Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 664
Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di manutenzione straordinaria all'asilo nido 'Il Grillo Parlante' di Capannori. I lavori, per un importo complessivo di 97 mila euro, prevedono l'installazione di un nuovo sistema di trattamento aria e la realizzazione di un nuovo bagno per persone con disabilità.
In programma ci sono anche la sostituzione di alcuni pannelli del controsoffitto, la reinstallazione di alcuni caloriferi, la revisione di alcuni infissi e la realizzazione di nuove pareti in cartongesso REI e di nuove porte REI (tagliafuoco). Inoltre saranno installati nuovi sistemi di 'sicurezza bambino' alle finestre. Le aree del nido interessate dai lavori saranno poi intonacate e ritinteggiate. Per quanto riguarda l'esterno dell'edificio è previsto lo spostamento di una recinzione per la corretta separazione delle aree esterne di specifica competenza delle attività esistenti nella struttura.
"Con questo importante intervento al nido di Capannori, prosegue la nostra grande attenzione alle strutture scolastiche ed educative del nostro territorio- spiega l'assessore all'edilizia scolastica e alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. I lavori di manutenzione straordinaria sono volti a migliorare ulteriormente il confort e la sicurezza del nido per assicurare ai più piccoli una struttura pienamente corrispondente alle loro esigenze. L'intervento sarà realizzato durante l'estate e terminerà prima dell'inizio del nuovo anno educativo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 304
Nido gratis ad Altopascio per i mesi di maggio, giugno e luglio 2022. È la manovra dell'amministrazione D'Ambrosio per sostenere le famiglie che hanno i propri figli iscritti al nido comunale "Primo Volo" di Spianate. Un intervento, sostenuto grazie ai fondi del sistema integrato 0-6 anni, che va ad alleggerire i cittadini altopascesi dal pagamento delle rette di tre mensilità: Altopascio si conferma quindi accanto alle famiglie, pretendendo il rimborso integrale della cifra sostenuta da ogni nucleo familiare. Un intervento che si inserisce nella visione generale dell'amministrazione comunale di rendere particolarmente sostenibili e vantaggiosi gli importi delle rette dell'asilo nido, più basse del 20 per cento rispetto alla media regionale.
"Riusciamo a intervenire concretamente a sostegno delle famiglie - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alle politiche educative, Valentina Bernardini - grazie alle scelte di questi anni e al fondo nazionale del sistema integrato 0-6 anni che ha destinato ad Altopascio 200mila euro da dividere in diverse annualità fino al 2024. L'impegno per sostenere le famiglie è uno dei nostri punti di forza. Sappiamo che il periodo che stiamo vivendo ormai da tempo non è facile per nessuno: prima la pandemia e la crisi economica, adesso la crisi energetica e l'aumento esponenziale dei costi delle bollette. Dobbiamo mettere in campo tutte le forze di cui siamo capaci per sostenere i nostri concittadini, le famiglie, le aziende e le imprese per dare la possibilità a tutto il territorio di crescere. Per quanto riguarda l'aspetto della prima infanzia, Altopascio si conferma ancora una volta in testa alla classifica toscana: siamo tra i Comuni con le rette più basse e grazie a questo ulteriore fondo possiamo consentire alle famiglie di vedersi rimborsate integralmente tre mensilità. Un contributo, inoltre, è arrivato anche al nido domiciliare "Le ciliegine" che adotterà ulteriori interventi per le famiglie iscritte. Un aiuto concreto che, sommato ai tanti altri bandi che abbiamo emesso in questi giorni - quello per l'affitto, le riduzioni per la Tari e il fondo anti-crisi contro il caro-bollette - può davvero fare la differenza".
"A proposito di asilo nido - concludono - esiste un aspetto legato alle liste d'attesa. Per questo motivo abbiamo preparato un progetto di fattibilità per realizzare un nuovo asilo nido: stiamo aspettando lo scorrimento della graduatoria regionale per il finanziamento. Questa è a tutti gli effetti una delle priorità del nostro territorio, così come lo sono gli altri interventi sulle scuole: vanno recuperati tanti fondi per adeguare le strutture e offrire nuovi servizi e va recuperato, in poco tempo, un gap molto grande eredità dei decenni passati: ce la stiamo mettendo tutta".