Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1635
Scontro tra un motocarro Ape e una Dacia, questa mattina intorno alle ore 9.40, a Capannori sulla via Chelini nei pressi del Rustichetto. Coinvolte tre persone.
Secondo una prima sommaria ricostruzione, l'auto proveniente dall'Arancio, stava entrando in Capannori, e avrebbe preso in pieno l'Ape, ribaltandola: sul mezzo due persone, entrambe di Capannori, che sono state trasportate, in codice rosso al San Luca di Lucca. Codice rosso anche per il conducente dell'auto, che, invece, è stato trasportato con il Pegaso.
Sul posto l'ambulanza della misericordia, l'ambulanza della Croce verde, un'automedica, i vigili del fuoco intervenuti per estrarre le persone dai mezzi e la polizia municipale di Capannori per i rilievi del caso. Traffico in tilt.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 492
Sarà garantito a partire da domani (giovedì), primo giorno di scuola, il servizio di trasporto pubblico per tutte le 4 scuole secondarie di primo grado del territorio (Lammari, Capannori, San Leonardo in Treponzio, Camigliano) che da quest'anno hanno adottato la settimana corta, ossia niente lezioni il sabato e posticipo dell'orario di uscita durante gli altri giorni della settimana. Per garantire il servizio di trasporto a questi istituti scolastici il trasporto pubblico locale sul territorio di Capannori subirà così sostanziali modifiche. Le corse saranno anticipate e posticipate in base agli orari di entrata e di uscita delle scuole che praticano la settimana corta.
"Quest'anno tutte le quattro scuole medie del nostro territorio hanno adottato la settimana corta, un cambiamento importante che consente di lasciare libero il sabato per i ragazzi e una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per le famiglie, secondo quello che è un diffuso modello europeo. Questo ha reso necessario apportare significative modifiche su tutta la rete del trasporto pubblico sul nostro territorio per garantire il servizio di trasporto agli studenti che frequentano questi istituti – spiegano l'assessore alla mobilità, Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Una rimodulazione del servizio che è stata frutto di un lavoro intenso e complesso, anche alla luce del fatto che il servizio di trasporto pubblico locale è passato al gestore unico Autolinee Toscane da solo un anno ed è ancora in una fase transitoria, che ha visto la preziosa collaborazione della Regione Toscana e, in particolare, dell'assessore Stefano Baccelli, della Provincia e dei suo ufficio trasporti che ringraziamo, e naturalmente dell'azienda di trasporto. La nuova organizzazione del servizio comporterà cambiamenti considerevoli per andare incontro alle mutate esigenze scolastiche ed è correlata strettamente all'intero sistema di trasporto pubblico della Piana e alle corse utili alle scuole superiori che in alcuni casi subiranno aggiustamenti. Per questo durante i primi mesi di entrata in funzione dei nuovi orari sarà realizzato un attento monitoraggio del servizio per capire la necessità di apportare eventuali modifiche rispetto alla fase sperimentale".
Con il nuovo anno scolastico le scuole secondarie di primo grado del territorio comunale seguiranno, salvo i primi giorni di orario provvisorio ridotto, il seguente orario (dal lunedì al venerdì): Capannori 8-14; Lammari e San Leonardo in Treponzio 8.10-14.10; Camigliano 7.50-13.50.