Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 279
Oggi pomeriggio i carabinieri della stazione di Lammari, in ottemperanza ad un’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto un 32enne originario del Marocco e domiciliato in Capannori, con precedenti di polizia.
L’uomo, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla ex convivente perché indagato per il reato di atti persecutori nei suoi confronti, dal mese di giugno violava ripetutamente tale provvedimento inviando messaggi intimidatori tramite l’applicazione Whatsapp. Tali risultanze, emerse dagli accertamenti svolti dai carabinieri della stazione di Lammari, hanno indotto l’autorità giudiziaria a ritenere che le reiterate violazioni dell’uomo facessero emergere un aggravamento delle esigenze cautelari, rendendo necessario sostituire la misura del divieto di avvicinamento con quella degli arresti domiciliari.
Il 32enne, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso il suo domicilio di Capannori, dove resterà a disposizione dell'autorità giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 286
"L'occupazione degli studenti dell'Istituto Artistico Passaglia - afferma - è l'ennesima denuncia di una situazione insostenibile. I ragazzi chiedono semplicemente ciò che è loro diritto: strutture sicure e funzionali. Eppure, la provincia continua a non dare risposte concrete. La scuola Civitali è l'emblema del fallimento del Centro Sinistra: lavori conclusi solo nell'anno nuovo, dopo anni di rinvii. Questo è inaccettabile. Occorrono piani di ristrutturazione seri e interventi urgenti. Non possiamo più accontentarci di soluzioni temporanee e degradanti come i container, bensì l'utilizzo di una struttura a rotazione per ospitare gli studenti. Le scuole devono essere riqualificate, ma con una visione a lungo termine, non con promesse vuote. Basta con l'indifferenza! Gli studenti hanno ragione a protestare, e io sono con loro. La provincia non può più fare finta di niente. È ora di cambiare".