Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Completati i lavori di potenziamento del depuratore "Altopascio centro": stamani il sopralluogo in via Bientinese con il sindaco SaraD'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici e all'ambiente Daniel Toci. Presenti anche Giuseppe Sardu, il presidente di Acque Spa, il manger Samuele Ravagli e il consigliere di amministrazione Antonio Bertolucci.
"Altopascio centro"è il più importante impianto tra i cinque:Chimenti, Spianate, Badia Pozzeveri, e Marginone. I lavori sono terminati nelle settimane scorse per un intervento pari a oltre 700.000 euro e con un minor consumo energetico.
"La linea dei trattamenti fanghi è stata trasformata in linea di trattamento biologico- ha spiegato Ravagli -. Tra gli aspetti di modernizzazine una nuova configurazione degli impinti e l'installazione di macchinari e macchine più performanti."
Il primo cittadino ha voluto sottolineare l'importanza ambientale e il miglioramento dell'area e che il percorso è iniziato circa dieci anni fa e si è concluso nella tarda mattinata.
Il presidente dI Aque Spa, ovvero Giuseppe Sardu,ha riportato cifre e dati più specifici. Ha parlato infatti di più di 100 milioni di investimenti in tutto il territorio di Altopascio e di miglioramento ambientale oltre a quello dell'impianto per la sicurezza.
"E' un investimento fondamentale-ha detto-,occorre mantener alto il livello e servire al meglio la comunità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
L'amministrazione comunale in vista delle prossime festività pasquali lancia in collaborazione con le associazioni di categoria e i centri commerciali naturali la campagna 'Pasqua a casa tua 2021' per sostenere le attività del settore eno-gastronomico (ristoranti, pasticcerie, bar, enoteche, alimentari, aziende agricole) in questo periodo di crisi dovuto all'emergenza Covid.
Le attività di ristorazione del territorio possono segnalare la presenza di speciali menù pasquali, la possibilità di asporto e di consegna a domicilio, mentre i negozi di alimentari ed altri prodotti eno-gastronomici possono segnalare speciali offerte pasquali come, ad esempio, colombe ed uova artigianali o vino biologico locale e aderire al servizio di consegna a domicilio di prodotti non freschi o facilmente deteriorabili che sarà effettuata da un associazione di volontariato del territorio. Le consegne a domicilio saranno effettuate dal 19 marzo al 4 aprile.
"Visto il perdurare dell'emergenza sanitaria anche per la prossima Pasqua, così come abbiamo fatto in occasione delle scorse festività pasquali, del Natale e delle altre festività abbiamo deciso di promuovere una campagna per sostenere le attività di ristorazione e tutte le attività eno-gastronomiche del nostro territorio - afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani, -. Pasqua è una festività particolarmente sentita nel nostro Paese e con questa iniziativa vogliamo contribuire a renderla più serena alle famiglie e a dare visibilità a chi si impegna ad offrire servizi di asporto o consegna a domicilio. Le precedenti campagne hanno dato esiti positivi visto che le attività aderenti sono state numerose dimostrando la volontà di resistere alla crisi economica generata dalla emergenza Coronavirus e molti cittadini hanno usufruito di questi servizi rivelando, nonostante questa lunga fase critica, di voler onorare le feste con qualcosa di speciale. Credo che anche questa campagna sarà utile ad aiutare le attività del territorio che invitiamo ad aderire".
Le attività che vogliono aderire a 'Pasqua a casa tua 2021' possono scrivere una email a
Le attività aderenti saranno inserite nel materiale di comunicazione che sarà diffuso dal Comune attraverso il sito web e i social. La campagna di comunicazione sarà rivolta a tutti i cittadini capannoresi e agli abitanti delle zone confinanti appartenenti ai Comuni limitrofi.