Piana
Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1038
È stato un fine settimana condizionato dalla sfortuna ma – allo stesso tempo - da interpretare con positività, quello che ha interessato MM Motorsport sulle strade del Rallye Elba, appuntamento di apertura di International Rally Cup 2023. Il team lucchese, che ha schierato sulle strade isolane tre Skoda Fabia Rally2 "gommate" Pirelli, si è congedato applaudendo la prestazione di Marco Ramacciotti, pilota al secondo utilizzo della vettura, condivisa con il copilota Filippo Caturegli. Il pilota ha affrontato i centodue chilometri proposti dalla gara riscontrando un progressivo miglioramento del feeling con la Skoda Fabia Rally2, concretizzato su strade di difficile interpretazione. Una performance, quella del driver, che gli ha permesso di conquistare la pedana d'arrivo precedendo piloti ben più esperti in merito al rapporto con la vettura.
Sfortunata uscita di strada, legata ad una foratura, per Walter Gamba. Il pilota, tornato alle competizioni dopo un anno di inattività, ha saputo esprimere, nelle fasi proposte dal primo giorno di gara, una condotta decisamente autoritaria al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo. Il pilota elbano, terzo sul podio del Trofeo Claudio Caselli – il confronto riservato ai piloti locali – al momento del ritiro sulla quarta prova speciale, si trovava a ridosso della "top ten", condividendo con Giacomo De Simoni interessanti prospettive per il prosieguo di gara. Amaro ritiro anche per Alessio Della Maggiora e Sauro Farnocchia, con la Skoda Fabia Rally2 Evo di MM Motorsport protagonista di un'uscita di strada quando si trovava in ottava posizione assoluta: riscontri che, seppur provvisori, hanno confermato la bontà del rapporto tra il pilota lucchese e la vettura turbocompressa, ripreso dopo una pausa agonistica di nove mesi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 336
Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi, consiglieri comunali di opposizione:
Il sindaco D'Ambrosio di figurette se ne intende, ultima delle quali la scena muta nel consiglio comunale di giovedì scorso quando, a seguito di una precisa e legittima nostra domanda, non ha aperto bocca. Infatti, a specifica richiesta di spiegazioni rispetto all'uso singolare di un presunto avanzo futuro dell'amministrazione per chiudere il bilancio e assicurare i servizi, non ha risposto, su un tema di sua competenza e centrale nella vita finanziaria dell'ente.
In preda a una crisi amministrativa, con il bilancio evidentemente messo così male da utilizzare una norma che in Italia hanno adoperato pochissimi enti, tutti con l'acqua alla gola, fa finta di esultare attribuendoci una presunta e inesistente figuretta sul tema della No Tampon Tax.
Riassumendo brevemente la vicenda , noi avevamo ricordato, a due anni di distanza, che le promesse elaborate con grande enfasi "sull'abolizione del lusso del ciclo mestruale" che avevano avuto eco nazionale, erano risultate vane, perché alla Farmacia Comunale non c'era e non c'è mai stato nulla di tutto questo.
Per esultare e parlare di figuretta, temi che le sono cari, l'unico modo che il sindaco D'Ambrosio aveva a disposizione era quello di produrre una fotografia di un reparto della farmacia dedicato alla No Tampon Tax, con i prodotti decurtati dell'iva al 22% prima e del 5% ora e le altre agevolazioni promesse. Non l'ha fatto, perché, appunto, non ci sono mai stati.
Portare come argomentazione che il governo un anno dopo ha abbassato l'aliquota sui prodotti legati al ciclo mestruale, a meno che la stessa D'Ambrosio abbia perorato la causa con una audizione alla Camera o al Senato, evento che non ci risulta, anche se la sua proverbiale discrezione e riservatezza non lo escludono, non è certo una risposta al tema centrale che abbiamo sollevato, ovvero che si tratta dell'ennesimo, stucchevole, inutile annuncio di qualcosa che non si è verificato e non si verificherà mai. Un po' come il disastroso intervento di via Cavalieri di Vittorio Veneto, con gli alberi spacciati come una risposta al cambiamento climatico.