Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 749
E' morto stamani nella sua casa di Camigliano Alfio Castiglioni, storico titolare del Calzaturificio Dol Cast di Segromigno Piano. Lottava da tempo con un male incurabile che non gli ha lasciato scampo gettando nello sconforto la famiglia, il suo ex-socio e grande amico Pierangelo e tutti quelli che lo hanno conosciuto.
Alfio era una persona brillante, solare,sempre pronto alla battuta, gli piaceva davvero tanto la vita. Un uomo generoso al quale volevano tutti bene. Una vita, la sua, dedicata all'affetto della famiglia, al lavoro, a far crescere la sua azienda, al bene altrui. In questo momento sono tanti coloro che desiderano esprimere la propria vicinanza alla moglie Teresa, ai figli Michela ed Andrea ed ai nipoti da lui tanto amati.
Una perdita che addolora anche il Premio Fedeltà allo Sport, in programma il prossimo 6 giugno all'Hotel Country Club di Gragnano, un Premio che lo ha sempre visto in prima fila, da grande sportivo qual'è sempre stato, e fra i soci onorari fin dalla prima edizione. Lui grande sostenitore del Milan, era sempre pronto a replicare agli sfottò ma poi le sue battute non dimenticavano mai l'amicizia e finivano nel bar del paese con una bevuta in segno di sportività. Il 3 giugno avrebbe compiuto 79 anni, ma stamani alle 2,30 il suo cuore ha smesso di battere finendo la sofferenza che lo affliggeva. I funerali si svolgeranno lunedi alle ore 15:00 presso la Chiesa parrocchiale di Camigliano.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 731
Il Carnovale Porcarese si appresta ad ammainare la bandiera di questa edizione speciale 2022 che ha visto coriandoli e stelle filanti, colorare i prati fioriti della primavera porcarese. E’ previsto per domenica 15 maggio alle 14:30 l’ultimo corso mascherato in Piazza Felice Orsi, dove come sempre ci sarà l’animazione sul palco per grandi e piccini ed i 5 carri allegorici.
Torneranno Alessia, Simona e Serena, le tre fotografe dell’Associazione Happy Porcari che regaleranno scatti fotografici, sul set fotografico allestito con i Pagliacci del Carnovale.
L’evento clou della giornata sarà l’estrazione del biglietto vincente della lotteria del Carnovale.
Il primo premio è rappresentato da una FIAT PANDA offerta da Anotherent, il secondo premio è un viaggio per quattro persone a Disneyland Paris offerto da Mosi Viaggi e Pellegrinaggi ed il terzo premio è un I PHONE 13 PRO MAX offerto da CALF.
C’è ancora tempo per tentare di farsi baciare dalla Dea bendata, dato che sarà ancora possibile acquistare gli ultimi biglietti rimasti, direttamente domenica allo stand di Happy Porcari.
L’estrazione dei biglietti vincenti avverrà sul palco del Carnovale domenica pomeriggio intorno alle 17:00.
Inoltre, a chi acquisterà un biglietto della lotteria domenica 15 maggio, sarà regalato un ulteriore tagliando per partecipare all’estrazione del Quadro del Carnovale, estrazione che avverrà il pomeriggio stesso, sempre intorno alle 17:00
Per la seconda volta, il pittore porcarese Nicola Pierotti, ha realizzato per il Carnovale Porcarese un quadro che raffigura il Ranocchio HAPPY, emblema della kermesse Porcarese, che domenica finirà nel salotto di qualche fortunato amico del Carnovale.
Nelle scorse settimane sui social networks, si è fatta notare la challenge lanciata da Happy Porcari che grazie all’hastag #lapandaèmia, ha coinvolto tantissimi cittadini di Porcari, che hanno voluto scattarsi un selfie con i biglietti in mano, per aiutare nella raccolta fondi, segno questo di una comunità coesa, che nonostante tutto cerca ancora il modo di vivere con serenità questa bella tradizione paesana.
L’ingresso come sempre è libero.
ALCUNE INFO SULLA MANIFESTAZIONE
Il Carnovale Porcarese è giunto alla 42° edizione in questo 2022. In realtà si tratterebbe dell’edizione 43, ma la manifestazione nel 2021 non è stata fatta a causa del Covid19.
Il Carnovale a Porcari è una istituzione, uno di quegli appuntamenti che scandisce da decenni la vita all’interno del paese. Dall’edizione 2018 l’organizzazione del Carnovale Porcarese è passata all’Associazione Happy Porcari.
Il Carnovale Porcarese nasceva come una sfida tra gli antichi rioni del paese. Gruppi di paesani si ritrovavano nelle contrade e preparavano in gran segreto i carri allegorici, che poi venivano mostrati a tutto il paese durante la prima sfilata.
Ogni rione faceva il possibile per reperire fondi e per allestire il carro più bello con una sana rivalità.
La costruzione stessa dei carri allegorici, affonda le radici nel tessuto economico/sociale locale. Infatti i pianali con ruote su cui venivano realizzati i carri, una volta erano pianali che durante l’anno venivano utilizzati in agricoltura attaccati a trattori, fino poi a passare in tempi più recenti a pianali che venivano utilizzati nelle industrie cartarie del territorio, per la movimentazione delle pesanti bobine di carta.
Quindi è sempre stata una manifestazione fatta per i bambini del paese, ma che ha sempre coinvolto a vario titolo tutto il tessuto sociale di Porcari.
I tempi sono cambiati, organizzare eventi pubblici è diventato sempre più complesso ed oneroso, il volontariato e il senso di “collettività” sono diventati concetti sempre meno diffusi in Italia, ma a Porcari ci si è strenuamente attaccati a questa amata tradizione e così ancora oggi vive, in una forma più modera, ma sempre nel rispetto dello spirito paesano.
I carri allegorici continuano ad essere realizzati durante l’inverno dai maestri carristi di Porcari, con il supporto delle nuove leve che con curiosità si avvicinano all’arte della cartapesta. Circa 40 persone che durante l’inverno dedicano il proprio tempo al Carnovale. Un passatempo pomeridiano per i pensionati ed un divertente dopolavoro per i tanti papà e le mamme che a vario titolo contribuiscono alla realizzazione dei carri per i propri bambini. E’ bello vedere i bambini di 20 anni fa, portare avanti oggi il Carnovale ed inizia già a vedersi anche la terza generazione di “carristi” in erba.
I responsabili dell’animazione si occupano di predisporre un palinsesto vario e divertente per grandi e piccini.
Il Consiglio Direttivo si occupa di tutti gli aspetti burocratici, necessari per allestire una manifestazione che ogni domenica richiama oltre 1500 persone in Piazza Felice Orsi a Porcari.
Alla realizzazione della manifestazione collaborano le altre associazioni di Porcari:
Crove Verde Porcari, Atletica Porcari, Gruppo Alpini di Porcari, Porcari Attiva.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto delle tante aziende e delle istituzioni del territorio che hanno sostenuto economicamente la manifestazione.
Il Carnovale Porcarese ha il patrocinio del Comune di Porcari e della Provincia di Lucca.
Questa del 2022 è l’edizione della ripartenza, dopo un anno di stop e gli organizzatori si stanno misurando con tutte le complesse procedure legate alla prevenzione anticovid, oltre che alle misure già in atto da tempo legate all’antiterrorismo.
IL CARNOVALE PORCARESE SI RENDE INCLUSIVO ED ECOSOSTENIBILE
Gli organizzatori hanno voluto modificare un carro, affinchè potesse essere fruibile anche per i ragazzi con disabilità motorie. Grazie alla collaborazione con un’azienda specializzata del territorio, è stato installato un sollevatore elettrico che permetterà la salita sul carro anche ai bambini con disabilità motorie, che potranno così godersi in piena sicurezza l’esperienza di un giro di piazza tra coriandoli e stelle filanti.
Continua poi la collaborazione con ASCIT per la sensibilizzazione al riciclo dei partecipanti al Carnovale Porcarese. Si partirà con l’affissione di alcune locandine illustrative nelle scuole dell’Istituto Comprensivo di Porcari, che ricorderanno ai bambini le buone regole per la raccolta differenziata. In piazza Orsi saranno poi installati appositi contenitori con cartelli colorati, per facilitare la raccolta differenziata.
- Galleria: