Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
"Un centrodestra barcollante, sterile, impotente, senza proposte, idee e propsettive per il territorio e la comunità". Lo dichiara in una nota il partito democratico di Altopascio in merito alla candidatura di Maurizio Marchetti in vista delle prossime elezioni cittadine.
"Una candidatura che rappresenta l'ultima chiamata per il candidato - si legge nella nota - Un appello per rimanere a galla nel naufragio di Forza Italia e del suo percorso politico che dopo due anni scarsi in regione (dove nessuno si è accorto della sua presenza) lo hanno riportato ad Altopascio a fare l'opposizione alla giunta di centrosinistra in carica".
Il Pd prosegue e spiega i motivi: "Impotente perchè gli esposti, le denunce ripetute non hanno portato a nulla, solo a fango e a chiacchiere da bar. In quanto a sterilità dei contenuti si inseriscono anche i comportamenti, le affermazioni, le iliazioni e le bugie protratte e reiterate in questi giorni precedenti all'approvazione del bilancio di previsione".
"Il pulpito per le prediche è sempre scomodo- continua la nota democratica- , ma in questo caso vederli a dare lezioni è stucchevole. In consiglio comunale abbiamo assistito ad una lunga pantomima ( rilievi emersi nel parere dei revisori in uno specifico emendamento proposto dalla giunta), proposta dei rappresentanti di centrodestra che non hanno esistato nel 2011 ad approvare anche l'assestamento generale del bilancio; non solo con il parere negativo del revisore dei conti ma anche del responsabile della ragioneria,. Una delibera, quella del 2011, partecipata e votata da tutti gli illuminati rappresentanti dell'attuale minoranza di centrodestra".
Il partito democratico fa sapere che lavora a una campagna elettorale fatta di contenuti e di proposte per il territorio nell'interesse dei cittadini. "Il centrosinistra è compatto e ha approvato il bilancio di previsone 2021-2023 nonostante l'ostruzonismo dell'opposizione dannoso per i cittadini - conclude la nota - Ci sono opere, iniziative e provvedimenti che chiudono il mandato di questa amministrazione a cui non solo si deve il merito di aver condotto la comunità nelle intemperie di questo ultimo anno e mezzo di emergenza sanitaria, ma anche di aver guardato lontano investendo in progetti e strategie a lungo termine con uno sguardo rivolto non solo alle prossime elezioni ma anche alle future generazioni".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 83
Dopo un lunga discussione in consiglio comunale, la maggioranza ha approvato il bilancio di previsione 2021 del comune di Altopascio.
"Dopo il grave atto del parere contrario dei revisori dei conti, la maggioranza ha approvato un bilancio che contiene praticamente pressoché tutte le criticità che avevano portato l'organo di revisione a esprimere uno stop decisamente mai visto prima - dicono Marchetti, Fagni, Orlandi, Marconi e Fantozzi-. Noi abbiamo evidenziato le notevoli lacune contenute nel documento, che saranno certamente vagliate e sanzionate dalla Corte dei Conti, con sicuri problemi futuri per l'attività dell'ente e , di conseguenza, per l'efficienza della macchina comunale e sui servizi erogati ai cittadini".
"La parte più clamorosa - incalzano - è che il bilancio è stato chiuso in pareggio utilizzando un avanzo di amministrazione di 741mila euro vincolato, che però, come scrive lo stesso comune di Altopascio alla fine di maggio al Ministero dell'economia e finanza, è già stato speso interamente speso e quindi non esiste più. Ne deriva che con questo artificio si è raggiunto il pareggio di bilancio, che rimane solo sulla carta e viziato da questa manovra che, come è facile capire, avrà serie conseguenze per chi l'ha messa in atto ma anche per chi l'ha avallata con un voto. Si è di fatto utilizzato un espediente che spesso appare nei bilanci di aziende private, fino a che non viene scoperto e poi duramente perseguito. Qui, addirittura, è tutto chiaro perché i documenti sono evidenti e non interpretabili".
"Certamente - rincarano - risulta opaca anche la funzione del Centro Studi che ha redatto questo bilancio e durante la discussione abbiamo evidenziato il ruolo del segretario comunale che è il responsabile del procedimento finanziario in assenza di una figura che ricopra questa funzione, ma collabora da decenni con questo Centro Studi, facendo certamente temere una situazione di conflitto di interessi che dovrà essere attentamente valutata. Quello che è certo è che il Centro Studi ha prodotto una relazione che goffamente cerca di superare il parere negativo dei revisori dei conti, non riuscendoci minimamente".
"Per non essere in nessun modo accostati a un atto grave come questo - concludono -, non abbiamo nemmeno partecipato al voto, mentre è scontata la nostra crescente preoccupazione per questo bilancio di previsione che ha messo a nudo tutta la pochezza di una amministrazione comunale superficiale per non dire peggio, che diventa pericolosa quando si maneggiano milioni dei contribuenti altopascesi".