Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Terminati i lavori di ampliamento al cimitero di Marginone, per nuovi campi a terra. I lavori, per un importo complessivo di circa 40mila euro, rientrano nel progetto pluriennale portato avanti dall'amministrazione D'Ambrosio per riqualificare e ampliare i cimiteri comunali. Un lavoro che interessa anche il capoluogo e la frazione di Spianate.
"Quello della mancanza di posto nei cimiteri comunali è un problema annoso - spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Daniel Toci -, figlio anche questo della mancata programmazione del passato. In questi cinque anni siamo intervenuti anche su questo aspetto. Dopo i lavori di ampliamento a Spianate, concludiamo quelli di Marginone e a breve finiremo anche quelli al cimitero di Altopascio. In tutti e quattro i cimiteri, inoltre, abbiamo installato nei mesi scorsi le telecamere, come strumento per disincentivare furti e atti vandalici, e abbiamo introdotto il servizio di guardiania, sempre grazie al rinnovo della convenzione con la cooperativa Samarcanda, che ci consente di avere la figura del custode, a disposizione della cittadinanza dalla mattina alla sera. L'obiettivo è sempre lo stesso: migliorare i servizi, dare maggior attenzione ai cittadini, portare ulteriore cura e decoro nei cimiteri, che sono luoghi sensibili, che toccano direttamente la sfera personale e dolorosa delle persone e che proprio per questo motivo meritano tutto il nostro impegno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
Un tamponamento questa mattina, poco dopo le ore 8.30, ha visto coinvolte quattro autovetture in autostrada nei pressi del casello di Capannori sulla Fi-mare. Contattato il 112, sono intervenute da Lucca tre ambulanze per soccorrere tre feriti, uno dei quali, un ragazzo di 25 anni, è stato trasportato in codice rosso per dinamica all'ospedale San Luca per vari traumi e ferite e gli altri due, meno gravi, in codice giallo sempre al San Luca per accertamenti. Intervenute anche 2 squadre della società autostrade per rimuovere i veicoli e per defluire il traffico. Code e rallentamenti si sono verificati per circa un'ora.
Gabriele Muratori