Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Giovedì 29 luglio, appuntamento con lo shopping in notturna in via Cavour e con il Piccolo Circo delle Meraviglie, a cura del Centro Commerciale Naturale di Altopascio. Mentre i negozi resteranno aperti dalle 21 fino alle 23.30, via Cavour si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto: fuocolieri, danzatori, trampolieri, laboratori e magiche bolle di sapone giganti per una serata incantata per grandi e piccoli.
Appuntamento con Dante, invece, venerdì 30 luglio (alle 21.15, piazza Ricasoli). Lucia Socci, voce narrante, e Valentina Albiani, violino con l' "Atlante poetico della Toscana - viaggio di Dante nei borghi e nelle città" condurranno il pubblico alla scoperta dei luoghi raccontati nella Divina Commedia e, in particolare, del Canto V dell'Inferno, con l'amore tra Paolo e Francesca. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, ingresso libero; per informazioni: 0583.216280; 0583.216701.
Sabato 31 luglio, alle 21.15, in piazza delle fontane arriva "Fame di storie: banchetto di storie appetitose per bambini affamati". Lo spettacolo, a ingresso libero, organizzato in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, porta sul palco un vero e proprio menù letterario dedicato ai più piccoli.
La settimana si chiude domenica 1° agosto alle 21.15 con Gene Gnocchi, protagonista sul palco di piazza Ricasoli dello spettacolo "Se non ci pensa Dio ci penso io". L'attore, comico, cantante e umorista torna in scena con la sua tipica comicità surreale: un capoufficio, Gnocchi, e un assistente, il chitarrista Diego Cassani, che lavorano direttamente per conto di Dio si trovano a dover gestire e risolvere situazioni di tutti i giorni, domande senza risposta e problemi che arrivano proprio dal divino principale. Il costo del biglietto è 3 euro e tutto il ricavato della serata verrà devoluto in beneficenza all'associazione Panda Baskin Altopascio e all'Asd Sport Toscana Calcio Balilla. Per info: 0583.216280; 0583.216701. I biglietti possono acquistati mercoledì, venerdì e sabato dalle 20 alle 21.30 al Teatro Giacomo Puccini, oppure direttamente domenica 1 in piazza Ricasoli, a partire dalle 20.
Per conoscere tutto il programma: www.ioscelgoaltopascio.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Questa mattina (martedì) il Museo Athena di via Carlo Piaggia ha ospitato la registrazione di alcuni brani di musica contemporanea eseguiti dai musicisti del festival 'Virtuoso&Belcanto'. Il Marigold String Trio (Ruña t Hart, violino, Martin Moriarty, viola , Kalle de Bie, violoncello) ha inciso il 'Trio per archi 'di Sandor Veress.
Si tratta di un'iniziativa collaterale al Festival 'Virtuoso&Belcanto' con cui si prevede l'incisione di repertori di musica contemporanea in alcuni luoghi della cultura della provincia di Lucca. Il video della registrazione avvenuta ad Athena sarà diffuso sui vari canali del Festival, tra cui quelli social, per promuovere la musica e insieme la realtà del museo.
Il laboratorio di musica contemporanea è tenuto dal Maestro Adrian Brendel, all'interno delle attività del Festival Virtuoso&Belcanto 2021.