Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
"I lavori che riguardano il centro storico di Capannori vanno avanti troppo lentamente e stanno comportando, soprattutto nel parcheggio davanti alla farmacia "Giannini", la cancellazione di diversi posti auto. Inoltre, i cordoli alti sono deleteri per le ruote delle auto, molti cittadini lamentano problemi alle proprie vetture". Lo dichiara in una nota il direttivo Fdi di Capannori.
"I lavori stanno provocando enormi disagi alle attività commerciali già gravate dalla pandemia, scoraggiano chi vuole fare acquisti nel centro storico visto che si trovano ad affrontare le vie del paese operando slalom e gincane –fanno notare gli esponenti di Fratelli d'Italia di Capannori- Invitiamo l'assessore ai lavori pubblici Del Carlo a porre rimedio, chiedendo un'accelerata dei lavori e sistemando questi cordoli pericolosi per auto e motocicli. Il rispetto per le attività commerciali e la sicurezza dei cittadini viene prima di ogni pista ciclabile, quindi chiediamo un immediato intervento: gli chiediamo di seguire i lavori in prima persona, mettendoci la faccia su eventuali errori, i cittadini non devono essere lasciati soli. La decisione della Giunta comunale di realizzare piste ciclabili deve andare di pari passo con il rispetto della geografia e della storia di un paese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 174
Ricomincia l'estate e il mercato di Forte dei Marmi torna ad Altopascio. L'iniziativa, voluta dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio con il patrocinio dell'amministrazione comunale, animerà via Cavour sabato 19 giugno, dalle 10 alle 22.30: il corso principale della cittadina del Tau si colorerà con i banchi del mercato del Forte, che propongono capi di abbigliamento di moda, artigianato di pregio, accessori e tante occasioni di grande qualità.
Una giornata di shopping che accoglierà le persone anche in orario serale, per vivere il paese sotto le stelle, unendo divertimento ad acquisti di qualità, cene in piazza a svago, il tutto nel massimo rispetto dei protocolli Covid. L'iniziativa si inserisce in quell'obiettivo generale portato avanti dall'amministrazione D'Ambrosio: proseguire nel percorso di rinascita della cittadina del Tau, offrendo a residenti e visitatori tante occasioni per vivere, ogni giorno, il paese.
Abbigliamento di tendenza, calzature, borse e accessori, ma anche biancheria per la casa, pizzi, beach wear, profumeria ed enogastronomia: tra i banchi del mercato si potrà davvero assaporare un inizio d'estate.