Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Sono iniziate le indagini preliminari propedeutiche ai lavori per l'ampliamento e la riqualificazione della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino' di Capannori che prenderanno il via al termine delle lezioni.
Per consentire il loro svolgimento da lunedì 31 maggio sarà istituito un divieto di sosta in via Carlo Piaggia, davanti ad Artè (eccetto per lo stallo riservato alle persone con disabilità) per creare un nuovo spazio di sosta per lo scuolabus.
Terminate le indagini preliminari dopo la chiusura dell'anno scolastico prenderà il via il primo step dell'intervento, che vede un investimento complessivo di 2 milioni e 340 mila euro, finanziato in parte con risorse interne, in parte con fondi Miur e in parte con un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che prevede l'ampliamento della scuola con la costruzione di un nuovo edificio sul lato est del complesso, ovvero sul lato di via dei Babbi. La nuova ala sarà su due piani ed ospiterà in totale 10 classi, 5 al piano terra e 5 al primo piano. Sarà collegata alla parte più recente dell'attuale sede scolastica per consentire un utilizzo unitario e contemporaneo di tutti gli edifici da parte di studenti e docenti.
Al termine delle opere di ampliamento, con una seconda tranche di lavori, la parte più vecchia della scuola sarà ristrutturata e migliorata dal punto di vista energetico ed impiantistico e sarà sede di un centro civico integrato scuola-cultura. La terza parte dei lavori prevede la ristrutturazione del corpo più recente dell'attuale sede.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
Dopo sette mesi riapre il cinema teatro "G. Puccini" di Altopascio. E lo fa con "Crudelia", l'ultimo film Disney pronto ad accogliere grandi e piccoli nella sala cinematografica di via Regina Margherita. Da domani sera, venerdì 28 maggio, alle 20, gli amanti del grande schermo, potranno finalmente rivivere l'atmosfera del cinema dopo ben sette mesi di chiusura, così come imposto dalle restrizioni per il contenimento della pandemia da Covid-19.
L'ultima proiezione risale infatti alla fine di settembre, quando poi, con l'arrivo della seconda ondata e la conseguente introduzione delle diverse fasce di colore (giallo, arancione e rosso) e delle nuove limitazioni, i cinema e i teatri sono stati nuovamente chiusi in tutta Italia e le programmazioni sospese.
Crudelia, il film diretto da Craig Gillespie, vede protagonista Emma Stone nei panni di una giovane Crudelia De Mon. Il film Disney racconta la nascita e la trasformazione dell'iconico e malvagio personaggio de La carica dei 101. Estella De Vil (nome di origine di Cruella) è una giovane truffatrice dai capelli rosso scuro, una ragazza brillante e ambiziosa, decisa a sfondare nel mondo della moda come fashion designer, in una Londra influenzata dalla rivoluzione punk-rock dei primi anni '70. La ragazza si avventura per le strade della città in compagnia di due ladri dilettanti che adorano il suo lato malvagio. Molto presto Estella viene notata dalla baronessa von Hellman (Emma Thompson), direttrice di una prestigiosa casa di moda, una donna straordinariamente elegante e raffinata. L'incontro tra le due tuttavia darà luogo a una serie di eventi in cui il lato oscuro, cattivo e vendicativo di Estella prenderà il sopravvento trasformandola nella Cruella che tutti conosciamo.
Il cinema "Puccini" riapre in totale sicurezza, secondo tutti i protocolli previsti. Il primo spettacolo sarà venerdì 28 alle 20. Di nuovo sabato 29 e domenica 30 maggio e mercoledì 2 giugno con il doppio spettacolo alle 17.30 e alle 20.