Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 898
Insieme si vince torna la marcia non competitiva promossa da Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca e Atletica Porcari, marcia valevole per i trofei “Sabato si vince”: dopo le interruzioni imposte dall'emergenza covid la marcia giunge quest'anno alla sua settima edizione e invita cittadini e famiglie ad una partecipazione numerosa
L’appuntamento è per sabato (1 aprile) dalle 15,30 quando i partecipanti (soltanto 3 euro il costo d’iscrizione per gli iscritti ai trofei e 3,50 per i podisti occasionali, da effettuare sul momento) partiranno da piazza Felice Orsi.
Tre i percorsi tarati su esigenze differenti – da 2, 5 e 10 chilometri – punti ristoro e al termine della corsa la tradizionale lotteria con estrazione di premi per chi avrà acquistato il biglietto, disponibile al prezzo di 1 euro il cui ricavato sarà devoluto alla Casa della Carità di Porcari.
E per gli amanti del fitness l'esperienza della “Fit Run, corri al ritmo del fitness” organizzata da Body Mind per quanti vorranno vivere un'occasione di benessere, allegria e spensieratezza a ritmo di musica.
“Auspichiamo ampia partecipazione – afferma il Presidente Florenzo Storelli – a questa che per il nostro Club è la marcia della ripartenza. Dovemmo sospenderla nel 2020 proprio nei giorni del lockdown e oggi con ancora maggiore convinzione ed energia la riprendiamo: forti dei nostri propositi. Tanti sponsor ci hanno voluto dare una mano in quella che per noi è una corsa alla solidarietà. Per questo ringrazio sia le aziende che hanno con generosità contribuito alla buona riuscita dell'evento (Acqua Silva, Bocci Carta; Michelotti&Zei; Body Mind; Mywalit; Lucart; Pesi e Vinci; Petri e Grossi; Piaggio; Sofidel; Tarabori) sia tutti coloro che partecipando contribuiranno alla raccolta fondi da destinare in beneficenza. Un particolare ringraziamento va naturalmente all'Atletica Porcari che da sempre supporta il nostro Club con il fattivo impegno dei suoi volontari affinché l'esperienza della corsa sia per tutti un momento di piacevole convivialità nel segno dell'amore per lo sport, la natura, il territorio e la solidarietà”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 456