Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 410
L'amministrazione comunale ha celebrato la Festa della Repubblica con un'iniziativa svoltasi ieri (2 giugno) a Marlia. L'evento, realizzato in collaborazione con la corale S.Cecilia di Marlia, la Filarmonica 'Alfredo Catalani' di Marlia, l'associazione Autieri d'Italia e l'associazione nazionale Combattenti e Reduci ha visto la deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti. Successivamente in piazza del mercato dopo l'esibizione della Corale Santa Cecilia di Marlia diretta dal Maestro Carlo Pucci, di fronte ad un numeroso pubblico è intervenuto il sindaco Luca Menesini. La cerimonia si è conclusa con un intervento musicale della Filarmonica 'Alfredo Catalani' di Marlia diretta dal Maestro Silvio Bernardi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 515
A seguito della partecipata inaugurazione della sede di Capannori, il Circolo comunale di Fratelli d'Italia vuole ringraziare tutti i partecipanti, i militanti e i tesserati che, in questi anni, si adoperano con passione per la comunità capannorese.
"A tal proposito - continua la nota del Circolo - vogliamo pubblicare la lettera di uno dei nostri militanti storici, Mario": "𝐀𝐮𝐬𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐨, 𝐦𝐚 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨, 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.
𝐈𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢, 𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐮𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐧𝐞 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐨 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐟𝐫𝐞𝐠𝐚 𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞. 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 riguardo ai giovani, 𝐧𝐨𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐦𝐦𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐛𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞, 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐥𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐥𝐨𝐫𝐨.
𝐐𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 questa 𝐬𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨, 𝐦𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐮𝐜𝐜𝐚.
𝐒𝐚𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞, 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨.
𝐄' 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐞 𝐜𝐢 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐬𝐨𝐝𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚 𝐚𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐨𝐫𝐞𝐬𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨".