Piana
La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 400
Questa mattina il sindaco Luca Menesini ha ricevuto in comune alcuni giovani atleti della Nazionale Juniores e della Nazionale Senior di aeromodellismo a volo libero di cui è commissario tecnico il capannorese Benito Bertolani, pluricampione di aeromodellismo in varie categorie. I giovani sono reduci dalla partecipazione ai Campionati Mondiali Juniores 2022 cat F1A-B-P Volo Libero dove hanno gareggiato nella categoria F1B (modelli a trazione elastica) svoltisi nel mese di luglio in Bulgaria, nella cittadina di Pordim, e ai Campionati Europei di volo libero CAT, F1A-B-C svoltisi in agosto a Prilep, in Macedonia.
Ai campionati mondiali Juniores il 17enne di Capannori Jacopo Pegonzi ha registrato un ottimo risultato ottenendo il 5° posto individuale, mentre ai campionati europei tutti e tre gli atleti della nazionale capitanata da Fabrizio Ceccarini sono andati in finale su circa 100 partecipanti piazzandosi così tra i primi 12. Della Nazionale Juniores fanno parte Jacopo Pegonzi, Djonis Tahiri e Mandrit Tahiri tutti di Capannori, mentre della Nazionale Senior, nella categoria F1A veleggiatori fanno parte Federico Vassallo, Samuele Vassallo e Vittorio Brussolo e nella categoria F1B modelli a trazione elastica fanno parte Jacopo Pegonzi, Silvano Tonetti e Renato Nicosia. Nella categoria F1C modelli a motore endotermico ai Campionati Europei ha partecipato solo Giorgio Venuti.
Il sindaco Menesini si è complimentato con i ragazzi delle due Nazionali per i positivi risultati raggiunti e con il commissario tecnico Benito Bertolani per la passione e la competenza con cui da anni segue e prepara questi giovani.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 974
"Basta parole. La situazione è preoccupante. Altopascio è diventata terra di nessuno, fuori controllo, dilaga la delinquenza come dimostrano le notizie riportate dalle cronache locali". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Valerio Biagini, ed il consigliere regionale Vittorio Fantozzi hanno sottolineato la difficile situazione del territorio del comune di Altopascio dove da tempo si susseguono atti di violenza e vandalici che compromettono la sicurezza dei residenti.
"Soltanto negli ultimi giorni sono balzate agli onori della cronaca diverse risse, una terminata con l'accoltellamento di un ventenne nei pressi del cimitero comunale, e svariati atti vandalici, compresi alcuni alla Chiesa di Badia Pozzeveri. Le forze dell'ordine hanno effettuato un blitz lo scorso 6 settembre in uno stabile abbandonato. L'ennesimo blitz sul territorio, come i numerosi registrati presso l'edificio dismesso in Via Torino, dove però continuano a vivere più persone abusivamente, e dove nel recente passato sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per due incendi che hanno lambito le case adiacenti -ricorda Biagini - Siamo stanchi di sentire tante belle parole, rassicurazioni, promesse o di sapere di interventi che non risultano mai davvero risolutivi: pretendiamo una città sicura. Ci siamo battuti e continueremo a batterci perché Altopascio torni ad essere a 'misura d'uomo', un luogo dove chiunque possa sentirsi sicuro di poter passeggiare per le vie del centro e nei parchi pubblici. Invito i concittadini a continuare a segnalarmi problematiche da risolvere per permetterci di dar loro voce".
"Servono maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine e più telecamere di videosorveglianza. Ci risulta che i parchi pubblici sono privi di qualunque tipo di sorveglianza anche di sera. Più illuminazione e maggiore presidio del territorio per mettere fuorigioco la delinquenza. Ma anche una maggiore proattività da parte del sindaco Sara D'Ambrosio, che deve confrontarsi con prefetto e questore -sottolinea Fantozzi - L'amministrazione comunale deve agire tempestivamente con tutti i mezzi a sua disposizione per riportare la normalità. E' un atto dovuto nei confronti degli altopascesi".