Piana
Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 889
Il Comitato Ambientale di Altopascio rispondere a quanto dichiarato dal vicesindaco Daniel Toci nei giorni scorsi in riferimento al traffico pesante della via Romea.
"Abbiamo letto attentamente le parole del vicesindaco e non possiamo esimerci dal far presente che da quanto si evince che tutto ruota intorno ai varchi elettronici, ma non è così - esordisce il Comitato Ambientale di Altopascio -. Durante il consiglio comunale la questione Via Romea era stata sollevata da un'interrogazione dei gruppi consiliari di minoranza e le risposte ottenute erano state a dir poco lacunose. Ancora di più lo è stato il comunicato di Toci che ribadisce solo l'impossibilità dell'utilizzo delle telecamere presenti perché senza autorizzazioni, autorizzazioni che non saranno concesse per la mancanza di una viabilità alternativa. Quello che ci preme sottolineare - proseguono i rappresentanti del comitato - è che durante il consiglio comunale non era stato affrontato il tema dei varchi elettronici. Siamo tutti consapevoli che non possono essere attivati, al momento, ma è stato chiesto che venga fatta rispettare l'ordinanza emanata nel 2005 che vieta il traffico pesante in alcune ore del giorno. Sono stati richiesti controlli da parte della Polizia Municipale, e a queste richieste non c'è stata risposta", spiegano dal Comitato -. Dai controlli effettuati sono emersi alti tassi di inquinamento nel tratto della Via Romea che entra in città, inquinamento che ovviamente mette a rischio la salute dei cittadini. Abbiamo chiesto di darci conto delle misurazioni dai tassi di inquinamento, ma non c'è stata alcuna comunicazione ufficiale da parte degli organi competenti. E' bene ricordare che il Sindaco è la massima autorità sanitaria sul territorio e di conseguenza è responsabile della salute dei suoi abitanti e in diritto di prendere qualunque decisione sia necessaria per tutelarla".
L'altra annosa questione è il manto stradale sulla via Romea. "Sappiamo che sono lavori di competenza della Provincia, ma questa non può essere la giustificazione per lavarsene le mani. Non solo, vogliamo ricordare che l'attuale Amministrazione Comunale ha basato parte della propria campagna elettorale su alcune promesse che non ha mantenuto, tra queste il sollecitare il completamento del terzo lotto in modo da poter dirottare il traffico pesante al di fuori del paese. Ad oggi non abbiamo alcuna notizia di un nuovo inizio lavori o anche solo di accordi per il prossimo futuro e non sappiamo se tutto sia caduto nel dimenticatoio o se sia solo una totale mancanza di comunicazione e dialogo con noi cittadini" concludono dal Comitato Ambientale di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 795
E' accaduto intorno alle ore 12.15. Una donna è caduta accidentalmente nel canale delle acque alle Parole d'Oro a Guamo. La signora, inizialmente soccorsa dai parenti, è stata raggiunta dal personale vigili del fuoco sul sentiero dove è stata stabilizzata insieme al personale sanitario del 118, per poi essere trasportata con una barella toboga al veicolo sanitario per il trasporto in ospedale.