Piana
Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1305
Tornano le apprezzate serate di osservazione e divulgazione astronomica promosse dal comune di Capannori in collaborazione con l’OAC (Osservatorio astronomico di Capannori). I due appuntamenti, ad ingresso libero e su prenotazione, sono in programma giovedì 4 agosto alla Villa Fattoria Gambaro di Petrognano con possibilità di degustazioni presso il Ristoro della fattoria e mercoledì 17 agosto all’Osservatorio astronomico di Vorno con inizio alle 21.15 con la possibilità di degustazione di prodotti tipici a partire dalle ore 19.00 a Il Rio di Vorno.
“Le serate di osservazione astronomica sono un appuntamento estivo ormai consolidato e molto apprezzato dai cittadini e anche dai turisti, che vi partecipano sempre numerosi – afferma l’assessore al turismo, Lucia Micheli-. Per questo abbiamo voluto riproporle anche questa estate abbinandole alla possibilità di degustazioni di prodotti tipici per promuovere insieme alla divulgazione scientifica anche le eccellenze eno gastronomiche del nostro territorio - Questi due appuntamenti non vogliono essere un ‘unicum’, ma rappresentano per noi un punto di partenza per promuovere una serie di altre iniziative legate all’attività dell’osservatorio”.
Il 4 agosto alle ore 21.15 alla Villa Fattoria Gambaro di Petrognano è in programma una conferenza intitolata ‘Historic Galactic Supernovae’ (Supernovae storiche galattiche) che vedrà relatore Matteo Massimo Maria Santangelo, presidente dell'Istituto Ricerche Fotometriche (IRF) e vice-direttore e responsabile attività scientifiche dell'Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC). Per facilitare la comprensione ad utenti stranieri le slide saranno in inglese e il parlato in italiano. Alle ore 22.45, si terrà l’osservazione astronomica digitale con telescopio Unistellar dal titolo ‘Osservazioni digitali del cielo notturno estivo’ che avrà come relatore Eddi Lorenzi, direttore dell'Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC). Dalle ore 19 alle ore 21 sarà possibile degustare prodotti tipici al Ristoro della Fattoria (15 euro) con prenotazione obbligatoria al numero 0583 978277. Stesso programma sia per quanto riguarda la conferenza che l’osservazione astronomica è previsto per la serata di mercoledì 17 agosto all’Osservatorio astronomico di Vorno. La degustazione di prodotti tipici è prevista dalle 19 alle 21 a Il Rio di Vorno (15 euro) con prenotazione obbligatoria al numero 0583 971081.
Per prenotare la partecipazione alle conferenze e alle osservazioni astronomiche è necessario inviare una mail all’indirizzo
L’iniziativa vede la collaborazione di Centrottica Lucca che mette a disposizione il telescopio Unistellar.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 347
Torna lo psicologo in farmacia: un nuovo servizio per i cittadini di Altopascio. Torna dunque in funzione, con nuovi servizi e possibilità, lo sportello di ascolto e supporto psicologico della Farmacia Comunale di Altopascio. Attivato nel 2017, con il sostegno dell'amministrazione comunale - in prima linea anche durante i mesi difficili della pandemia per sostenere i cittadini con l'iniziativa "Distanti ma sempre in ascolto" - lo sportello viene rilanciato oggi anche grazie alle opportunità del "bonus psicologo" previsto a livello nazionale.
«La Farmacia - spiega il presidente della Farmacia Comunale di Altopascio, Roberto Marchetti - consente di effettuare una prima visita esplorativa con lo psicologo a titolo completamente gratuito. I pazienti, in caso di avvio di un percorso, potranno eventualmente beneficiare di un contributo da parte dell'INPS, da un massimo di 600 euro, con ISEE inferiore a 15.000 euro, a un minimo di 200 euro, con ISEE non superiore a 50.000 euro».
«Abbiamo trascorso un lungo periodo in una situazione che non era neppure lontanamente immaginabile - sottolinea lo psicologo psicoterapeuta GianMarco Cellini, che si occupa dello Sportello - e questo può aver lasciato nella psiche delle persone delle scorie che potrebbero interferire con la riacquisita normalità della vita quotidiana che, se non trattate in tempo, potrebbero assumere dimensioni tali da influenzare un nuovo e disadattivo stile di vita».
«È indispensabile sostenere i cittadini anche dal punto di vista del benessere psicologico - ha aggiunto l'assessore al welfare, Valentina Bernardini -. In un momento così delicato - e in generale in ogni fase della vita - è fondamentale non nascondersi dai problemi, ma affrontarli. Con la giusta guida, ovviamente. Con lo sportello attivato dalla Farmacia Comunale, grazie anche al supporto dell'amministrazione, si prosegue nell'attivazione delle politiche sociale del nostro comune, sempre volte al benessere della comunità, tanto per gli adulti quanto per i più giovani».
Per accedere allo sportello è sufficiente recarsi alla Farmacia Comunale di Altopascio, che si trova a Badia Pozzeveri, accanto al supermercato PAM, e richiedere il buono per il primo colloquio gratuito. Sul buono è indicato il numero di telefono dello psicologo da contattare per prenotare un appuntamento ed accedere ad un consulto preliminare personalizzato.