Piana
A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1186
Tornano le apprezzate serate di osservazione e divulgazione astronomica promosse dal comune di Capannori in collaborazione con l’OAC (Osservatorio astronomico di Capannori). I due appuntamenti, ad ingresso libero e su prenotazione, sono in programma giovedì 4 agosto alla Villa Fattoria Gambaro di Petrognano con possibilità di degustazioni presso il Ristoro della fattoria e mercoledì 17 agosto all’Osservatorio astronomico di Vorno con inizio alle 21.15 con la possibilità di degustazione di prodotti tipici a partire dalle ore 19.00 a Il Rio di Vorno.
“Le serate di osservazione astronomica sono un appuntamento estivo ormai consolidato e molto apprezzato dai cittadini e anche dai turisti, che vi partecipano sempre numerosi – afferma l’assessore al turismo, Lucia Micheli-. Per questo abbiamo voluto riproporle anche questa estate abbinandole alla possibilità di degustazioni di prodotti tipici per promuovere insieme alla divulgazione scientifica anche le eccellenze eno gastronomiche del nostro territorio - Questi due appuntamenti non vogliono essere un ‘unicum’, ma rappresentano per noi un punto di partenza per promuovere una serie di altre iniziative legate all’attività dell’osservatorio”.
Il 4 agosto alle ore 21.15 alla Villa Fattoria Gambaro di Petrognano è in programma una conferenza intitolata ‘Historic Galactic Supernovae’ (Supernovae storiche galattiche) che vedrà relatore Matteo Massimo Maria Santangelo, presidente dell'Istituto Ricerche Fotometriche (IRF) e vice-direttore e responsabile attività scientifiche dell'Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC). Per facilitare la comprensione ad utenti stranieri le slide saranno in inglese e il parlato in italiano. Alle ore 22.45, si terrà l’osservazione astronomica digitale con telescopio Unistellar dal titolo ‘Osservazioni digitali del cielo notturno estivo’ che avrà come relatore Eddi Lorenzi, direttore dell'Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC). Dalle ore 19 alle ore 21 sarà possibile degustare prodotti tipici al Ristoro della Fattoria (15 euro) con prenotazione obbligatoria al numero 0583 978277. Stesso programma sia per quanto riguarda la conferenza che l’osservazione astronomica è previsto per la serata di mercoledì 17 agosto all’Osservatorio astronomico di Vorno. La degustazione di prodotti tipici è prevista dalle 19 alle 21 a Il Rio di Vorno (15 euro) con prenotazione obbligatoria al numero 0583 971081.
Per prenotare la partecipazione alle conferenze e alle osservazioni astronomiche è necessario inviare una mail all’indirizzo
L’iniziativa vede la collaborazione di Centrottica Lucca che mette a disposizione il telescopio Unistellar.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 297
Torna lo psicologo in farmacia: un nuovo servizio per i cittadini di Altopascio. Torna dunque in funzione, con nuovi servizi e possibilità, lo sportello di ascolto e supporto psicologico della Farmacia Comunale di Altopascio. Attivato nel 2017, con il sostegno dell'amministrazione comunale - in prima linea anche durante i mesi difficili della pandemia per sostenere i cittadini con l'iniziativa "Distanti ma sempre in ascolto" - lo sportello viene rilanciato oggi anche grazie alle opportunità del "bonus psicologo" previsto a livello nazionale.
«La Farmacia - spiega il presidente della Farmacia Comunale di Altopascio, Roberto Marchetti - consente di effettuare una prima visita esplorativa con lo psicologo a titolo completamente gratuito. I pazienti, in caso di avvio di un percorso, potranno eventualmente beneficiare di un contributo da parte dell'INPS, da un massimo di 600 euro, con ISEE inferiore a 15.000 euro, a un minimo di 200 euro, con ISEE non superiore a 50.000 euro».
«Abbiamo trascorso un lungo periodo in una situazione che non era neppure lontanamente immaginabile - sottolinea lo psicologo psicoterapeuta GianMarco Cellini, che si occupa dello Sportello - e questo può aver lasciato nella psiche delle persone delle scorie che potrebbero interferire con la riacquisita normalità della vita quotidiana che, se non trattate in tempo, potrebbero assumere dimensioni tali da influenzare un nuovo e disadattivo stile di vita».
«È indispensabile sostenere i cittadini anche dal punto di vista del benessere psicologico - ha aggiunto l'assessore al welfare, Valentina Bernardini -. In un momento così delicato - e in generale in ogni fase della vita - è fondamentale non nascondersi dai problemi, ma affrontarli. Con la giusta guida, ovviamente. Con lo sportello attivato dalla Farmacia Comunale, grazie anche al supporto dell'amministrazione, si prosegue nell'attivazione delle politiche sociale del nostro comune, sempre volte al benessere della comunità, tanto per gli adulti quanto per i più giovani».
Per accedere allo sportello è sufficiente recarsi alla Farmacia Comunale di Altopascio, che si trova a Badia Pozzeveri, accanto al supermercato PAM, e richiedere il buono per il primo colloquio gratuito. Sul buono è indicato il numero di telefono dello psicologo da contattare per prenotare un appuntamento ed accedere ad un consulto preliminare personalizzato.