Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Scadrà il 15 gennaio 2021 la possibilità di richiedere al Comune i 'Buoni spesa' previsti per coloro che si trovano in difficoltà economica a causa dell’emergenza Coronavirus e che non riescono ad acquistare in autonomia generi di prima necessità come il cibo.
Con i 'buoni spesa' istituiti dall'amministrazione Menesini, grazie alle risorse messe a disposizione dal Governo ed erogati dallo 'Sportello emergenza', i beneficiari possono acquistare generi alimentari e di prima necessità come prodotti per l'igiene personale e della casa, farmaci e integratori alimentari, sia nei negozi di vicinato del territorio, sia nei punti vendita della grande distribuzione che aderiscono al progetto.
Ad oggi sono stati distribuiti buoni spesa a 560 nuclei familiari per un totale di 1936 cittadini, di cui 95 sono minori di 3 anni, per un totale di 155.490 euro .
Visto il perdurare delle misure restrittive, a seguito del Decreto Legge “Natale”, che ha istituito le zone rosse durante le festività, con ricadute sulle famiglie già colpite da gravi problemi di disagio, l’amministrazione ha inoltre deciso di erogare un ulteriore contributo economico a favore dei nuclei familiari già beneficiari, fino ad un terzo del contributo già assegnato. L’assegnazione avverrà in modo automatico a partire dal 15 gennaio 2021 senza necessità di ulteriori richieste ed i cittadini interessati saranno contattati direttamente per il ritiro dei buoni spesa presso gli sportelli territoriali.
“I buoni spesa costituiscono un aiuto importante in questo momento in cui molte famiglie si trovano in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria - sostiene il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Siamo quindi soddisfatti che finora ne abbiano usufruito quasi 2000 cittadini. Alla luce del proseguimento delle misure restrittive che genera ulteriori difficoltà alle famiglie abbiamo deciso di aumentare l’importo dei buoni spesa per i cittadini già beneficiari in modo che abbiano a disposizione ulteriori risorse per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità”.
Si ricorda che per accedere al beneficio economico è necessario essere residenti nel Comune di Capannori e avere un introito economico mensile attuale del nucleo familiare inferiore ai seguenti importi: 030 euro per un nucleo fino a 2 componenti; 1.545 euro per un nucleo di 3 componenti, 2.060 euro per un nucleo di 4 componenti, 2.575 euro per un nucleo di 5 o più componenti. Inoltre è necessario possedere una somma del saldo al 30 novembre 2020 dei conti correnti intestati ai componenti del nucleo familiare presso depositi bancari o postali che non sia superiore a 6.000 euro.
Per richiedere i buoni spesa è necessario utilizzare il form presente sul sito internet del Comune nella sezione 'Servizi online' accedendo tramite Spid.
Chi fosse impossibilitato a presentare la domanda on-line in autonomia può recarsi, previo appuntamento, agli sportelli attivi all’Urp nella sede comunale, alla Casa della Salute di Marlia e allo Sportello al Cittadino di San Leonardo in Treponzio. I Buoni spesa possono essere ritirati presso la sede comunale (piano terra) e allo Sportello al Cittadino di Marlia.
Per chiedere informazioni sui 'buoni spesa' o prendere appuntamento per recarsi presso uno degli sportelli territoriali, è necessario telefonare al numero 0583 428723 o scrivere una mail all'indirizzo
Nel frattempo sono partiti da parte degli uffici i controlli a campione volti a verificare la veridicità delle dichiarazioni di chi ha fatto richiesta.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 93
Alessio Ciacci è il nuovo presidente di Ascit. Ciacci negli anni ha maturato un’importante esperienza di gestione di aziende di raccolta e trattamento dei rifiuti e sviluppato una forte sensibilità ambientale.
Per questo il sindaco di Capannori Luca Menesini e gli altri sindaci della Piana serviti da Ascit gli hanno proposto di guidare la locale azienda di gestione dei rifiuti.
Alessio Ciacci, che ha iniziato la sua esperienza in campo ambientale proprio a Capannori, come assessore all’ambiente, ha accettato molto volentieri, contento di tornare a svolgere un servizio in campo ambientale per la comunità dove vive.
Attualmente Alessio Ciacci ricopre il ruolo di amministratore unico di Cermec spa di Carrara e Massa, di amministratore unico di Minerva Scarl di Colleferro (Roma), di presidente del consiglio di amministrazione di Acsel spa di Sant’Ambrogio di Torino. Precedentemente è stato presidente e amministratore delegato di Asm Rieti e consigliere di amministrazione di Sea Ambiente Spa.
Il presidente di Ascit finora in carica Maurizio Gatti è entrato a far parte come vicepresidente del consiglio di amministrazione di Reti Ambiente, azienda pubblica che gestisce i rifiuti a livello di Ato Toscana Costa.
A lui vanno i ringraziamenti dei sindaci della Piana per l’importante lavoro svolto.