Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 83
Via dei Barcaioli cambia aspetto: in corso, e quasi del tutto ultimati, i lavori di asfaltatura sulla strada che collega il centro di Altopascio alla frazione di Badia Pozzeveri, ridotta in pessime condizioni dopo decenni di mancati interventi. Un'operazione da 300mila euro, condotta dall'amministrazione D'Ambrosio, per risanare e riportare a nuova vita la strada fortemente dissestata.
"È stato un iter lungo e complesso - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -, sappiamo quanto questo cantiere fosse atteso dalla popolazione: dai residenti senza dubbio, ma anche da tutti i cittadini altopascesi, che transitano quotidianamente da quella strada, divenuta col tempo un vero e proprio percorso a ostacoli. Su quella strada per anni si sono messe toppe in seguito alle ripetute rotture dell'acquedotto, poi fu sostituita la tubatura, ma nessuno si era preoccupato di riasfaltare e già nel 2015 le condizioni erano pessime. Nel 2019 è stato attivato il cantiere di Autostrade per l'installazione dei pannelli fonoassorbenti, lavori durati più di un anno: un intervento che ha migliorato la qualità della vita dei residenti dal punto di vista della vivibilità della zona, ma ha danneggiato ulteriormente le condizioni della strada. Dopo vari passaggi burocratici abbiamo affidato il cantiere e ora stiamo portando avanti i lavori, che dovranno essere completati con l'ultima gettata di asfalto in alcuni punti e il rifacimento della segnaletica orizzontale. Si tratta di 880 metri di strada completamente risanata, con la quale portiamo i metri complessivi di strade asfaltate sotto la nostra amministrazione a 10mila e 650 e aggiungiamo un altro tassello alle opere fatte per la cura e la sicurezza del territorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Nel 2012 Maurizio Marchetti premiò un giovanissimo Marcell Jacobs, durante il premio Fedeltà allo Spor di Valter Nieri. Jacobs militava nella Virtus Lucca e l'allora sindaco di Altopascio si congratulò con lui. Oggi sappiamo come è andata e questa foto rimane un prezioso ricordo, in attesa, magari, di rifarne una nuova con una onorificenza che Jacobs, la Virtus Lucca, tutto il mondo dello sport in generale e quello del nostro territorio in particolare, meritano.