Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
Negozi aperti fino a tarda notte per approfittare dei saldi estivi proposti dalle tante attività del centro commerciale naturale di Porcari. Ma anche musica, danza, street food e tante occasioni di divertimento. Questo, in sintesi, il programma per la Notte Bianca in programma per sabato (16 luglio) in piazza Felice Orsi, via Roma e nelle altre vie principali nel cuore del paese.
Organizzata dall'associazione Porcari Attiva con il patrocinio del Comune di Porcari, la Notte Bianca offrirà numerose opportunità di intrattenimento a partire dalle 19, quando apriranno gli stand enogastronomici e il ritmo della musica di Dj Omy e Frodo inizierà a movimentare la piazza.
Alle 21,30 i ballerini e le ballerine della scuola Emozione Danza proporranno coreografie lungo le strade del centro mentre in piazzetta Salvatore Uda arriveranno i passi caraibici della scuola Cdc Dance & Fitness.
Dalle 22 il palco di piazza Orsi si scalderà con il dj set di Teddy Romano e il suo show intitolato Senza troppe regole che spazierà dalle canzoni italiane alla dance fino a celebrare a tutto tondo la musica degli anni Novanta.
Spettacoli accompagnati dalla possibilità di fare acquisti sotto le stelle passeggiando nelle strade del centro commerciale naturale. Esprime soddisfazione Renata Bonacchi, vicepresidente di Porcari Attiva: "Non è mai semplice organizzare momenti di questo tipo ma, nonostante le difficoltà, è una sfida bellissima mettersi in gioco per dare a Porcari, ai porcaresi e non solo, l'occasione di vivere nelle proprie strade eventi di puro divertimento".
Commenta la vicesindaca e assessora alla valorizzazione del commercio, Roberta Menchetti: "Ringrazio Porcari Attiva che anche quest'anno si è data da fare per organizzare una serata di svago sotto le stelle. Le nostre attività commerciali sono sinonimo di qualità, di relazione e vitalità del territorio. La Notte Bianca è una tradizione che si rinnova e siamo felici di invitare tutti e tutte a trascorrere a Porcari questo insolito sabato sera".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 658
Domenica 31 luglio, a partire dalle 18, a conclusione del "Luglio altopascese 2022", piazza Ricasoli si trasformerà in "Altopascio a Cartoni": un evento gratuito interamente dedicato al mondo dei fumetti e dell'animazione.
L'evento promosso da Comune, Centro commerciale naturale e Avis Altopascio, in collaborazione con lo storico festival del fumetto e dell'animazione "Cartoon Village" e con la media-partnership di Spazio Sigle (www.spaziosigle.it), RadioAnimati (www.radioanimati.it) e GamTv (www.gamtv.it), prevede una triade di eventi: alle 18, l'incontro-spettacolo con alcuni mitici disegnatori, doppiatori e cantanti di sigle tv dal titolo "Da grandi cartoons derivano grandi responsabilità"; alle 21, "Altopascio a cartoni" con i saluti istituzionali, presentazione evento e cast; dalle 21.30, il main-event con il concerto Altopascio Anime Night, che vedrà insieme sul palco storici doppiatori e cantanti originali di sigle tv per celebrare la magia dell'animazione giapponese dagli anni '80 a oggi.
L'appuntamento più atteso della giornata sarà proprio il concerto Altopascio Anime Night che regalerà al pubblicol'emozione di poter conoscere dal vivo le voci italiane più importanti del doppiaggio e delle sigle tv: da Lupin III a Spiderman, da Mazinga a Candy Candy fino a Jeeg Robot, Carletto e i mostri, Gumball, Digimon, Ape Maia e tanti altri. Direttamente dal mondo dei cartoons di ieri e di oggi, nomi d'eccezione come, Stefano Onofri(voce italiana di Lupin III ma anche storico doppiatore di Spiderman e di Gigi la trottola), Douglas Meakin (vocalist originale di sigle come il Grande Mazinga, Candy Candy, Daltanious, Sampei), i Raggi Fotonici (autori e interpreti di sigle per Digimon, Gumball, Ape Maia, Fairy Tail), Mauro Goldsand (autore e interprete di sigle per Chobin e Carletto principe dei mostri).
Allo show prenderanno parte anche i musicisti Andrea e Marco Volpi (chitarrista delle Capsule Corp), alcuni performer tematici, la doppiatrice Cristina Garosi e fumettisti come Barbara Barbieri e Stefano Bonfanti, meglio noti come il leggendario duo Dentiblù, che omaggeranno con i loro disegni live gli eroi dell'animazione nipponica!
"Lo spettacolo inedito - spiegano gli organizzatori - creato appositamente per "Altopascio a Cartoni", prende vita da un'idea visionaria: e se alcuni personaggi dei cartoons si ritrovassero magicamente catapultati fuori dalla tv? E se nel tentativo di tornare dentro al piccolo schermo il telecomando impazzisse sballottandoli avanti e indietro nel tempo? E se l'unico modo per tornare "a casa" fosse attraverso il potere della musica? E se per compiere questa impresa avessero bisogno dell'aiuto del loro pubblico? Non rimane che scoprire come può andare a finire partecipando all'Altopascio Anime Night: domenica 31 luglio, in piazza Ricasoli".
- Galleria: