Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
Arrivano le piste ciclabili nel centro di Capannori, previste nel progetto di innovazione urbana che interessa la frazione capoluogo e le aree limitrofe.
"Peccato, però, che le piste ciclabili in questione andranno a togliere aree adibite a parcheggio che si trovano vicino ai principali esercizi commerciali". Dura è la reazione dei consiglieri comunali di minoranza, Ilaria Benigni e Giuseppe Pellegrini nei confronti dell’amministrazione comunale di Capannori.
Gli esponenti della Lega dichiarano apertamente il loro dissenso al progetto: «La realizzazione di nuove piste ciclabili – affermano – andrà a togliere numerose aree destinate a parcheggio proprio in una zona già fortemente sacrificata. Alcuni stalli verranno tolti in prossimità della scuola primaria, area fortemente congestionata, in particolare all’uscita e all’entrata dei ragazzi. Consideriamo, inoltre, tutto il personale scolastico che sosta proprio nelle zone adiacenti all’edificio. Togliere parcheggi nel centro, significa anche danneggiare i negozianti della zona già fortemente sacrificati a causa del perdurare della situazione pandemica. Anche l’area destinata a parcheggio adiacente al parco di Capannori sarà interamente ridisegnata e perderà circa venti stalli. E anche in quella zona si trovano numerosi esercizi commerciali che andranno a perdere ben venti posti auto. Eliminare parcheggi in una zona nevralgica come il centro di Capannori – incalzano Benigni e Pellegrini – significa togliere un servizio essenziale ai cittadini, oltre che a mandare in affanno attività commerciali, già fortemente sacrificate. Manifestiamo, quindi, a gran voce tutto il nostro dissenso al progetto messo in atto dall’Amministrazione Comunale. Un progetto che andrebbe sicuramente rivisto in tutta la sua interezza.»
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
Nella serata di mercoledì una pattuglia del commissariato addetta al controllo del territorio, transitando in via della stazione nel comune di Buggiano, ha udito il rumore di un vetro che veniva infranto e subito dopo ha notato un uomo, con il volto coperto da un passamontagna che, alla vista della volante della polizia, si dava alla fuga salendo velocemente su un’auto, iniziando la marcia.
Gli operatori, nonostante il tentativo di fuga, sono riusciti prontamente a bloccarlo e, a vista, hanno notato che sul sedile anteriore vi era un martello da carpentiere e il passamontagna utilizzato poco prima.
Sul posto i poliziotti hanno accertato che lo stesso aveva appena tentato il furto su uno dei veicoli in uso alla locale sede della Croce Rossa Italiana, specificatamente sul veicolo Fiat Doblò, con colori di istituto, veicolo di pubblica utilità in quanto utilizzato anche per il traporto di persone disabili. Il mezzo, infatti, presentava il vetro del finestrino posteriore destro in frantumi.
L’uomo identificato per R.A.F., 34enne di Altopascio, con precedenti a carico, è stato condotto negli uffici del commissariato per gli accertamenti del caso. Nell’auto utilizzata per i suoi spostamenti è stato rinvenuto anche un coltello a serramanico occultato nel vano porta oggetti.
Dopo le formalità di rito il cittadino italiano è stato tratto in arresto in flagranza di reato per tentato furto aggravato, avendo commesso il fatto utilizzando un’arma impropria su un mezzo dedicato al pubblico servizio e con il volto travisato.
L’arrestato è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria che, nella mattinata di oggi, oltre a convalidare l’arresto disponeva nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Altopascio con obbligo di permanere nella propria abitazione dalle ore 19.00 alle ore 6.00.