Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
Francesco Fagni e Simone Marconi del gruppo Lega di Altopascio critica aspramente la giunta D'Ambrosio per l'assenza totale di programmazione in merito alla ripresa delle lezioni scolastiche:
Abbiamo atteso giorni e giorni prima di intervenire sulla questione, per evitare di essere accusati di strumentalizzare o di farne un argomento di campagna elettorale. Abbiamo atteso perché eravamo al corrente di imminenti incontri tra il dirigente didattico e il sindaco che avrebbero potuto, o meglio avrebbero dovuto, chiarire la situazione una volta per tutte.
Ci eravamo illusi, anche stavolta. Dopo il teatrino di questi giorni, dove il Dirigente e il sindaco si sono scaricati addosso le responsabilità, più o meno sottovoce, la situazione è diventata insostenibile per i genitori e per gli alunni che frequenteranno da settembre la scuola elementare nel comune di Altopascio, che ancora non sanno quali saranno gli orari delle lezioni, né tantomeno se saranno attivati i servizi di prescuola e di mensa per chi ha l'orario modulare.
Ci lascia interdetti in particolare proprio la situazione di questi ultimi due servizi, interrotti nello scorso anno scolastico causa "Covid" e ad oggi inspiegabilmente ancora non "organizzati". Il Covid però non c'entra e la dimostrazione sta nel fatto che gli altri istituti comprensivi di zona abbiano già orari e certezze sulla stagione scolastica in divenire. La verità è che l'amministrazione comunale se n'è fregata altamente.
Il sindaco si è riempita la bocca di scuole in questi anni, vendendo solo fumo (espressione a le molto cara) ai cittadini e non aggiungendo nemmeno 1 metro di nuove strutture sul nostro territorio. Ha "venduto" normalissime manutenzioni o imbiancature (sempre esistite tra l'altro) come eccezionali operazioni di rinnovamento scolastico.
Ha utilizzato servizi che funzionavano, riducendo anche quelli, ai minimi termini. E' una vergogna che ad oggi una comunità come quella altopascese non abbia notizie sullo svolgimento delle lezioni scolastiche dei propri ragazzi, e tantopiù che ciò avvenga per grave negligenza dell'amministrazione comunale. Serve solo a rincarare la dose poi, l'assurdo post del sindaco stessa che su Facebook fa finta di aver risolto tutto e risponde alla preoccupazione dei genitori con il solito, squallido e ritrito vittimismo ingiustificato. Non prometta, risolva!
E' solo il suo dovere, anche se è già molto fuori tempo massimo. Ci appelliamo quindi al dirigente didattico (solo vittima purtroppo, della totale assenza del sindaco) che pressi proprio l'amministrazione comunale affinchè si giunga ad una soluzione e che sia la soluzione più auspicata dagli alunni altopascesi, con l'immediata organizzazione dei servizi di prescuola e mensa, per tutti.
Francesco Fagni e Simone Marconi del gruppo Lega di Altopascio critica aspramente la giunta D'Ambrosio per l'assenza totale di programmazione in merito alla ripresa delle lezioni scolastiche:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
L'amministrazione Menesini metterà a disposizione circa 50 mila euro per la manutenzione delle vie vicinali di uso pubblico.
Un problema particolarmente sentito a Capannori quello della manutenzione delle cosiddette 'strade bianche', ovvero di tutte quelle vie private utilizzate per raggiungere edifici di interesse collettivo, come chiese, scuole, fontane o che collegano due strade comunali, per la conformità del territorio.
Le vie vicinali a Capannori sono numerose e per questo l'amministrazione comunale vuole partecipare alla loro manutenzione, per garantirne una migliore percorribilità e quindi renderle più sicure.
"Stiamo lavorando alla programmazione delle manutenzioni sulle vie vicinali di uso pubblico in base alle richieste che in questi mesi ci sono giunte dai cittadini e su quelle che prossimamente ci perverranno - spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. Chi vuole segnalare la necessità di interventi di manutenzione sulle strade bianche può farlo fin da ora rivolgendosi al servizio del cantoniere di paese e cercheremo di soddisfare al massimo le richieste in base naturalmente a parte delle risorse disponibili che andranno a liberarsi con il prossimo rendiconto di bilancio che sarà a breve all'ordine del giorno del consiglio comunale. Capannori ha un alto numerose di queste viabilità che svolgono un'importante funzione di collegamento e per questo riteniamo sia utile partecipare ad una corretta manutenzione per renderle fruibili in sicurezza".
Coloro che vogliono segnalare la necessità di lavori di manutenzione su una via vicinale di uso pubblico possono inviare una mail all'indirizzo cantonieredipaese @comune.capannori.lu.it.