Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 546
Centri estivi: l'amministrazione D'Ambrosio investe 20mila euro di risorse proprie per andare a sostenere le famiglie che vorranno iscrivere i propri figli alle attività estive programmate nel territorio altopascese. Anche per il 2023, ad Altopascio, le famiglie potranno beneficiare fino al 100 per cento di contributo. C'è tempo fino al 18 giugno per compilare online la richiesta di contributo presente sul sito del Comune di Altopascio. Tante le proposte, le attività e le occasioni per stare insieme e trascorrere un'estate di divertimento, quelle proposte da ASD Small Stars, ASD Freestyle Valico e ASD L'Acquario – Educamp con, alle spalle, il sostegno del Comune. La scelta dell'amministrazione, infatti, è, da una parte, quella di sostenere le tre associazioni erogando un contributo e, dall'altra, compartecipare alla spesa delle famiglie facendosi carico, in alcuni casi, dell'intero costo di iscrizione al campo estivo.
"Per noi le attività estive ricoprono un ruolo educativo, sociale e aggregativo fondamentale - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Valentina Bernardini -, ecco perché ogni anno scegliamo di stanziare risorse che vadano a supportare le famiglie nel sostenere questa spesa, soprattutto oggi in un momento storico e sociale molto particolare e difficile per i nuclei familiari. Quest'anno abbiamo deciso di estendere la fascia Isee fino a 35mila euro, questo significa poter sensibilmente allargare la platea di coloro che possono richiedere il contributo e quindi andare incontro a più persone possibili".
I CONTRIBUTI. Possono fare richiesta di contributo le famiglie residenti ad Altopascio con bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni di età iscritti ad almeno due settimane di campo estivo organizzato da una delle realtà associative accreditate. Per le famiglie con Isee fino a 6.560 euro è previsto un contributo fino a 110 euro; mentre i nuclei compresi tra 6.560,01 e 11.140 euro il contributo arriva fino a 100 euro; 90 euro di contributo per i nuclei con Isee compreso tra 11.140,01 e 19.670. E ancora: fino a 80 euro di sostegno per la fascia 19.670,01 -24.000 euro e 70 euro per l'ultimo scaglione, compreso tra 24.000,01 e 35.000 euro.
I CENTRI ESTIVI. I centri estivi accreditati dal Comune di Altopascio sono: ASD L'Acquario – Educamp, al Circolo "Fo.Ri.Ma" Marginone (dal 19 giugno al 28 luglio, per info 340.9028696), ASD Freestyle Valico, al Circolo Tennis Altopascio (per tutta l'estate, fino alla riapertura delle scuole, per info 388.1224090) e ASD Small Stars allo stadio comunale Altopascio (per tutta l'estate fino all'8 settembre, per info 329.4269399 / 333.1600427).
LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. Le domande di contributo devono essere compilate esclusivamente online al link che si trova sul sito web del Comune di Altopascio, entro il 18 giugno 2023. Il termine è perentorio. Le richieste pervenute oltre tale termine non saranno considerate.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2866
Si è spento ieri mattina alle 6.45 Loris Tocchini, noto commerciante che gestiva l'azienda di bevande Isotta di Porcari.
L'imprenditore aveva accusato un malore appena arrivato, come faceva di solito, molto presto la mattina sul posto di lavoro, accasciandosi poi al suolo per morte cardiaca improvvisa.
Rilevò l'azienda assieme a sua moglie Renza Collodi nel 1978, dopo esservi entrato a lavorare quando aveva appena 16 anni.
Pochi anni fa fu premiato dalla Camera di Commercio di Lucca con il Premio Fedeltà e Lavoro per la lunga anzianità di servizio. A consegnargli l'attestato era stato proprio l'attuale sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari. Illuminato e sempre intraprendente Loris Tocchini era diventato nel tempo un pilastro dell'imprenditoria cittadina.
La sua voglia di sperimentare l'aveva portato ad essere un commerciante di grande valore. Anche a livello sportivo si è distinto come presidente del Porcari Calcio, assumendo le sue funzioni verso la fine degli anni 80, occupandosi successivamente del settore giovanile fino al 1993. La sua è sempre stata una famiglia appassionata di sport.
Suo figlio Roy è presidente del Porcari Volley che nella prossima stagione disputerà i campionati femminili di serie C e D. Loris Tocchini lascia la moglie Renza ed i figli Roy e Andrea.
Molti gli amici che esprimono il proprio cordoglio per la sua scomparsa e si raccolgono intorno alla famiglia, ancora increduli per quanto avvenuto in maniera così improvvisa e fra questi anche La Gazzetta di Lucca.
I funerali si svolgono oggi alle ore 15 presso la Chiesa di Porcari.