Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 573
Settanta banchi ambulanti di vari settori merceologici che si snoderanno lungo via Paolinelli, per l’occasione chiusa al traffico da via della Chiesa fino all’incrocio con via dei Masini, per una edizione natalizia della tradizionale Fiera di Marlia. L’appuntamento è domenica 4 dicembre, dalle 8 alle 20, per l’organizzazione di Confesercenti Toscana Nord, con il patrocinio del Comune di Capannori e la collaborazione del locale Centro Commerciale Naturale. “Considerato che il Natale 2022 – spiega con una nota Confesercenti Toscana Nord – sarà finalmente il primo senza restrizioni dopo la pandemia, abbiamo voluto organizzare fiera straordinaria a Marlia in modo da coinvolgere sia gli ambulanti che storicamente partecipano ai due appuntamenti tradizionali, che le attività a posto fisso che avranno l’occasione di aprire la corsa allo shopping natalizio. Oltre ai tradizionali banchi che presenteranno tutte le tipologie commerciali, si conferma la collaborazione con gli artisti-artigiani di Pandora che questa volta avranno il loro spazio espositivo nella piazza del Mercato. E per i più piccoli la casetta di Babbo Natale dove un elfo raccoglierà le letterine ed il trucca bimbi con animazione a partire dalle 15. Un ringraziamento – conclude la nota di Confesercenti Toscana Nord – all’amministrazione comunale di Capannori, in particolare all’assessore Serena Frediani, all’ufficio Suap ed alla polizia municipale, che come sempre si dimostrano disponibili e vicini alle esigenze del settore del commercio tradizionale sia ambulante che a posto fisso”. Mercoledì 30 novembre, a partire dalle 14.30 presso la sede lucchese di Confesercenti Toscana Nord in viale delle Tagliate 130, l’assegnazione dei posteggi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1287
Domenica 4 dicembre dalle ore 21 presso l’auditorium Vincenzo da Massa Carrara in via Roma, 121 a Porcari (LU) si terrà la seconda edizione dell’evento “Siamo disabili ma abbiamo anche dei difetti”.
La serata vuole celebrare la Giornata Internazionale delle persone con disabilità ed è organizzata dall’Associazione Porcari’s Young Stars che si propone di sensibilizzare le persone su tematiche sociali quali disabilità, autismo, multiculturalità, età giovanile con lo scopo di creare una cultura dell’inclusione affinché tutti siano ascoltati e messi in condizione di vivere dignitosamente.
L’evento, patrocinato dal Comune di Porcari, potrà contare sulla presenza di numerosi ospiti che gravitano intorno al mondo della disabilità e dell'inclusione; la psicologa Giulia Monelli, la Presidente di Autismo è Danila Aloisi, la psicologa Debora Pitruzzello che ci parlerà della finalità dell’Associazione Sclerosi Tuberosa ed alcuni docenti del gruppo inclusione e non dell’ I.T.E.T. “A. BENEDETTI” di Porcari che condivideranno riflessioni ed esperienze nel mondo della scuola.
Seguirà un focus sul tema dello sport e disabilità con la presenza di personaggi di spicco che ruotano intorno a questa grande realtà: Lucrezia Calabretta, Dino Petri e Lucia Giachini per Body Mind e Special Olympics Team Lucca, il campione italiano di paradressagge anno 2017 Denis Coku e infine Rym Ziada, Dario Sbrana e il campione paralimpico Stefano Gori in rappresentanza della della FISPES (Federazione Italiana Sport Paraolimpici e sperimentali).
Gli interventi saranno intervallati da momenti di musica con la presenza del bravissimo artista-cantante Marco Cecchi – già premiato dalla giuria del Concorso Canoro Porcari's Young Stars per la miglior qualità vocale della manifestazione - e da sketch comici proposti dal Trio Autistici che vogliono lamentarsi composto da Niccolò Scarnato, Lorenzo Mattia e Diletta Pandolfi.
Presenterà e coordinerà gli interventi Simone Tomei.
L’evento prevederà la presenza di un interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana) e sarà ad ingresso libero, con prenotazione obbligatoria da effettuarsi al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-siamo-disabili-ma-abbiamo-anche-dei-difetti-2022-2-edizione-469732491527