Piana
A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 418
Piazza piena e un'onda irrefrenabile di divertimento: questo è stato "Altopascio a cartoni", l'evento che ha trasformato Altopascio in un villaggio dedicato al mondo dei cartoni animati, organizzato da Avis Altopascio, in collaborazione con lo storico festival del fumetto e dell'animazione "Cartoon Village", con il Centro commerciale naturale di Altopascio, con l'amministrazione comunale e con la media-partnership di Spazio Sigle (www.spaziosigle.it), RadioAnimati (www.radioanimati.it) e GamTv (www.gamtv.it).
Oltre 400 persone, infatti, hanno ballato e cantato sulle sigle dei cartoni più conosciuti e hanno potuto ascoltare dal vivo le voci dei personaggi più famosi che hanno fatto la storia dell'animazione a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.
«Abbiamo vissuto una serata incredibile - commenta la presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori - piena di persone e ricca di divertimento per questo evento unico. "Altopascio a cartoni" ha portato in città le voci dei personaggi più amati dei cartoni e poi ancora musica, le sigle che conosciamo a memoria, la magia dell'animazione giapponese dagli anni Ottanta ad oggi. Altopascio ha dimostrato di saper superare se stessa, di poter essere al centro dell'attenzione e abbiamo ricevuto anche una dedica speciale. I famosi illustratori dei Dentiblù infatti hanno realizzato per il nostro paese un'illustrazione originale e dedicata. Per Avis è stata l'ennesima occasione di essere sul territorio, di parlare e intercettare generazioni diverse, di sensibilizzare sul tema della donazione e di farlo attraverso linguaggi nuovi. Voglio ringraziare chi si è impegnato per rendere tutto questo possibile e i cittadini che hanno preso parte all'evento: un evento che vorrei diventasse strutturale e che qui, ad Altopascio, trovasse casa fertile per crescere ulteriormente. Ci stiamo lavorando!».
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 408
L’amministrazione comunale di Capannori intende realizzare un nuovo progetto che prevede eventi di aggregazione rivolti ai giovani del territorio, tra cui la realizzazione di attività artistiche come la street art, musica, teatro e sport, che hanno tra i loro obiettivi anche la prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti.
A questo scopo ha pubblicato una manifestazione di interesse per individuare un soggetto del Terzo Settore disponibile a collaborare alla realizzazione del progetto finanziato dal Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, tramite un bando presentato congiuntamente con il Servizio di Polizia Municipale del Comune. Tra le attività principali previste dalla nuova progettualità c’è l’organizzazione di un laboratorio interattivo teatrale, rivolto agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, che affronterà anche il tema dei rischi dell’uso di stupefacenti per la salute e i rischi legali dovuti all’attività di spaccio, con la partecipazione di figure professionali quali uno psicologo, un medico e un avvocato. Saranno inoltre organizzati alcuni eventi rivolti a ragazze e ragazzi che prevedono varie attività, tra cui silent disco, hip hop art, sport, ed altre iniziative che saranno definite insieme ai giovani che parteciperanno al progetto. Le iniziative saranno realizzate a Capannori Centro, nella Zona Nord (Lammari, Marlia, Segromigno e nella Zona Sud (S.Leonardo in Treponzio, Colle di Compito e altre frazioni del Compitese).
“In questo 2022, anno della ripartenza, stiamo lavorando molto sulla promozione di attività di aggregazione di vario genere rivolte ai giovani del nostro territorio, perché riteniamo che ci sia bisogno di socialità e di ricostituire reti giovanili che possono essersi disgregate durante i tanti mesi di stop delle iniziative a causa della pandemia- spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi-. Questo progetto è finalizzato in particolare all’integrazione sociale e alla tutela del disagio dei giovani attraverso la realizzazione di attività che affronteranno tra gli altri temi, anche quello della prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti”.
Possono partecipare alla manifestazione di interesse gli Enti del Terzo Settore che siano iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. La partecipazione è ammessa in forma singola o associata (stabile o di raggruppamento temporaneo).
Le proposte di adesione dovranno pervenire entro il termine perentorio del giorno 8 agosto 2022 all’indirizzo PEC:
Per chiarimenti e informazioni è possibile contattare l’Ufficio Nuove Cittadinanze – Innovazione Civica – Associazionismo – Sport e Politiche Giovanili, o scrivere all'indirizzo giovani @comune.capannori.lu.it. Telefonicamente è possibile chiamare i numeri 331-6578335 o 0583/428257.