Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 319
Nuovi libri in arrivo alla biblioteca comunale di Porcari. Dalle novità editoriali per l'infanzia e per l'adolescenza alle migliori graphic novel e ai romanzi finalisti dei più prestigiosi premi letterari passando per saggi e manuali aggiornati: un'offerta che si rinnova per incontrare la voglia di leggere, soprattutto in vacanza.
Il Comune si è aggiudicato circa 9mila euro (precisamente 8732,17 euro) dal ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, il massimo del finanziamento a disposizione per sostenere il libro e l'intera filiera dell'editoria libraria.
I nuovi libri saranno scelti dal personale della biblioteca che, grazie al quotidiano contatto con gli utenti, può tenere conto anche delle richieste arrivate negli ultimi mesi per il prestito.
L'accesso al servizio è gratuito. Per informazioni contattare la biblioteca al numero 0583.211884 o via email all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 376
Altopascio si prepara ad accogliere un'altra settimana di Luglio altopascese, la rassegna estiva 2022 che sta attirando in paese molte persone.
Si parte domani, martedì 26, alle 21, con l'ultimo appuntamento di "Educazione in dialogo", le serate pedagogiche sotto le stelle in piazza Ospitalieri. Ospiti della serata saranno Michele Cattaneo e Gaia Rota di "La tenda in salotto" (nome del loro account Instagram che conta oltre 80mila followers). Michele e Gaia sono genitori blogger e hanno scelto di condividere la quotidianità alle prese con i figli facendo diventare la loro famiglia una delle più seguite del web. Presenteranno proprio ad Altopascio il libro "La nostra famiglia ribelle".
Mercoledì 27, invece, per gli appassionati naturalisti sarà possibile partecipare a "La Riserva all'alba", un'escursione sonora tra i canti e i colori dell'alba nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla. L'appuntamento è alle 6.30 e a seguire sarà possibile fare colazione. Il contributo richiesto è di 12 euro e la prenotazione è obbligatoria al numero 3386553603 o alla mail
Sempre il 27, alle 21.15, in piazza Ricasoli ci sarà un nuovo appuntamento in musica: Francigena International Arts Festival presenta Mattia Lenzi Quintet. Lenzi, cantante jazz diplomato al conservatorio di Livorno, insieme al suo gruppo regaleranno tante emozioni grazie al ritmo e all'energia dei grandi classici della Black Music, soul, blues e funk. L'ingresso è gratuito.
È ancora giovedì 28 torna uno degli spettacoli teatrali nati dalla collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus: "Le Sommelier" dei Freakclown. Alle 21.30, in piazza Ricasoli, i due artisti Alessandro Vallini e Stefano Locati delizieranno gli spettatori con un alto tasso di comicità tra calici e bottiglie volanti, equilibrismi estremi, bicchieri musicali e bottiglie sonore. I Freakclown esploreranno il mondo dell'enologia al loro modo, con comicità fisica ed originale, immedesimandosi in due improbabili sommelier. L'ingresso è libero.
Tante altre iniziative sono in programma per il weekend. Per consultare tutto il programma del Luglio Altopascese: ioscelogoaltopascio.it.
- Galleria: