Piana
Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 257
A Capannori nasce 'Il boschetto degli studenti', uno spazio verde pubblico situato al limitare della pioppeta situata vicino alla piscina dove gli alunni delle scuole capannoresi possono mettere a dimora piante coltivate nell'ambito di progetti scolastici dedicati all'ambiente. La prima piantumazione è avvenuta nei giorni scorsi da parte degli alunni delle classi quarte della scuola primaria di Capannori che accompagnati dagli insegnanti Gabriella Fenili e Luca Lippi e alla presenza dell'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro hanno messo a dimora cinque piante di quercia e una pianta di acero. Le piante sono state coltivate a scuola partendo dalle ghiande nell'ambito del progetto 'Boschetti'.
"Mettere a dimora sul territorio nuovi alberi è un'azione di fondamentale importanza per abbattere le emissioni di inquinanti e quindi migliorare la qualità dell'aria e combattere il cambiamento climatico- afferma l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro-. Come amministrazione comunale con il progetto 'Amaca', giunto ormai alla sua conclusione, abbiamo piantato circa 1300 nuove alberature in 11 aree urbane. Riteniamo importante che le nuove generazioni siano sensibilizzate sull'importanza che gli alberi hanno per garantire una migliore qualità dell'aria e quindi un ambiente più sano. Ben vengano quindi progetti come quelli realizzati dalla scuola primaria di Capannori che vogliamo sostenere ed incentivare mettendo a disposizione delle scuole un'area pubblica nei pressi della piscina che abbiamo chiamato 'Il boschetto degli studenti' ".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 522
"Pochi giorni fa l’assessore Giordano Del Chiaro con i soliti toni autocelebrativi annunciava alla stampa la presunta invarianza delle tariffe della spazzatura facendo finta di ignorare le notevoli criticità presenti nelle varie frazioni specie nella raccolta dei rifiuti non puntualmente eseguita da Ascit - esordisce così la Lega Capannori parlando del giardino dei donatori di sangue a Segromigno -.
Evidentemente - affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso e il militante Vasco Ricci -, l’assessore vive nel mondo dei sogni e tra un comunicato stampa e l’altro non trova il tempo né per parlare con i cittadini né per andare in giro per la città per rendersi conto delle molte cose che non funzionano.
Abbiamo denunciato di recente - sostengono gli esponenti leghisti -, i cumuli di spazzatura accatastati alla scuola media di Lammari, al parco giochi Ilio Micheloni e al Palapiaggia ed ora è la volta dei rifiuti al fontanello sul ciglio della strada di fronte alla chiesa di Segromigno in Monte abbandonati, certo, da qualche incivile ma che sono sintomatici del malfunzionamento del sistema della raccolta a cui assessore e Ascit devono porre rimedio.
A questo aggiungiamo il totale abbandono del giardino dei donatori di sangue colmo di rifiuti di vario genere in cui l’erba alta ha letteralmente divorato le panchine e i giochi per bambini.
Certamente - concludono i consiglieri leghisti - una ulteriore situazione di degrado intollerabile per Segromigno ignorata da sindaco e assessori che farebbero bene a badare alle cose concrete da fare per migliorare la qualità della vita dei cittadini invece di far finta che tutto va bene e i problemi non esistono".
- Galleria: