Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
Maurizio Marchetti, consigliere comunale di Insieme per Altopascio e probabile candidato unico per il centrodestra alle prossime elezioni amministrative di primavera, replica duramente al sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio e annuncia di rivolgersi alle vie legali:
Dopo che, per la seconda volta, tocca a me informare una giunta, quella altopascese, assolutamente fuori sintonia con il territorio, di procedimenti giudiziari o visite della guardia di finanza che si svolgono nei loro confronti e sotto i loro occhi senza che loro se ne accorgano, arrivano le loro urla ma anche le loro ammissioni.
Infatti, mentre sono partite denunce sulla discarica di Tavolaia che porteranno la giunta a risponderne presso la Procura della repubblica, come è avvenuto per il fontanello, Toci e D'Ambrosio non trovano di meglio che attaccare il sottoscritto alzando i toni e tirandomi in ballo, come se fossi io ad averli denunciati.
E' questa la prima inesattezza della loro risposta: infatti né per il fontanello né per la discarica la denuncia è partita da me, quanto dagli organi competenti. Basterebbe leggere gli atti ed è tutto scritto. Quindi dobbiamo dedurre che sono in malafede oppure non sanno nemmeno leggere un atto di denuncia e questo sarebbe gravissimo.
Secondo punto debole, anzi sbagliato e quindi preoccupante della replica di Capodanno è la ricostruzione dei fatti. La loro ossessione nei miei confronti, che deriva dall'impietosa valutazione di quanto hanno fatto le rispettive amministrazioni, li porta a cercare di fare risalire la vicenda al 2010 quando, invece, la vicenda parte nel 2017, quando l'accusato dell'abuso in questione è stato assolto. Solo da quel momento, infatti, è partita la procedura che ha portato oggi gli organi competenti a denunciare la giunta, perché solo da quel momento cominciano le responsabilità dell'amministrazione comunale. Loro, gli ambientalisti a parole, potevano poi verificare con google earth pro, visto che probabilmente l'assessore all'ambiente non si degna di verificare di persona le situazioni, per capire che la condizione dell'area stava precipitando, i rifiuti moltiplicati e quindi partire con la bonifica. Che lo annuncino solo ora, dopo che è arrivata la notizia di reato, è una sillogistica ammissione che noi avevamo ragione e loro siano palesemente in fallo.
Rispetto a tutto il veleno che mi hanno gettato addosso anche via social, stiano sereni, se sono convinti che la gente non sia interessata a queste cose, possono stare tranquilli. Se invece, come sembra, hanno raggiunto un livello di nervosismo elevato, li invito a rilassarsi, se ci riescono".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
La discarica abusiva di località Tavolaia a Marginone verrà finalmente bonificata. Una vicenda di diffusa illegalità iniziata nel 2010 ed ereditata dalla precedente amministrazione, oggi portata a risoluzione grazie all'amministrazione D'Ambrosio.
Il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente Daniel Toci, insieme con la giunta, hanno infatti portati avanti gli atti necessari per acquisire al patrimonio comunale l'area in questione, passaggio indispensabile per poi poter procedere con la bonifica. Che partirà dalla prossima settimana, grazie a un investimento di quasi 30mila euro, con il quale l'attuale amministrazione comunale di Altopascio metterà anche in sicurezza la zona. La notizia smentisce di fatto le accuse e le presunte denunce mosse nei giorni scorsi dal consigliere di minoranza Maurizio Marchetti, al quale il sindaco e l'assessore si rivolgono direttamente.
"Denunciateci tutti - dicono -. Continuate pure, su la qualunque. Noi possiamo dire di aver agito sempre nella verità e nella trasparenza, per risolvere problemi non da noi causati e per portare a casa i fatti. Quei fatti che all'ex sindaco Marchetti mancano". "Parliamo per esempio della vergognosa vicenda di località Tavolaia - continuano -, che ha costretto i cittadini di Marginone a subire per oltre 10 anni l'arroganza di chi ha utilizzato l'area per costruirci abusi edilizi e per riempirla di rifiuti di ogni genere, una discarica a cielo aperto a due passi dalle case. Dopo oltre 10 anni di nulla, la nostra amministrazione è riuscita a fare ciò che poteva fare anche Marchetti quando era sindaco: abbiamo messo i riflettori su quella situazione, abbiamo fatto gli atti necessari con tanto di nomi e cognomi, abbiamo acquisito l'area di località Tavolaia al patrimonio comunale, abbiamo trovato i soldi per bonificarla e dalla prossima settimana si parte: si bonifica e si mette l'area in sicurezza. E si gira pagina di questa brutta storia intitolata omertà e menefreghismo che proseguiva da anni, attraverso una sfrontata, sistematica e sotto gli occhi di tutti mancanza di rispetto verso la legge".
Incalzano ancora i due amministratori. "Sapete da quanto esiste la vicenda di località Tavolaia? Da prima del 2010. Sapete chi in consiglio comunale denunciò quella situazione nel 2013? Noi, allora consiglieri comunali di minoranza, oggi rispettivamente sindaco e vicesindaco. Sapete cosa ci rispose l'allora sindaco Marchetti di fronte alla nostra reiterata richiesta di fare luce e riportare la legalità in quell'area? "Toci ti vedo gagliardo, vai te a mettere in sicurezza". Sapete quante acquisizioni al patrimonio comunale di abusi edilizi non demoliti sono state fatte prima del 2016 ad Altopascio? Zero. Sapete cosa poteva fare Marchetti quando era sindaco? Poteva fare quello che abbiamo fatto noi oggi. Noi, quei bimbetti privi di esperienza, incapaci di amministrare, sempliciotti in giro per le strade (come qualcuno, molto gentilmente, ci ha più volte definiti). Eppure non l'ha fatto. Non ha mosso un dito. Il candidato di professione, sulla poltrona da decenni, si è voltato dall'altra parte, probabilmente molto impegnato con i regolamenti urbanistici, sicuramente più redditizi di una discarica da bonificare".
Concludono quindi, il sindaco D'Ambrosio e l'assessore Toci. "Da una parte c'è questa roba qui, portata avanti da chi oggi ha pure il coraggio di denunciarci per la situazione di località Tavoalaia, che noi stiamo risolvendo. Dall'altra ci siamo noi, che con gli atti, con i fatti, con la nostra volontà di risolvere i problemi sempre e comunque, quella situazione la risolviamo. Notate le differenze? D'altronde, a ben altri abusi eravamo abituati, o meglio... obbrobri edilizi da Marchetti avallati in qualità di sindaco, si intende, non di geometra, sia chiaro, perché quando si è sindaci non si esercita la professione. Lo sappiamo bene. Ecco perché le denunce di questa persona, per noi, sono medaglie. Com'è che si dice? A tirarle poi ritornano?! Buon anno, stiamo sereni".