Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Continua la protesta dei lavoratori Pro-Gest di Altopascio: proclamate altre otto ore di sciopero davanti allo stabilimento.
"Mancano i dettagli di un piano industriale - ha detto Simone Tesei, il segretario generale provinciale Cgil Lucca - Non vengono pagati gli operai in maniera corretta secondo quanto prevede il contratto nazionale. C'è anche incertezza nel modo in cui si comunica l'esubero del personale".
Nel frattempo il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio ha inviato una lettera alla Regione nella quale chiede la convocazione di un tavolo regionale per un possibile incontro. La risposta, stando alle parole dei sindacati, dovrebbe arrivare tra oggi e domani. Mentre la mobilitazione va avanti da una settimana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 108
Profondo cordoglio per la scomparsa a soli 43 anni di Michele Ciuti capogruppo del "Gruppo Alpini di Capannori" e consigliere della Sezione Alpini "A.N.A. - Lucca - Pisa - Livorno".
Lo ricordano gli amici Alpini di Capannori: "Michele era un ragazzo dal cuore d'oro, sempre pronto ad aiutare il prossimo, un vero Alpino con la "A" maiuscola. E' stato il promotore della storica "Castagnata" che ogni anno organizziamo a Lunata sulla Via Pesciatina. Con l'improvvisa scomparsa di Michele perdiamo un grande Capogruppo ma soprattutto una grande persona ed un grandissimo amico che resterà per sempre nei nostri cuori".
Michele lascia nel dolore l'anziana madre Giuliana.
Il funerale di Michele Ciuti avrà luogo martedì 25 maggio 2021 muovendo dall'Obitorio di Lucca per la chiesa parrocchiale della frazione di Pieve San Paolo a Capannori ove alle ore 15:00 sarà celebrata la messa.