minuti ciascuna, alle 15.30, alle 16.30 e alle 17.30. Alle 17 e alle 18, inoltre, gli educatori insieme ai volontari del gruppo Crescere lettori accoglieranno i bambini con letture animate a tema natalizio e il kamishibai, il tradizionale teatrino di carta giapponese.
Grande festa domenica 18 dicembre. Ad Altopascio, dalle 15.30, appuntamento con "Natale incantato": musical, street band, parata di mascotte e personaggi delle fiabe coloreranno le vie del centro, mentre i piccoli potranno fare un giro a cavallo grazie a Luisana Horse Riding. La Misericordia di Altopascio sarà presente con uno stand di bomboloni e castagne, mentre i Fratres Altopascio hanno organizzato il tradizionale torneo di biliardino. E ancora musica e spettacolo dal vivo con le canzoni più famose del periodo natalizio.
La festa arriva anche a Spianate: a partire dalle 10 di domenica 18, infatti, in via Mazzei aprirà il mini luna park, con giochi gonfiabili, Spiderman e Pungeball, mentre dalle 15.30 al via il pomeriggio di musica, giochi, banchetti e balli. I Vintage 80 porteranno i più grandi successi della musica anni 60, 70, 80 e 90 con un vero e proprio concerto nel centro del paese; spetterà invece alla Just Believe Dance Studio Asd animare la frazione con danza e flashmob, mentre LUDICAmente coinvolgerà grandi e piccoli in un pomeriggio di giochi in scatola. Per tutto il giorno, inoltre, in via Mazzei ci sarà la piccola fiera di Natale con stand di dolcezze, prodotti e possibilità di fare acquisti natalizi, grazie alla collaborazione di Misericordia di Altopascio, Avis Altopascio, Live Better - Vivi Meglio, Unicef, hobbisti, associazioni TOC e Un aiuto per le famiglie. Alle 17 la festa continua con l'arrivo della slitta di Babbo Natale accompagnato dagli elfi.
Infine, Marginone. L'appuntamento è alle 11 del 18 dicembre al Circolo Fo.Ri.Ma.: qui l'associazione Radici Globali ha organizzato l'iniziativa di beneficienza "Un panino per un pozzo" grazie alla quale saranno raccolti fondi per la costruzione di un pozzo in Tanzania. Per info e e prenotazioni (obbligatoria): Alessia, 347.1557532.
È possibile consultare il programma delle iniziative natalizie sui profili social del Comune di Altopascio e sul sito ioscelgoaltopascio.it al link https://ioscelgoaltopascio.it/145.